Da piccola era tradizione a casa mia di fare la piadina romagnola ogni volta che finiva il pane, per noi bambine era una festa e per mia madre un tornare alle origini.Oggi, di tanto in tanto mi [...]
Come potete vedere dal banner che trovate a destra faccio parte dell’Associazione Italiana Foodblogger e in special modo partecipo alla creazione del “Calendario del cibo [...]
Qualche anno fa ho acquistato un libro sulle ricette della macchina del pane davvero molto utile. Lo uso spesso, ci sono tante belle ricette e idee, tutte fattibili e di buona riuscita. Il libro [...]
Dopo una manciata di giorni e una spicciolata di minuti,torno al timone di questa avventura.Una caviglia rotta e la completa immobilità mi hanno tenuta lontana.Un periodo lungo , fatto di tante [...]
Buon anno a tutti gli amici e i sostenitori della rubrica Quanti modi di fare e rifare.Oggi è il nostro primo appuntamento del 2016, ma avete visto che bel regalo ci ha portato la Befana? Ma [...]
Oggi nel Calendario del Cibo Italiano si festeggia la Giornata Nazionale dedicata alla Rapa, ambasciatore ne è il mio collega Fabio Grasso che ha scritto un articolo introduttivo [...]
Avevano detto neve, avevano promesso pioggia ed io ci avevo pure creduto.Al contrario al mio arrivo a Spotorno, il termometro sotto il portico segnava e tuttora segna 19°!!!E' stata una piccola [...]
Le feste sono finite. E si sa, adesso i nostri frigoriferi traboccano di avanzi di qualsiasi genere. In questi giorni è dunque un dovere morale impegnarci tutti quanti nel riciclo di [...]
Buon giorno, vi va di impastare un poco insieme? Magari non oggi, ma se salvate la ricetta la potete preparare nel fine settimana: era tanto che volevo fare la pasta con la farina di [...]
Fare, progettare. Idee che arrivano improvvise. Messaggi per tenersi compagnia, da un treno, alla fermata della metro. Quei “E se..?” che aprono possibilità come si aprono le mani [...]
La rocciata di Marinella non è una rocciata umbra qualunque ma è una irresistibile cioccolatosa ghiottoneria, non ha liquori, ha molto cacao e molte noci e una sfoglia morbida e sottile [...]
Gennaio, mese di partenza, di buoni propositi per l’anno appena arrivato, la voglia di realizzare qualche sogno, di migliorarsi, di dare e ricevere qualche abbraccio in più, di fare [...]
Ingredienti: 180 gr di farina 00 100 gr di burro 60 gr di zucchero semolato 1 tuorlo 1 bustina di vanillina sale fino zucchero a velo ½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci [...]
Biscotti per la Befana di pasta frolla e [...]
Cappelletti Romagnoli ai Formaggi INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per l’impasto: 400 g di farina, 4 uova medie, ½ cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale. Per il ripieno: 250 g di ricotta di [...]
Durante una gita in centro con un’amica, mentre cercavamo una presentazione di un libro del Dr.Mozzi che alla fine non c’era (presumibilmente perché quest’ultimo era al Mc [...]
Riprendiamo il nostro percorso goloso di fine anno con qualche idea per il menù di Capodanno. Oggi vi presentiamo una tra le nostre ricette più gradite, dei Cappellacci ripieni di verdura [...]
La dolcezza della ricotta si sposa benissimo con la croccantezza della pasta da cannolo, come parlare dei dolci della tradizione senza far riferimento ai buonissimi Cannoli? Cannoli 125 gr [...]
I ravioli alle barbabietole e semi di papavero sono uno sfizioso primo piatto da utilizzare certamente in un pranzo di festa per stupire i propri ospiti con un piatto diverso dal solito. [...]
Caramelle di Pasta Fresca con Spinaci e Ricotta INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Per le caramelle: 300 g di farina, 3 uova, sale. Per la farcia: 300 g di ricotta di pecora o vaccina a seconda delle [...]
Aspettando l'inverno, quello vero, e rovistando tra le nostre idee per il menù di Natale 2015, ecco un'antipasto sfizioso da poter inserire tranquillamente nel vostro pranzo natalizio.Sono [...]
Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e [...]
Perchè i mandarini non sono buoni solo così ma sono ottimi anche per preparare qualche dolcetto per la colazione, o per il dopocena!!!CROSTATA AI MANDARINIINGREDIENTI:per la frolla: 150 gr di [...]
Un dolce ricco e invitante proposto in una versione mignon perfetta da offrire agli invitati. Nipitellata per la pasta: 300 gr farina 100 gr burro 100 gr zucchero a velo 1 uovo un pizzico di [...]