Locanda Moresca a Ravello Piazza Fontana Moresca Tel. 089 857912 www.lamorescaravello.com Aperto a pranzo e cena da aprile a novembre Il Rossellinis e Villa Cimbrone: dietro queste due cucine [...]
Era da tantissimo tempo che cercavo una ricetta valida per riprodurre i torcetti, specialità della mia zona. A casa tutti li adorano, anche mio marito e mia figlia che solitamente non mangiano [...]
Chi frequenta un po' questo posto lo sa, adoro mettere le mani in pasta, "sporcarmele" di farina, uova e alti ingredienti. Amo il particolare profumo che si sprigiona dall'impasto di farina e [...]
Siete in partenza per galleggiare sull’installazione The Floating Piers di Christo sul lago d’Iseo? Io ho passato la mano, troppo smattimento, ma facciamo un rapido check delle cose [...]
Il gran caldo è finalmente arrivato e il web si svuota; un po' per questo e un po' per il gran lavoro sto diminuendo la frequenza dei miei post: sono nel pieno della mia [...]
Per la fida dell’MTC di questo mese Antonietta del blog La Trappola Golosa , ci ha svelato tutti i segreti per una buona pizza .Uno di questi è lavorare per 20 ‘ l’impasto fino a [...]
Solo il caldo può fermarmi nel fare la pizza o forse no. Beh quando fa veramente taaaanto caldo allora mette in ferie il forno, lo pulisco per bene e aspetto le prime piogge per iniziare di [...]
Non si deve più andare a Napoli per mangiare la vera pizza. Bologna la Grassa, la capitale del tortellino, è diventata in pochi anni ne è diventato il paradiso.Davide Civitiello, campione del [...]
Questa focaccia ripiena la potrete portare ai picnic o servire in tavola sia per un’apericena che come piatto da portata. Si tratta proprio di una sorta di focaccia che però nasconde un [...]
La prima volta che hai mangiato la pizza non puoi ricordarlo, lo si fa da molto piccoli. Per certo però,la prima è una margherita. Con l’età e i gusti che si affinano si aggiungono [...]
Si sono conclusi da poco 2 giorni all'insegna del bello, del buon cibo e della buona compagnia grazie a #EatPrato, un evento dedicato all'enogastronomia del territorio che ha consentito a me e [...]
I Pasteis de Nata sono delle buonissime paste con crema, tipiche della pasticceria Portoghese. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Pasteis de Nata INGREDIENTI PER 6 PERSONE (circa 18 [...]
Ogni giorno la tua assenza mi tiene compagnia. E’ rabbia, dolore, incredulità e malinconia ciò che sento eppure, pensare a te giovane e dinamico, allegro e coraggioso, divertente e generoso [...]
Lavoro. corsa dell`ultimo minuto e gli invitati che si aspettano una cena in terrazza in compagnia tra vino e risate. Cosa preparare all`ultimo secondo? Ecco l`idea giusta, fresca e saporita da [...]
Mi è capitato spesso di avere a che fare con l’olio da quando ho aperto il blog: ho conosciuto piccoli produttori della Versilia, del fiorentino, quelli liguri e ho sentito parlare di metodi [...]
La casa è bianca, le tende di cotone e lino sono mosse da una leggera brezza che le accarezza e le fa muovere dolcemente. Gli ingredienti freschissimi sono sul ripiano della cucina e [...]
Athazagorafobia.Un termine difficile di quelli che la lingua si accavalla a Milano e riesce a districarsi a Cosenza.E’ la fobia del secolo, letteralmente significa la paura di essere [...]
Croccante e versatile la Pasta Briseè è la pasta salata adatta a milel diverse preparazioni. Crostate, Tarte tatin ma anche semplici crissini non saranno più un segreto se preparati con una [...]
La mia proposta per il contest #eatprato sono i “Quadrotti tosco-giapponesi con ripieno di mortadella di Prato ”. L’ispirazione mi è stata donata da uno chef emergente [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]
Cappuccetto Fior di Bosco era una felice bambina che cantava e ridacchiava dalla sera alla mattina. Venne un giorno, verso estate, che cogliendo dei mirtilli davanti a casa vide, in fondo al [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
La prima volta mi ha pervaso una gioia intestina che mi ha predisposto a un sonno agitato, sognando opulenza, goduria, piacere, facendomela paragonare a una delle esperienze più intense [...]
Piadina all’olio extravergine di oliva. La mia prima piadina. Impastata, tirata e stesa, cotta e farcita……Ho trovato la ricetta tra i miei ritagli di giornale conservati, con [...]
Sto riprocudendo ad una ad una tutte le ricette presenti nel nostro libro Torte salate e devo ammettere che rimango ogni volta a bocca aperta!Un esempio evidente è questa torta: semplice e [...]