Appena arrivato, ho avuto l’impressione d’essere all’interno di un libro fantasy: le viuzze strettissime, il selciato, le mura antiche, i palazzi dall’architettura che [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Novembre 2015 Gallarate, sita tra Milano e la regione dei Laghi Prealpini, è da sempre un riferimento per gli ottimi indirizzi culinari. A questi si è [...]
Primo in Italia e tra le prime aziende del mondo per quanto riguarda la produzione e commercializzazione di vini di pregio, è presente in 11 Regioni con 15 cantine, tra le più rappresentative [...]
Stagione fredda = tempo brutto e buio molto presto = bambini in casa e noia dilagante = mamme disperate. Soluzione? Biscotti :)Io non amo molto i biscotti fatti in casa, ne mangerei a quintalate [...]
Lo strudel salato è un'insolita variante alle classiche torte salate. Una crosticina croccante racchiude il profumo del basilico, il gusto deciso del tonno e la morbidezza di patate a pezzetti [...]
Ho conosciuto Michele e Bianca a Parma, a Gustovago, l'evento dedicato a chi ama vagare e scoprire spinto dalla curiosità di assaporare ogni sfumatura di un territorio, quello italiano, per [...]
Il Mudec (museo delle culture) si trova a Milano nella pulsante via Tortona e a pochi passi da Armani Silos. Le mostre in corso sono tante, ma una delle più entusiasmanti è dedicata a [...]
“Poco e velocemente Ilaria” con queste parole mia nonna mi ammoniva quando impastavo dei biscotti o delle paste frolle…poi si voltava e mi osservava con la coda [...]
Medaglioni ripieni ai Funghi INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE: Per i medaglioni di pasta: 300 g di farina 00, 3 uova, sale. Per il ripieno di ricotta e noci: 300 g di ricotta fresca (a proprio gusto [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
I papassini sono un dolce della tradizione sarda tipica del giorno di Ognisanti e del Giorno dei Morti. Sono una di quelle ricette presentate da Arborea , l’isola felice delle mucche, [...]
La prima Radio Chef della seconda edizione del concorso proposto da Radio Punto Zero è Giulia Crimaldi con i suoi ravioli di ricotta e buccia d'arancia. Di seguito gli ingredienti necessari e [...]
Arborea , l’isola felice delle mucche, durante il press tour del 1 e 2 ottobre scorso ci ha presentato ” La Sardegna a tavola – piccolo viaggio gastronomico tra gusti e [...]
La prima cosa che ho pensato quando mi hanno fatto assaggiare questo vino è che mi stavano gabbando. Sangiovese di Romagna mi avevan detto. Cosache? Sanzves. Di Romagna, mi [...]
Mi accorgo solo adesso di aver sempre parlato della Garfagnana raccontando quella della mia infanzia, di averlo fatto con gli occhi del cuore, attraverso i ricordi e le emozioni ma, mai [...]
Festeggiare non deve essere per forza straordinario. A me basta un abbraccio al mattino, le voci urlanti di mio fratello e mia cognata che cantano "tanti auguri a te" e una fetta di torta di [...]
Gaufre (di Bruxelles) INGREDIENTI PER 4 PERSONEPer le Gaufre: 315 g di farina 00, 250 ml di latte tiepido, 250 ml di acqua tiepida, 5 uova, 155 g di burro fuso, 25 g di lievito di birra, 80 g [...]
Mi trovo tra le mani un bene raro. Trattasi di una cassetta di mele "bio" avuta in dono dal vicino di casa. Mele che posso mordere liberamente senza doverle lavare o sbucciare. Momenti rari [...]
In autunno i funghi freschi sono una vera delizia. Se poi provate ad abbinarli al salmone affumicato e alle patate, facendo sposare il tutto a dei ravioloni verdi, possono divenire qualcosa [...]
Quando un panino…diventa un panino a 5 stelle! Sano, completo e buonissimo…e poi l’arancione è un bellissimo colore, trasmette calore e sa di buono…è forse il simbolo [...]
Sartù di pasta in crosta By Giovanna Bianco 22 ottobre 2015 [...]
Sono golosa di fritti e penso sia una bella ricetta per un aperitivo con gli amici! sgonfiotti [...]
Mi lascio tentare facilmente da tutto ciò che è nuovo, diverso dal solito o semplicemente poco reperibile... quando si tratta di cucina. E' così che cedo miseramente davanti alle [...]
I funghi chiodini, detti anche famigliola buona,nella stagione autunnale sono molto presenti sulle nostre tavole vuoi perché si trova in abbondanza, ma anche perché è uno dei meno costosi [...]
Focaccia Capricciosa INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per l’impasto: 400 g di farina 00, 400 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra (25 g), acqua tiepida q.b., 60 g di olio, un [...]