Mi trovo tra le mani un bene raro. Trattasi di una cassetta di mele "bio" avuta in dono dal vicino di casa. Mele che posso mordere liberamente senza doverle lavare o sbucciare. Momenti rari [...]
In autunno i funghi freschi sono una vera delizia. Se poi provate ad abbinarli al salmone affumicato e alle patate, facendo sposare il tutto a dei ravioloni verdi, possono divenire qualcosa [...]
Quando un panino…diventa un panino a 5 stelle! Sano, completo e buonissimo…e poi l’arancione è un bellissimo colore, trasmette calore e sa di buono…è forse il simbolo [...]
Sartù di pasta in crosta By Giovanna Bianco 22 ottobre 2015 [...]
Sono golosa di fritti e penso sia una bella ricetta per un aperitivo con gli amici! sgonfiotti [...]
Mi lascio tentare facilmente da tutto ciò che è nuovo, diverso dal solito o semplicemente poco reperibile... quando si tratta di cucina. E' così che cedo miseramente davanti alle [...]
I funghi chiodini, detti anche famigliola buona,nella stagione autunnale sono molto presenti sulle nostre tavole vuoi perché si trova in abbondanza, ma anche perché è uno dei meno costosi [...]
Focaccia Capricciosa INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per l’impasto: 400 g di farina 00, 400 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra (25 g), acqua tiepida q.b., 60 g di olio, un [...]
Sicuramente complice un libro che sto leggendo, che parla di api, di miele… poi un vasetto di polline da poco acquistato, come sempre la voglia di provare qualcosa di diverso, di [...]
Lagane con fagioli e ‘nduja By Giovanna Bianco 19 ottobre 2015 [...]
Dopo aver raccontato le curiosità sulla valle di Livigno, eccoci a presentarvi una variante ai classici Pizzoccheri Valtellinesi, mantenendo però un ingrediente tipico della [...]
Ingredienti: 500 gr farina di farro integrale 360 gr grano saraceno 460 gr burro 400 gr zucchero a velo 10 gr lievito chimico per dolci 280 gr tuorlo d’uovo Procedimento: Nella planetaria [...]
P: Oggi ci dedichiamo a una pasta tipica della Liguria, in particolare della Riviera di Levante: i Corzetti. La loro caratteristica è quella di essere preparati, o meglio, stampati, con un [...]
Le Sebadas sono il dolce della tradizione pastorale sarda; consistono in i grossi ravioli di sfoglia che racchiudono un ripieno di pecorino o formaggio molle e sono ricoperti da una [...]
L'autunno continua scapricciando tra giornate altalenanti, oggi calde, domani fredde. Ma noi, per non farci condizionare, procediamo con ricette adatte alla stagione in corso, come quella [...]
Il carbone vegetale è un integratore alimentare con una precisa azione assorbente e capace di moderare disturbi intestinali come meteorismo, coliti e gonfiore addominale, ed è per questo che [...]
Amo l'autunno con i suoi mille colori, caldi e intensi, e i suoi frutti ricchi e preziosi! E per dargli il benvenuto, almeno in casa mia, e renderlo anche più simpatico a chi proprio [...]
Non più la solita lasagna, la nostra ricetta super vegetariana è ricca di gusto e soprattutto di verdure di stagione!Lasagna vegetariana 2 uova 200 gr farina per pasta (o 100 gr farina 0 100 [...]
Durante la settimana, accanto al classico pane con lievito madre, provo sempre qualche nuovo lievitato. Questa volta è toccato a queste morbide focaccine di farina di semola. Ottime da [...]
Ingredienti per circa 12 biscotti: 160 gr di farina 00 20 gr di farina di riso 100 gr di burro 60 gr di zucchero semolato 1 tuorlo 1 bustina di vanillina sale fino zucchero a velo lievito in [...]
Con l'arrivo del freddo mi piace preparare piatti sostanziosi, caldi e corroboranti. Oggi quindi una pasta rustica, ruvida e consistente, abbinata a un sugo classico che piace sempre tanto. Ho [...]
Di focacce ce ne sono mille, sparse per tutta l’Italia. Ricordo che quando ero piccola e vivevo a Messina un panificio nei pressi del liceo classico che frequentavo sfornava già alle [...]
Questa ricetta è di Nicla, la mia carissima amica con cui ho vissuto per quasi 4 anni a Pisa. E' una ricetta dei ricordi che mi riporta alle nostre cene organizzate a casa, ai nostri [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure [...]
Ingredienti: 1 kg di patate bianche 300 gr di farina 00 1 uovo sale fino Procedimento: Mettere a bollire dell'acqua salata in una pentola capiente. A bollore raggiunto aggiungere le patate [...]