Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Ha chiuso ieri Agrifood Club, alla Fiera di Verona con Vinitaly, Sol ed Enolitech dal 25 al 28 marzo 2012. Agrifood Club e Golosario 'missionari del gusto' nel mondo per il top [...]
Torta di frutta seccaNon amo particolarmente i dolci con la frutta secca. Sono più per le creme. Se calorico dev'essere, che lo sia fino in fondo. La mia torta dei sogni si presenta sempre [...]
Carissimi lettori Paola ( http://cucinandoconpaola.blogspot.it/ ) ci vuole deliziare con questo insolito tiramisù.. con un buonissimo panettone ai Fichi ed un al Mandarino [...]
Misteriose, rustiche e deliziosamente retroperché prima dell’assaggio, non è dato sapere come le tortine siano farcite, perché i due dischi di brisée che le racchiudono, debordano dal [...]
Sabato pomeriggio io Uvapassa con l'amica Uvaspina, armate di buona pazienza e di un buon pentolino antiaderente, abbiamo dedicato qualche ora alla produzione "industriale" di deliziose [...]
Ancora Vini Naturali , anzi no “Viniveri”, anzi no “vini secondo natura” come recita la seconda parte del nome dell’evento che è in corso di svolgimento presso L’Areaexp “La [...]
Da circa due settimane sono venuta a conoscenza del contest di Aria, non ho mai provato la farina di KAMUT e sinceramente ne ero anche curioca, come per tutto quello che non ho mai provato. Ho [...]
Pan di Mort (Pane dei Morti) IIngredienti per 12 panini:250 gr. di amaretti 150 gr. di zucchero 125 gr. di farina bianca 70 gr. di uva sultanina 80 gr. di fichi secchi 50 gr. di mandorle [...]
Piattino e tovagliolo GreengateIn questi giorni alcuni fatti personali mi stanno un pò scombussolando...Il buonumore che ha caratterizzato i giorni scorsi si è un pò rabbuiato.Nulla di grave, [...]
La primavera in questo anno bisesto arriva con un giorno prima del solito, che meraviglia il momento in cui la natura si risveglia! Quale migliore momento per dare libero sfogo alla vostra [...]
Ingredientibucce di fichi d'india mature sode e carnoseuovafarinazucchero semolato o miele PreparazioneSbattete le uova. Con un coltellino molto affilato togliete la buccia dalla [...]
Lunedì 26 marzo (dalle 15 alle 17) presso lo stand G2 Padiglione 10 - Puglia: degustazione con i 'Ficolì' e le 'Amorene', le creazioni dolciarie dei maestri dell'Alda, la famosa casa che [...]
Ogni epoca ha i suoi ricordi. Giusto. Io ricordo bambino la nonna, in campagna, che faceva il burro “a mano”, mi sembra in un fiasco di vetro… col latte delle nostre mucche – [...]
Se la moda alimentare del 2011 veniva dalla Francia con le sembianze dei macarons, quella del 2012 sembra venire dagli States sotto forma di mini torte monoporzione con stecco: i cake pops. I [...]
di Claudia Deb La scorsa settimana ho partecipato con Mimmo Gagliardi (mani in alto!), all’evento “Winter Rome Wine 2012″ ed ho avuto il piacere di incontrare e conoscere molti [...]
Il calice scintilla di pagliuzze rame nel succo dorato di uve di pinot nero. Siamo a Bouzy, nella Marne, dietro la più nota Ambonnay, e il pinot noir rappresenta 3 dei 4,5 ha di vigneto di [...]
Quinoa, cranberry and coconut bar senza, senza e senza ancora Va beh quando vi avrò stufato, ditelo! ma io ho ancora sperimentato delle barrette!! stavolta sono ancora più veloci da [...]
Di seguito troverete degustazioni relative ai vini delle aziende Raventòs e Gramona. Due aziende, un territorio, due stili diversi d'espressione. I vini sono importati in Italia dalla [...]
Di seguito troverete degustazioni relative ai vini delle aziende Raventòs e Gramona. Due aziende, un territorio, due stili diversi d'espressione. I vini sono importati in Italia dalla [...]
Dopo Identità Golose 2012, la presenza femminile si è fatta sentire anche a Culinaria 2012. Tra tutte ne ho scelte tre, le più distanti tra loro, con differenti personalità, approcci [...]
Enrico Crippa o di cosa la natura quotidianamente ci offre. Tema dello svolgimento alla ricerca dell’identità durante Culinaria 2012 i fiori, le erbe, i germogli. Lo chef bistellato del [...]
Vini buoni per pochi euri, epifania frequente sull’isola rettangolare. Fùili, tra questi. E dall’impianto non banale: rese da 50 q.li, tre quarti di Cannonau ad alberello (saldo [...]
Firenze è una città strana. Oscar Farinetti (Eataly – di cui parleremo prossimamente) per descriverla ha usato una metafora splendida ed azzeccatissima: “Firenze è come un fico [...]
Dissapore ha deciso di regalarvi i prodotti di Taste, l’evento gastronomico fiorentino che cresce ogni anno. Più espositori, più pubblico, più fuorisalone dislocati in una Firenze [...]