Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Angelo Di Costanzo, 34 anni, ultimo di sette fratelli. Prima lavapiatti, poi portapiatti, solo a 21 anni scopre il piacere dei bicchieri da vino (pieni) e a 26 si diploma sommelier Ais. Nel [...]
Non è facile trovare eleganza e finezza negli Chardonnay prodotti in Italia. C’è sempre frutta popputa e grassezza in bocca, due elementi che alla fine stancano il palato. Per dire: la media [...]
FATTORIA LA RIVOLTA Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non solo questo bicchiere non delude mai, direi anzi che ci esalta sempre di più [...]
Serviti sul Mac per voi:-) Ci sono piatti della tradizione familiare partenopea e campana molto radicati e altrettanto sconosciuti fuori regione. Questo, al pari della pasta con le lenticchie o [...]
Di Greco e Fiano da conservare a lungo abbiamo già detto tante volte. La Falanghina, invece, è un campo minato per chi ama i bianchi da invecchiare perché dipende molto [...]
GROTTA DEL SOLE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Francesco Martusciello jr Forse nessuna azienda meglio di Grotta del Sole può [...]
Degustazione > Donnachiara Società AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 23038 Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è cristallino, di [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio E allora, berrete adesso questa Falanghina perché ci pare nella sua piena maturità. Del fruttp [...]
VILLA DORA Uva: coda di volpe e falanghina (20%) Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Giovanna Ambrosio Se avete qualche bottiglia di bianco [...]
CANTINE BABBO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermetazione e maturazione: metodo charmat Pia Costagliola In questo periodo di feste Natalizie come non pensare alle bollicine [...]
Degustazione > Meoli Azienda AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 516 Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è cristallino, [...]
Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]
FONTANAVECCHIA Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Le altre schede su questo bianco straordinario sono Qui Chissà quanti [...]
di Michela Guadagno "Il professore Luigi Moio racconta Quintodecimo" è il nome dell'evento all'Enoteca La Botte di Casagiove, organizzato dall'Ais Caserta guidata da Marco Ricciardi: [...]
Woodstock sarebbe uno Chardonnay. I Rolling Stones un succulento Merlot. A sostenerlo è Wines That Rock, un’azienda californiana che ha deciso di puntare agli appassionati di musica [...]
Napoli ti stupisce sempre, nel bene e nel male.C'è la nuova stazione Garibaldi lucida e luminosa pronta ad accogliere l'Alta Velocità, che vuol dire Napoli-Roma solo in h 1,10.C'è la pizza [...]
Chi non si ricorda dei vecchi “Vini e cucina”, vere culle delle nostre tradizioni gastronomiche? Sono nati come funghi nel dopoguerra soprattutto come rivendite di vini. Poi, come è [...]
Bianco mangiare sino alla Vigilia, e mangiare di magro per giunta. Certo, il mercato poi ci parla di momento massimo del consumo dei rossi, ma noi sappiamo come lecose vadano diversamente per [...]
con VINCENZO MERCURIO: tutta la Campania nel bicchiere!! Venerdì 4 dicembre dalle dalle ore 18,00 a L’Arcante Enoteca ed al Ristorante Il Rudere di Pozzuoli, l'enologo Vincenzo [...]
Riceviamo, traduciamo e volentieri pubblichiamo le impressioni del bravo e importante giornalista di Chicago. Faccio notare agli animali (vabbé, mi rendo conto che è difficile far [...]
DE LUCIA VINEYARDS Uva: falanghina (80%), fiano (15%) e greco (5%) Fascia di prezzo: da 5 a 10 Fermentazione e maturazione: acciaio Se Aglianico&Aglianico ci offre la possibilità di [...]
Vi abbiamo già raccontato il maiale nero di razza casertana, oggi vogliamo dirvi come si cucina. Siamo a Puglianello, nel basso beneventano, dove si trova il ristorante di Raffaele D’Addio. [...]
TENUTA ADOLFO SPADA Uva: falanghina, fiano Fascia di prezzo: da 0 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nella memoria popolare esistono alcuni luoghi in Campania, per così dire [...]
dal sito www.lucianopignataro.comUn po' la crisi, un po' qualche degustazione, un po' la Davos du Vin a Cernobbio. Tempo di bilanci, così per fare il punto di lavoro. Soprattutto in vista di un [...]