Ancora un po' di van Gogh, la natura e un pane ricco e gustoso! Van Vogh, l'uomo e la terra, a Milano e il pane ricco alla farina di segale e fiocchi [...]
Un pane ricco e una mostra spettacolare http://t.co/Y3hiTIEqdD menu turistico (@Menuturistico)February 20, 2015 Van Vogh, l'uomo e la terra, a Milano e il pane ricco alla farina [...]
Siamo sul finire ormai di un'altra meravigliosa esposizione in corso a Milano, a Palazzo Reale, intitolata Van Vogh, l'uomo e la terra, che ha avuto e continua ad avere un [...]
È in corso da qualche anno la scoperta o meglio la ri scoperta d'alimenti antichi o dimenticati che dir si voglia, una ricerca del sapore delle nostalgia, una scelta che rassicura ma [...]
I prodotti biologici e salutari che preferisco sono spesso quelli a costi contenuti ma pieni di proprietà benefiche. Anche stavolta vorrei presentarvene alcuni che sto usando ormai da [...]
In est e nord Europa il clima ha sempre favorito la crescita di cereali come la segale, il grano saraceno, l'orzo e nel pane di questa parte di mondo ce ne accorgiamo.C'è una moltitudine di [...]
Dopo il pane rosa, ecco il pane verde. Stavolta ho usato l’ortica. La ricetta è molto simile, solo piccoli aggiustamenti nelle dosi e una modifica sostanziale in fase di cottura, poiché [...]
A leggere questo blog non sembrerebbe, ma adoro le verdure. Per me sono il pranzo e la cena ideale e questa ricetta può rientrare a tutti gli effetti tra i secondi piatti vegetariani.Una [...]
Panini da meditazione!! da gustare lentamente davanti al camino acceso, e magari accompagnati da un po’ di tofu grigliato, tanto per gradire. Ingredienti: 230 g di avena decorticata [...]
finite le feste meglio rimettersi un po’ in riga senza rinunciare a nulla ma avendo l’accortezza di integrare nella nostra dieta quotidiana alimenti sani e funzionali: come la [...]
Dopo il Menu della Vigilia di Natale anche per Capodanno non potevano mancare alcune proposte per un menu questa volta non solo di pesce. Ovviamente non sono da fare [...]
Avete mai provato a fare i biscotti con la farina d’avena? Io sì e devo dire che sono piaciuti molto. Ottimi per la prima colazione, ma anche da sgranocchiare come merenda e, confezionati in [...]
Con i crumble di mele speziati faccio una cosa che mi piace tanto….ottimizzo il mio lavoro!!!! innanzitutto è la mia terza ricetta per il progetto “50 sfumature di…mela” [...]
Non ho mai avuto delle abitudini dal punto di vista culinario. Da piccola mi stancavo subito se la stessa merenda mi veniva proposta più di due volte e non ho mai capito come mia sorella [...]
Riuscire a fare una sana colazione al mattino, se si è vegani, non è semplicissimo purtroppo: sono infatti difficili da trovare i bar che propongano anche alternative al classico croissant, [...]
Una gita d'autunno a due passi da Torino. Se amate l'arte e pensate che il Medioevo sia stato tutt'altro che "i secoli bui", allora non potete perdervi la Precettoria di Sant'Antonio di [...]
Se oggi, a distanza di anni da quando ero bambina, sento parlare di colazione col Nesquik tutta la nostalgia del mondo mi pervade le viscere. Immagini nitide della mia mamma che preparava il [...]
Pane alle Mele Rosse e MuesliQuesto Pane alle Mele Rosse è perfetto per la colazione, si può accompagnare a miele o marmellate anche se io lo preferisco così com'è. E' un pane molto [...]
Andrea G, Taranto : Esistono alimenti anticolesterolo?Il 50% di coloro che hanno il colesterolo alto, la causa è un alimentazione inadatta l'altro 50% è invece d'origine genetica. Nella [...]
Siete pronti??Io si! A livello pratico pero' difetto ancora di parecchi dettagli organizzativi tipo fare la valigia, portare in lavanderia il cosplay (ebbene si, non sono molto brava a stirare [...]
Stamani mi sveglio con l’ispirazione di fare il Pan di zenzero. so che non è Natale, neppure lontanamente, ma l’abbassamento delle temperature mi ha ricordato che l’inverno [...]
Ecco qui un pane leggero, molto morbido e saporito, con una crosticina sottile adatto a fare dei panini da accompagnare con lo Yellow veg-salami di Lali Ingredienti: 100 g di fiocchi di avena [...]
Quando vedo una ricetta di Gontran Cherrier non posso non innamorarmene. L'ho scoperto grazie ad un libro di Rachel Khoo (altro personaggio di cui non posso fare a meno!) e sono subito rimasta [...]
Un regalo inaspettato di uno chef (Lele Usai del Ristorante Il Tino di Ostia) e pensa che ti ripensa come utilizzarli ho avuto questa idea. Un panino estemporaneo, nato dall'ispirazione [...]
Riportiamo qui integralmente la voce “Patata” tratta dal manuale enciclopedico di Nico Valerio, L’Alimentazione Naturale, Mondadori, Milano, ed. 1992 (rist. corr: 1997), pp.372-378. «La [...]