Prima che Sofia mi gabbi di nuovo e decida lei dove portarmi, la vado a prendere di nuovo al suo bancariello. “Ciuciù, ma io debbo lavorare!” “Il gusto non aspetta, Sofia. Mi hanno detto [...]
L’azienda è situata sulla collina di Rocca Bernarda, a metà strada tra Corno di Rosazzo e Cividale del Friuli, a circa 20 Km da Udine. Siamo nei Colli Orientali del Friuli, terreni [...]
Mons Mercurius è l’antico nome di una collina immersa nelle campagne dell’Etruria centrale, dove sorgeva un isolato tempio romano dedicato a Mercurio, dio dai piedi alati e messaggero [...]
Ingredienti per 4 persone :• 700 gr. di petto d’anatra• 1 fegato d’anatra• 1 vasetto di pomodoro del Piennolo• 250 gr. di farina di mais integrale Valier• 1 cipolla bianca di [...]
Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]
Degustazione > Cantine BarberaVitigno: Merlot 100% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 10244 - Bottiglie prodotte: 9.500 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla vista presenta un bel colore [...]
Degustazione > Cantine BarberaVitigno: Nero d’Avola 40%, Petit Verdot 40%, Merlot 20% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10246 - Bottiglie prodotte: 6.500 - Prezzo sorgente: [...]
Giorgio Bartholomäus, nato nel 2006, è un vino unico frutto di un amore incondizionato per la terra in cui è nato. E' un Merlot in purezza di altissimo livello, uno dei pochissimi e preziosi [...]
Lucio Gava, di Pordenone, è laureato in Economia all’ Università “ Cà Foscari” (Ve). Dopo esperienze in ufficio tecnico, in magazzino e in fabbrica, lavora da tre anni come agricoltore [...]
Degustazione > Fattoria Il PaganelloVitigni: Sangiovese (85%), Merlot (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: C25042010 Fascetta Docg ABI 09987851 - Bottiglie prodotte: 3.500 - [...]
Degustazione > Fattoria Il PaganelloVitigni: Sangiovese (85%), Merlot (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: C30032011 -Fascetta Docg ABP 02163220 - Bottiglie prodotte: 6.500 - Prezzo [...]
Degustazione > Fattoria Il PaganelloVitigni: Merlot (60%), Colorino (40%) - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto I31032011 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente: Alla vista è [...]
Domenica 5 febbraio all'azienda Podere Riosto. Verranno anche aperte le botti e sarà possibile assaggiare in anteprima i vini della vendemmia 2011.Tra tradizione e sapore ritorna a Pianoro (BO) [...]
L'identità di DIADEMA Wine&Champagne. Un appuntamento a Milano per scoprire l'esclusività di una sensuale e sorprendente esperienza del gusto. Milano FOOD&WINE Festival: 4 - 6 febbraio 2012, [...]
Alessandra Zenarola, di Udine, ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road” col racconto “Viaggio di nozze”.Laureata in scienze della formazione, è [...]
[...] LaVINIum Lo sapevate? No? Ebbene si, il Masseto, il merlot più famoso d’Italia e uno dei più [...]
Lo sapevate? No? Ebbene si, il Masseto, il merlot più famoso d’Italia e uno dei più conosciuti al mondo brilla di luce propria anche sul web. Certo, a guardare gli articoli viene da [...]
Il primo vino italiano sulla Place de Bordeaux, in cima alla lista internazionale delle etichette meglio performanti del Liv-Ex, ha una propria casa: www.masseto.net: sito veloce per vivere [...]
Alcune ricette nascono per caso, oppure sono quelle ricette che io chiamo improvvisate, è il caso di questa ricetta, ed ora vi racconto la sua storia. Avevo ospiti a cena, avevo preparato uno [...]
A Capalbio, nel cuore della Maremma, nasce nel 1988 una piccola azienda agricola a gestione familiare che sceglie come nome “Il Ponte” inizialmente come fuga vacanziera al casale del [...]
Degustazione > Cantina CirottoVitigno: Cabernet sauvignon, Merlot, Cabernet franc, Petit verdot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: 1172 - Prezzo sorgente: € 11,00 Alla vista [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 101 - Bottiglie prodotte: 1.200 - Prezzo sorgente: € 3,30 Alla vista è limpido, di [...]
Con il racconto “Poesia in bottiglia di una vecchia fermentazione”, Vanessa Dal Lago ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road”.“Mi chiamo Vanessa [...]
Terzo appuntamento per il secondo ciclo di 'Scuola Di Vino', percorso istruttivo di otto incontri gratuiti ideato da Piera Martellozzo aperto ai buongustai e tutti quelli che lo [...]
Angelo PerettiA volte basta un aggettivo. L'aggettivo giusto, quello che risolve tutto il discutere sul vino trentino e sulla trentinità e sulla trentinitudine enoica e su tutto quel che volete [...]