La Tenuta Adolfo Spada sarà a Vitigno Italia, dal 16 al 18 maggio prossimi, al Castel Dell'Ovo nella Sala G desk 15. Per il secondo anno l'azienda di Ernesto e Vincenzo Spada propone tutte le [...]
Decine e decine di aziende campane, lucane, pugliesi e molisane: mai una rassegna così ampia sul vino bianco più amato del Sud Di scena le cucine del mare e la mozzarella Ospiti 35 motoclub di [...]
Grandi etichette e chef a confronto a La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace. Venerdì 14 maggio appuntamento con Quintodecimo.Incontri tra territori, storie, uomini: tutto il 2010 per il [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Aspetto il momento di berla da un paio di settimane. L’ho trattata male: messa in frigo e dimenticata lì [...]
Il Salone del vino, i tre negozi dove giocare, curiosare e bere Spada. Infine: Un tuffo nel vino a Castel dell'Ovo con l'associazione ArteNapolidaMangiare.La Tenuta Adolfo Spada sarà a Vitigno [...]
Sabrage di Falanghina Alberto Longo, Le fossette Brut, al Terranima di Bari per il Rotary Terre dell'Olio di Bitonto, president...
1 - Certi cambiamenti sono fragorosi come eventi tellurici. Pure se qualcuno li avverte appena: soliti discorsi sul giornalismo mainstream. Mai troppo soliti. 2 - Francesco Zonin comunicatore [...]
Sapete meglio di me come vanno le degustazioni. C’è chi parla di più e chi meno, chi spara descrittori a raffica e chi per dieci minuti esita tra lampone e ciliegia, chi gli dai un [...]
Luigi Moio è un’autorità in campo enologico, non solo in Campania. Un curriculum, il suo, di tutto rispetto: laurea in agraria a Portici e brillante esperienza accademica in Francia – [...]
E' la Cantina 'Serra degli Ilici' di Vitulano, l'unica della regione Campania a partecipare all'iniziativa dell'Ais 'Banchi d'Assaggio Vini nobili e pregiati' in programma all'hotel 'Rome [...]
Sapete bene, cari lettori, la mia passione per i bianchi di lungo invecchiamento enon smetto mai di segnalare le grandi, grandissime opportunità dei tre vitigni principi della Campania, fiano, [...]
C’è da lavorare per i bianchi. Cucina sempre più leggera, vaporosa, poca e materia appena appena scottata, spesso cruda. Si mangia così ormai. Ecco perché Fiano e Greco, ma anche [...]
Si chiude con soddisfazione il Vinitaly delle aziende campane dellenologo Vincenzo Mercurio. Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini.La Campania del vino di Vincenzo Mercurio esce [...]
MASSERIA DEL BORRO Uve: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e fermentazione: acciaio E’ proprio lì, nei pressi dell’università di monte Sant’Angelo a [...]
Tramontano presenta "Wine Party Borse e Bollicine": la collezione primavera-estate abbinata alle bollicine campane di qualità, in collaborazione con "Le Officine Gourmet" di Giulia Cannada [...]
TELARO Uve: 85% Falanghina, 15% Coda di Volpe Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Dall’eco del Vinitaly estraggo Telaro e così, stuzzicata dal ritorno, [...]
L’impressione è che quando si parla di biologico ci sia molta confusione. Troppa. Come avevo accennato, questa mattina, all’interno del padiglione dedicato ai vini campani al [...]
Per chi domani si trovasse in fiera a Verona, a Vinitaly, e fosse eventualmente interessato ad assaggiare qualche vino biologico campano, il sottoscritto terrà (!) una degustazione dedicata [...]
Novità e conferme alla 44esima edizione del Vinitaly (8 - 12 aprile 2010) per la Tenuta Adolfo Spada di Galluccio. Sempre più Aglianico, Piedirosso e Falanghina in purezza nella loro [...]
Sede a Ponte, via Monte. Localtà La Madonnella. Tel.0824.874040, fax 0824.874328 Sito: http://www.oconevini.it Email: admocone@tin.it Enologo: Carmelo Ferrara Ettari: 11 di proprietà e 26 in [...]
All’indomani del voto regionale 2010, palla di vetro alla mano, Dissapore prevede cosa cambia nell’Italia dei gurmet. Veneto | Luca Zaia “Mi ha chiamato mio cugino da Padova. [...]
Un incontro di popoli e culture, di arte, storia e sapori. Napoli, Domenica 18 aprile 2010, Hotel San Francesco al Monte Convento. Napoli chiama Parigi. La collina di San Martino incontra la [...]
CASA SETARO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ogni volta che penso al Vesuvio mi vengono in mente due immagini: quella di un coloratissimo cono [...]
Lunedì 29 marzo, h 21(vi preghiamo [...]
E' nato tutto su Twitter, ho sentito parlare dei taralli della mamma di @saravinicarbone, soprattutto da @tirebouchon, tanto ho detto e tanto ho fatto che ho ottenuto la ricetta originale a [...]