Appena giunto a maturità il baccello della carruba (Ceratonia siliqua è una leguminosa) può essere consumato così com’è, con la sua polpa morbida, succosa e zuccherina ricoperta da una [...]
Scritto così potrebbe suonare brutale: crescono le intolleranze, si espande il mercato delle intolleranze. Non fa eccezione il latte, sempre più spesso vegetale: di soia, farro, miglio, riso, [...]
Vabe la polacchina mica ha questa forma..ma a noi no, della forma che ci frega?! cioè se poi ti viene fuori una briochina così soffice che non appena la inzuppi nel caffèlatte si risucchia [...]
Questo dolcetto è l’ideale per accontentare Vegani, allergici alle uova e gli ormai tantissimi allergici ai latticini. Andremo quindi a fare delle tartellette vegan alla frutta utilizzando [...]
Eccomi qui, dopo tanto tempo, con delle buonissime polpettine per salutarvi e dirvi che mi siete mancati! Ingredienti: okara di soia dalla produzione di 1 l di latte bulgur qb farina di ceci qb [...]
Torta di carrube con polvere di fiori (polvere aromatica di fiori di hibiscus, glicine e rose, innovativa farina per pietanze dolci e salate!) e farina di carrube, alimento prezioso per [...]
Tutto inizio' per caso,quando un giorno alcune spighe di qualche cereale selvatico caddero su una pietra arroventata e l'uomo accoccolato accanto al fuoco provo' ad assaggiare cautamente i [...]
L’altra sera ho preparato un menù tutto British di ispirazione Tea Party, tutti piatti (se così si possono chiamare) semplicissimi da preparare. Io ci ho cenato, a differenza di come si [...]
Cosa c’entrano i gatti? Devo far “girare” una brutta notizia e mettere in guardia più persone si possa, ma intanto…il budino Ingredienti per 6 budini: 1 litro latte di [...]
Ecco un altro latte, tanto per cambiare un po’, prendendo spunto da quelli che vedo sugli scaffali dei negozi, ma troppe volte con prezzi un po’ troppo altini, visto che la mattina [...]
In preparazione delle giornate più impegnative, che da settembre tra scuola e lavoro, incomberanno pesantemente, ho una super colazione che va al caso vostro, anzi nostro! Questa ricettina [...]
I ghiaccioli fatti in casa sono la soluzione ideale al caldo e alla voglia di qualcosa di dolce ma non troppo calorico. Se poi aggiungiamo che possono essere sia vegani che ecologici (perché [...]
Che dire, purtroppo sono tornata dalle ferie! La cosa positiva sono le innumerevoli cose che ho assaggiato e piano piano porterò anche a voi, e la grande carica di energia che solo una [...]
Ingredienti: 250 g di farina manitoba 250 g di latte di soia 15 cucchiai di cacao amaro 50 g di cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria) 200 g di zucchero di canna 12 cucchiai di olio di semi [...]
IL LATTE E MAHATMA GANDHI Poiché i saggi non di rado la pensano riguardo al cibo più correttamente degli scienziati moderni che si interessano di alimentazione, vi riporto quanto scrisse [...]
@Anna Sarni Potresti darci dei riferimenti più precisi sul gruppo di studio sulla soia e sul latte su facebook di cui parlavi? Grazie
Uao Stefano. OK, scusa. NOn era chiaro che sai tutto tu. Per esempio non mi era chiaro perchè tu possa parlare di lobby della soia che finanzia le campagne per diventare vegan (anche se si [...]
Da sempre e per tradizione il simbolo di Milano, la mia Milano, è La Madonnina posta sulla guglia più alta del Duomo. Di recente, però, nel quartiere di Porta Nuova – Porta Garibaldi, è [...]
@izn, come dice Isabella ben oltre il 90% della soia è destinata all’alimentazione animale, tra l’altro, per questa, è possibile usare la soia OGM (insieme ad altri vegetali OGM, [...]
Piadina Super LightIngredienti per tre piadine medie:60 g di farina integrale e 140 g di grano tenero, 2 cucchiaini di olio evo, un pizzico di sale fino, mezzo cucchiaino di bicarbonato, acqua e [...]
Ciao amici veg!! Volevo condividere con voi questa sfiziosissima torta ai funghi…si lo so non è tanto estiva…ma ne vale la pena Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia veg 1 kg di [...]
@Stefano. Grazie per gli apprezzamenti che ricambio. Non faccio altro che il dovere che mi sono scelto. Ha ragione, i concentrati sono una iattura per le mucche (che si ammalano, e per il latte [...]
@Andrea: ma fammi capire: secondo te il latte della CONAD, che viene da mucche riempite di ormoni e mangiano soia OGM, é come quello della mucca di alta montagna che si ciba di erbe selvatiche?
@Andrea: Caro Andrea, credo che Izn intenda che chi cerca trova, ma con curiosità, impegno e responsabilità (non con passività e pigrizia e lamentele)…. magari…..SMETTENDOLA di [...]
ci sono alcune cose che mi sento di aggiungere, per chiudere il mio discorso, più che altro sono osservazioni e puntualizzazioni. Io ho eliminato il latte, tutto, anche “etico”, se [...]