Ogni giorno la tua assenza mi tiene compagnia. E’ rabbia, dolore, incredulità e malinconia ciò che sento eppure, pensare a te giovane e dinamico, allegro e coraggioso, divertente e generoso [...]
Lavoro. corsa dell`ultimo minuto e gli invitati che si aspettano una cena in terrazza in compagnia tra vino e risate. Cosa preparare all`ultimo secondo? Ecco l`idea giusta, fresca e saporita da [...]
Mi è capitato spesso di avere a che fare con l’olio da quando ho aperto il blog: ho conosciuto piccoli produttori della Versilia, del fiorentino, quelli liguri e ho sentito parlare di metodi [...]
La casa è bianca, le tende di cotone e lino sono mosse da una leggera brezza che le accarezza e le fa muovere dolcemente. Gli ingredienti freschissimi sono sul ripiano della cucina e [...]
Athazagorafobia.Un termine difficile di quelli che la lingua si accavalla a Milano e riesce a districarsi a Cosenza.E’ la fobia del secolo, letteralmente significa la paura di essere [...]
Croccante e versatile la Pasta Briseè è la pasta salata adatta a milel diverse preparazioni. Crostate, Tarte tatin ma anche semplici crissini non saranno più un segreto se preparati con una [...]
La mia proposta per il contest #eatprato sono i “Quadrotti tosco-giapponesi con ripieno di mortadella di Prato ”. L’ispirazione mi è stata donata da uno chef emergente [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]
Cappuccetto Fior di Bosco era una felice bambina che cantava e ridacchiava dalla sera alla mattina. Venne un giorno, verso estate, che cogliendo dei mirtilli davanti a casa vide, in fondo al [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
La prima volta mi ha pervaso una gioia intestina che mi ha predisposto a un sonno agitato, sognando opulenza, goduria, piacere, facendomela paragonare a una delle esperienze più intense [...]
Piadina all’olio extravergine di oliva. La mia prima piadina. Impastata, tirata e stesa, cotta e farcita……Ho trovato la ricetta tra i miei ritagli di giornale conservati, con [...]
Sto riprocudendo ad una ad una tutte le ricette presenti nel nostro libro Torte salate e devo ammettere che rimango ogni volta a bocca aperta!Un esempio evidente è questa torta: semplice e [...]
I cavatelli sono una pasta tipica delle regioni del sud Italia e come quasi tutte le paste del meridione sono fatte impastando acqua e semola di grano duro. C’è chi usa metà farina di grano [...]
Biscotti al Sesamo INGREDIENTI Per i biscotti: 800 g di farina 00, 240 g di zucchero, 200 g di sugna (strutto), 15 g di lievito di birra, 1 pizzico di vaniglia, acqua (o latte) q.b., 1 pizzico [...]
La Tenuta Carretta con i suoi 70 ettari di superficie è una delle più estese aziende vitivinicole delle Langhe. Le sue origini risalgono all’Alto Medioevo e nei secoli il nome della [...]
Seconda edizione di BoraMata a Trieste tra il 2 e il 5 giugno 2016. Installazioni nella rinnovata piazza Ponterosso e in piazza Unità, dove tornano anche le scenografiche “Bol” di Edofly [...]
Per preparare gli gnocchi al ragù di ossobuco di vitello occorre poco più di un’ora perché mentre il ragù cuoce si fanno gli gnocchi la cui preparazione è davvero facile e [...]
Spazio Tiroide è un progetto della grande casa farmaceutica Bracco dedicato alle disfunzioni della preziosa glandola. Esistono molte leggende su quello che fa bene e quello che fa male, dal [...]
Se non conoscete le regole di recipe vi consiglio di leggere e partecipare perchè merita davvero!!! Questo mese è il turno di Antonietta la vincitrice dell’ultimo recipe tionist… [...]
Clicca qui per il video I “pastéis” sono “tortelloni” fritti che si possono trovare dappertutto in Brasile ma, una volta, si mangiavano soltanto nei mercatini settimanali [...]
Chi ha la mia età ed ha vissuto nelle campagne dpiacentine si ricorda che, tutte le volte che si scendeva in cantina, si dava un occhiata alle pancette, dalla forma cilindrica, appese con i [...]
La borragine: questa sconosciuta! In realtà per me no e, a dirla tutta, è una delle verdure, o piante commestibili, che preferisco: ha un sapore delicato, ma ben caratteristico. Peccato [...]
La pizza è una delle specialità della cucina italiana e ogni italiano che si rispetti la mangia almeno una volta a settimana. Sempre più spesso però si ha voglia di preparare la pizza fatta [...]
Non è soltanto per la paternità contesa tra Veneto e Friuli del Tiramisù, simbolo dell’Italia gastronomica al pari di pizza e spaghetti, la parola italiana più conosciuta in Cina, [...]