TEMPO: 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI A voi capita mai, anche d’estate, di avere voglia di mangiare qualcosa [...]
Tanto per cambiare: Non sapevo davvero cosa aspettarmi di Pesaro (sostituire ‘Pesaro’ con qualsiasi altra mia destinazione e avrete l’incipit di circa ogni post della [...]
Trattoriavia Aldo Ascione, 448015 CerviaTel/Fax: +39 0544 927954 Web: www.webalice.it/sonar1970/ Mail: sonar1970@alice.itChiuso: mercoledì in invernoOrario: feriali dalle 19.00 alle 24.00, [...]
Sagra del Fungo Prugnolo LUOGO: Miratoi di Pennabili, provincia di Pesaro e Urbino | DATA: 24 maggio 2009| ORA: 11.00| PRODOTTI TIPICI: Fungo Prugnolo, Tagliatelle al Prugnolo, piadine, [...]
Mitica la piadina per quando si hanno tante verdure da finire, poco tempo e tanta fame! E oggi era proprio un piada day
Da vegetariana andavo matta per le piadine con la mozzarella di bufala e l’insalata valeriana. Da vegan, ho sostituito le mozzarelle con queste polpette di ceci. Le faccio una volta al [...]
TEMPO: 15 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Qualche volta, tornando a casa dopo il lavoro, non ho molta voglia di mettermi [...]
Questo è il contorno che ho proposto con i flan di patate e fave, contorno che io trovo molto sfizioso da poter usare magari anche come ripieno per delle crepes, delle piadine o quello che volete
Quella di oggi io la definirei la "piadina marocchina", purtroppo ho cercato in rete se ci fosse qualcosa con il nome di "mesaman", ma non ho trovato niente. La ricetta mi è stata data da [...]
Le piadine io le preparo sempre in casa, perchè spesso in quelle che si trovano al supermercato c’è lo strutto. Vi posto volentieri la ricetta, l’ho trovata in un libro di ricette [...]
L’altra sera eravamo in un centro commerciale e abbiamo visto le piadine nel banco frigo. A Sandro è venuta voglia di comprarle; Loira invece ha pensato “perchè non proviamo a [...]
Ecco a voi la ricetta di un antipasto molto sfizioso che ho sperimentato l’altra sera e devo ammetterlo, è una vera delizia, di facile preparazione ma con un impatto scenico rilevante. [...]
Oggi una nuova amica GRAZIA ; mi ha chiesto la ricetta della piadina ,io faccio sempre questa ricetta .è di una carissima amica romagnola LAURA alias nevepioggia,così con il suo permesso [...]
INGREDIENTI500 g di farina3 cucchiai olio d'olivapizzico di bicarbonatoacquasalePreparazioneIn una spianatoia mettere la farina, un pizzico di sale, l'olio e il bicarbonato e aggiungere tanta [...]
TEMPO: 15 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Idee buone e veloci per preparare degli antipasti leggeri ma dal sapore deciso, [...]
Mi ricordo la prima volta che sono stato a Londra, a Piccadilly Circus, e ho visto il negozietto di kebab: che stupore e che bontà quando il negoziante ha tagliato dallo spiedo verticale dei [...]
.Con ripieno di cavoli, piselli e patateTagliare trasversalmente il cavolo così da ottenere delle striscioline sottili, quindi cospargerlo di sale e lasciarlo riposare.Nel frattempo lessare i [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
[introduzione] Per chi ha problemi di intolleranza alla farina ma non vuole rinunciare al pane, ecco una ricetta molto semplice e veloce realizzata con la farina di riso. Queste focaccine, tipo [...]
[introduzione] “Chapati” è il nome di un pane indiano non lievitato, tipo la piadina, cotto su una piastra rovente. Molto simile alle tortillas messicane. Può essere una buona [...]