Fate sciogliere il cubetto di lievito di birra in acqua tiepida.In una spianatoia versate la farina bianca e quella integrale amalgamate con il lievito e il burro fino ad ottenere un impasto [...]
INGREDIENTI200 g di farina 0050 g di farina integrale di segale20 g di burro30 g di zucchero 50 g di uvetta 10 g di noci 10 fichi secchi 1 tuorlo d'uovo 30 g di lievito di birra [...]
Eccoci !Innanzitutto vogliamo ringraziare tutti i partecipanti per le ricette inviate e per l'impegno profuso.Tutta la giuria, composta dalla squadra di Cucinando Web :Ramona di Farina Lievito e [...]
Cacio e Pepe è una ricetta tipica del Centro Italia, gradita tutto l' anno in ogni stagione e la tradizione è ancora più sentita durante le feste, quando a tavola [...]
sapori antichi da riscoprire, una vera bontà........in piena estate qui nel salento terra di sole, i contadini raccolgono i fichi migliori, e li fanno seccare sui "cannizzi" grandi stuoie [...]
Adoro i formaggi molli,ti danno una sensazione di freschezza che in estate ci vuole proprio.E d’estate non fa tanto piacere accendere forno e fornelli,il caldo e’ opprimente ed io [...]
I rimedi naturali Sindrome del colon irritabile I rimedi naturali di fitoterapia Gemme di fico e di noce: il rimedio naturale più indicato per la sindrome del colon irritabile e il macerato [...]
Pomodori pelati, aglio, olive nere, un buon extravergine e peperoncino, tanto peperoncino!Fine settimana impegnativo. Nonostante la festività dell'Epifania, ho dovuto risolvere un po' di [...]
Eccoci qua con la prima ricettina del 2012!! Una crostata semplice e deliziosa!!! Ingredienti: 250.gr di farina 00 (io per dolci e sfoglie Molini Rosignoli) 100 gr.di farina di mandorle Life [...]
E se ogni nazione ha i suoi riti e le sue usanze per le feste, non fa certo eccezione la nostra variegata penisola che, regione per regione, ha simboli e tradizioni differenti. Storia, [...]
Come vi avevo già raccontato un paio di post fa, ho amato da sempre il Natale, per me è una tra le feste più intime, di quelle che toccano davvero le corde più profonde...Fin da piccola, [...]
Finalmente dopo tanti giorni di assenza riesco a tornare qui nel mio angolino tutto dedicato ad una mia grande passione… la cucina. Cari amici come sono andate le vostre feste?Ormai sono [...]
Per utilizzare tutta la frutta secca avanzata nelle festività ho fatto questo pane rustico... mi sembra anche un bel modo per festeggiare il giorno della befana. Buono con queste due farine [...]
INGREDIENTI200 g di farina gialla 80 g di farina bianca40 g di uvetta2 bicchierini di grappa1/2 cucchiaino di sale80 g di burro100 g di zucchero40 g di fichi secchi a pezzetti40 g di pinoli1 [...]
La spinta verso regali utili dettata dalla crisi contagia anche la calza della Befana dove tornano arance, mandarini, fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa ma diventa [...]
L'anno scorso, insieme agli auguri di inizio anno, mi ero divertita a scegliere alcune ricette tra tutte quelle pubblicate, ricordate?Il giochino era stato molto divertente e mi aveva aiutato [...]
Chiara (http://lacucinadipippicalzina.blogspot.com ) ha pensato stavolta di utilizzare il Panettone ai fichi come base per un chesecake..ha preferito la monoporzione,da mangiare al [...]
Partiamo da un presupposto, apparentemente assodato, per sfasare un mito. Si tratta dei macarons, dolcetti parigini molto glamour (e dai colori altamente improbabili) che sembrano essere [...]
I dolcetti della Befana Ingredienti50 g di farina bianca, 100 g di farina di mais macinata fine, 50 g di uvetta, 50 g di fichi secchi, 40 g di canditi misti a dadini, 50 g di gherigli [...]
Prepariamo la "marmellata de fiche siccàte", ricetta di NovoliScegliere i migliori fici secchi senza le mandorle all'interno,metterli in una ciotola con dell'acqua fresca e lasciar ammorbidire [...]
Avevamo voglia di scrivere finamente questo numero ...2012!Alle spalle un anno intenso, pieno, a tratti faticoso e per certi versi molto impegnativo; questo nuovo anno rappresenta la nostra [...]
Ci siamo, il conto alla rovescia è iniziato. Il 2011 si sta chiudendo. Per Scatti di Gusto è stato un anno cruciale, di crescita e evoluzione. Abbiamo macinato chilometri, seduti a centinaia [...]
Il periodo dell'Avvento è il momento di dolci leccornie e lo Zelten è un dolce che rientra appunto nella categoria detta Pani Dolci. La tradizione della cucina povera ha prodotto una [...]
Interminabile il viaggio da Milano a Teramo e ritorno, a 90-100km/h con un mezzo tipo jeep che trainava un carrello con moto… Ci è venuta un po’ fame. Essendo bene o male nello stesso [...]
Interminabile il viaggio da Milano a Teramo e ritorno, a 90-100km/h con un mezzo tipo jeep che trainava un carrello con moto… Ci è venuta un po’ fame. Essendo bene o male nello stesso [...]