Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, [...]
Oggi facciamo un po' di ripasso sulla pasta fresca, vi va?In linea di massima, per la pasta fresca, si considerano 70-80 gr di farina a persona per le paste semplici, e 40-50 gr per le paste [...]
La terza versione della crostata ai frutti di Bosco dopo la Crostata ai frutti di bosco con crema alla ricotta e la Crostata con marmellata ai frutti di bosco perché in [...]
Valencia mi ha ricaricata di ‘buena vida’… Sono tornata con un paio di occhiali rosa …pieni di ottimismo e di energia per nuovi progetti… Il cibo, i colori , le luci, il calore della [...]
La mostra botanica Orticola, giunge alla XX Edizione nell’anno di Milano Expo 2015 e si racconta con l’italianità del giardino: le rose ibridate italiane, con una nuova rosa dedicata [...]
Solitamente preparato per festeggiare i compleanni , Il Kringel Estone , tipico dolce appunto dell’Estonia il cui nome tradotto letteralmente significa corona , viene realizzato a partire [...]
Croccanti fuori e morbide all’interno. Sono così queste Frustine di semola e olive nere. Cose buone e semplici. Rustiche e deliziose. .. tanto che per le foto di rito mi sono dovuta [...]
Semplici e veloci da fare le Crostatine ai fichi e crema di formaggio sono il dessert adatto ad un pomeriggio passato in compagnia, e poi è irresistibile l’abbinamento tra formaggio e [...]
Dopo aver parlato del carciofo "Violetto di Albenga", visto che la stagione dei carciofi volge al termine, vi invitiamo a provare la nostra ricetta per il prossimo fine settimana.Un ricetta che [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I cookies sono dei biscottini realizzati con una frolla priva di uova e latte (o derivati). Sono ideali per una colazione sana e nutriente ma anche per [...]
Ingredienti: per 4 persone Per le pappardelle: Farina 0 200 g Cacao 30 g Semola 50 g Uova 4 Per spolverizzare: Semola q.b. Per la marinatura: Vino rosso 1/2 dl Costa di sedano [...]
La nostra amica Maria Francesca di DOLCI E NON SOLO ci propone una ricetta tipica Pugliese e ci spiega anche l’origine di questo dolce. Le Cartellate sono dolci tipici Pugliesi che si [...]
Non mi sarebbe mai venuto in mente di cucinare con la margarina! Mi hanno sempre detto che non si usa, per via dei grassi idrogenati…ecc Ma la crostata è un piacere troppo goloso per [...]
Tagliolini con carciofi e baccalà By Giovanna Bianco 20 aprile 2015 [...]
Verdure, verdure, verdure, ah si anche tagliolini all'uovo, gnocchi di ricotta, pane, bruschette, cestini di pasta fillo, no, non è la lista della spesa, ma di tutto quello che ho cucinato [...]
Le cronache raccontano che un antico forno vicino a un bacino artificiale chiamato "Lagaccio", nel 1593 cominciò a produrre questi biscotti. Il lago artificiale, costruito per volere di Andrea [...]
Nasce Italian Kitchen AcademyLa nuova scuola di cucina al centro di Roma inaugura con 2 stelle Michelinfoto tratta dal sito http://www.italiankitchenacademy.com/Al via i corsi di ItalianKitchen [...]
Il Pane Alle Ortiche è solamente un esempio di ciò che si può fare con quest’erbetta tanto temuta per via della reazione che il nostro organismo a quando ne veniamo a contatto . Fin da [...]
Noi di Icakebake adoriamo i dolci che comprendano tanta frutta che ne dite di assaggiare le Tartellette alle pesche che, se farcite all’ultimo momento, possono essere presentate come [...]
Dopo il menù di Pasqua, tutto basato su un pranzo in campagna, all'aria aperta, e dopo la vacanza tra lago e campagna, più lago, però tant'è, adesso sono nel trip di cibi semplici, verdi, [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Cosa succede se si unisce la cucina Islandese con le materie prime Inglesi? Questa è stata la domanda che ha spinto Agnar Sverrison, chef del Texture, a [...]
Con la bella stagione, si torna a parlare di "Finger Food" o di "Street Food", una moda dei giorni nostri, che sicuramente lascia spazio alla fantasia in cucina. Quando eravamo bambini, in [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Marzo 2015 La cucina di Davide Maci si propone di innovare con passione la ristorazione, partendo da materie prime tendenzialmente povere, ma [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la zuppetta: Lenticchie rosse 400 g Spinaci in foglie 700 g Triglie (sfilettate) 500 g Rosmarino q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe [...]
Di ispirazione americana, uniche nel loro genere, queste Tartellette al cioccolato e caramello salato sono il connubio perfetto tra questi due ingredienti, il caramello salato aromatizzato [...]