Dopo le baguette di qualche giorno fa, oggi vi presento un'altra forma di pane, più particolare e molto scenografica...Il procedimento è quello della baguette, solo che invece di tagli obliqui [...]
Eh si, per una sera sono stata catapultata in Alto Adige senza spostarmi da Milano. Una sorta di teletrasporto! Ho passato infatti una serata a parlare di questa meravigliosa terra e ad [...]
Credo che di fronte a uno smørrebrød al pollo alla griglia con purea di ceci e halibut fritto mi sentirei come il tizio baciapile di Chocolat quando fa irruzione nella lussoriosa vetrina di [...]
Il primo esperimento non mi aveva soddisfatta affatto, buono il sapore ma troppo tenace e quasi gommoso il pane, il secondo era andato meglio ma la lievitazione ancora non era come la [...]
Pane integraleBiga 180 g. farina 0100 g. acqua tiepida½ cucchiaino lievito di birra seccoImpasto finale650 g, farina integrale450 g. acqua [...]
Natività, Cappella del Castel d’Appiano, Missiano, Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano)Nel cortile interno del Castello d’Appiano vi è una piccola cappella romanica a pianta [...]
Periodo di paste e impasti, soprattutto lievitati, anche se al momento ho in forno due strudel su cui ho sperimentato un nuovo tipo di pasta (la ricetta l'ho copiata da qui), perché la frolla [...]
E' un pane ricco di fibra ma con aromi diversi e più ricchi rispetto al comune prodotto di solo frumento integrale.La presenza di fibra insolubile e solubile (betaglucani), in abbinamento [...]
Gli hambugher di soia sono un’ottima e squisita alternativa a quelli di carne. In commercio se ne trovano di diversi tipi e marche, ma prepararseli in casa non è difficile. In più c’è il [...]
Quante volte ci succede che mettendo in ordine i mobili della cucina, troviamo cereali, fette biscottate aperte, che perdono la loro fragranza ma che si posso ancora consumare?Ogni volta mi [...]
Cos'è il Colesterolo? Il colesterolo è uno degli elementi principali che compongono la membrana delle cellule umane proprio per questo motivo si trova in modo naturale all'interno del corpo [...]
Biscotti con okara di soia. Da quando mi auto produco il latte ne produco veramente tanta e la uso per fare pane, pizze, ciambelle… e viene tutto molto buono! Ingredienti (per 15 [...]
Di DanielaDecisamente questa è una settimana dove siamo state veramente crudeli e senza alcuna pietà: vi abbiamo già propinato due ricette dolci, di quelle da gustare senza pensare a taglie e [...]
Che cos'è l'amicizia, non vorrei dare una definizione precisa perchè credo ci siano tante interpretazioni però per me l'amica è quella persona a cui ti appoggi nel momento del bisogno e [...]
Di DanielaSecondo appuntamento con lo starbook del mese, Scandinavian Christmas, il libro che ci trasporta direttamente nelle incantevoli atmosfere nordiche del Natale scandinavo.Devo dire che [...]
Di DanielaGli scones e la Stone of Destinyfoto da quiPartiamo ancora una volta da una storia antichissima di re, di guerre di furti e di destino… Molto tempo fa, nel IV secolo a.C. per la [...]
Da quando ho assaggiato l’annona, un frutto di origine esotica che viene coltivato a Reggio Calabria quasi fosse autoctono, ogni anno lo ricevo in regalo e sebbene ami gustarlo nature, non [...]
Il racconto di oggi è UNICO, nell'accezione letterale del termine. Arriva un invito speciale, un pomeriggio in cucina per avvicinarsi al mondo dei prodotti senza glutine (DS - Gluten Free); [...]
È inverno: neve e vento al nord, pioggia al sud. Scattano appesi al filo della volontà i buoni propositi invernali: andare in palestra, risparmiare, mangiare di meno, smettere di fumare… [...]
For the English version click here!!! Buona serata a tutti? come va? Eccomi qui nuovamente con una ricetta di pane.....il mio grande amore, il mio antistress preferito! Sono sempre [...]
La menopausa segna la vita di una donna, causa l’effetto del cambiamento ormonale, la taglia diventa più generosa, certe rotondità segnano di più il corpo, la pelle diventa più sottile e i [...]
Mirtilla la panettiera ha messo nella sua lista del pane un nuovo tipo…per chi è interessato il primo assaggio e pronto! Ingredienti: 250 g di farina multicereali (farina di frumento [...]
il pane dolce del Sabato di Eleonora NON CHIAMATELO CHALLAH, perchè la Challah è un'altra cosa. L'ho appreso anch'io, qualche giorno fa, mentre con Eleonora cercavamo una ricetta che potesse [...]
Parliamo di...... Eccomi qui come promesso con il primo post dedicato alla "Scuola", cioè alla teoria o meglio a quello che si vorrebbe sapere ma che non è facile sapere o che è spiegato in [...]
150 gr di pasta madre rinfrescataacqua50 gr di fiocchi d'avena50 gr di semi di lino50 gr di semi di girasole50 gr di semi di zucca50 gr di semi si sesamo300 gr di farina integrale200 gr di [...]