Il 25 maggio torna Cantine Aperte in Campania

dal 8 May 2014 su www.lucianopignataro.it

Musica, gastronomia, arte e buon cibo: torna l’appuntamento con CANTINE APERTE IN CAMPANIA Domenica 25 maggio 2014 Un fitto calendario di eventi in cantina che coniugano il mondo del bere bene con la gastronomia, la musica, l’arte e la storia: succede domenica 25 maggio con Cantine Aperte, l’appuntamento di primavera che è ormai un classico nelle aziende vinicole italiane [...]

L'articolo Il 25 maggio torna Cantine Aperte in Campania sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.

[...leggi]

tags : cantina classico gastronomia
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Lo zucchero più costoso al mondo

Lo zucchero più costoso al mondo

Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]

tags : maiale salume anatra bianco grammi banane vegano kg kiwi latte
dal 1 April 2014 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Torta salata di melanzane e pomodoro

Torta salata di melanzane e pomodoro

Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]

tags : farina griglia forno latte torta panna classico pomodori parmigiana mozzarella
dal 17 July 2014 su:
ricetta dolci frutta verdura
Bologna vince su Modena: il tortellino più buono è alla Taverna del Cacciatore

Bologna vince su Modena: il tortellino più buono è alla Taverna del Cacciatore

Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]

dal 28 January 2014 su:
carne e pesce locali vino
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014

Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]

dal 4 September 2014 su:
alcolici vino dolci
Parmigiana bianca [FOTO]

Parmigiana bianca [FOTO]

Pubblicato in: Ricette al forno, Ricette con la besciamella, Ricette con le Melanzane, Ricette con le verdure, Ricette con le zucchine, Secondi Piatti[galleria id="8291"] La parmigiana bianca [...]

dal 4 June 2014 su:
frutta verdura ricetta formaggi
Ristoranti d’Italia: il migliore carrello dei formaggi

Ristoranti d’Italia: il migliore carrello dei formaggi

Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]

dal 7 March 2014 su:
formaggi vino cucina internazionale

Commenti su A proposito di latte e China Study di Matteo Giannattasio

A PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]

tags : soia latte china classico alimentare proteine latte di soia
dal 2 August 2014 su:
alcolici
Il miele

Il miele

Il  miele per millenni è stato l’unico dolcificante noto e sfruttato dall’uomo. Esistono più di 16.000 specie di api, ma non più di una decina, oltre alla più diffusa Apis mellifera, è [...]

dal 2 September 2014 su:
dolci vino alcolici
Le 20 esperienze foodie da fare almeno una volta nella vita. Prendete nota

Le 20 esperienze foodie da fare almeno una volta nella vita. Prendete nota

Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]

tags : segale forno salsa birra farina gelato anatra maiale polipo latte
dal 6 November 2013 su:
ricetta locali carne e pesce
Tajine di pollo con zenzero, zafferano e olive nere

Tajine di pollo con zenzero, zafferano e olive nere

Avevo proprio voglia di preparare questo piatto. Avevo proprio voglia di chiudere gli occhi e trovarmi in Marocco tra i profumi di spezie e i colori dei mercati.E di aggiungere [...]

tags : fuoco burro pollo olive tisane zenzero terracotta classico padella ingredienti
dal 16 April 2014 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria

7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria

Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]

dal 17 May 2013 su:
vino alcolici pane e pizza
I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]

dal 11 October 2013 su:
vino alcolici locali

E’ morto Stefano Bonilli, grande anima della cultura enogastronomica italiana

Stefano Bonilli non c’è più. E’ stato il padre della letteratura enogastronomica contemporanea in Italia: fondatore del Gambero Rosso e uno dei primi gastronomi a usare il web col [...]

tags : gambero italiana
dal 3 August 2014 su:
carne e pesce cucina internazionale
Manifesto contro i mulini a vento: due o tre cose che so di Slow Food

Manifesto contro i mulini a vento: due o tre cose che so di Slow Food

Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]

dal 21 February 2014 su:
ricetta cucina internazionale
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 25 migliori d’Italia

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 25 migliori d’Italia

Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]

dal 28 July 2011 su:
vino alcolici dolci
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]

tags : pecorino moscato passito brachetto prosecco frutta veneta ligure molise rufina
dal 20 June 2013 su:
vino alcolici dolci
Ciro Salvo, il pizzaiolo tra i migliori d’Italia, apre a Napoli la pizzeria 50 Kalò

Ciro Salvo, il pizzaiolo tra i migliori d’Italia, apre a Napoli la pizzeria 50 Kalò

50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e [...]

tags : cortese bianco lievito bufala forno pizza gambero gastronomia mozzarella prosciutto
dal 20 January 2014 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Mappa non ragionata dei luoghi comuni sul vino in Italia. Prima parte: il nord

A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]

tags : prosecco nebbiolo dolcetto riesling rossese barbera moscato lagrein barolo franciacorta
dal 12 May 2014 su:
vino alcolici pane e pizza