Enzo Zappalà Tra le splendide colline veronesi che cullano gli ultimi valpolicella e si consegnano ai cristallini soave è bello perdersi ad ammirare la vicina sconfinata pianura e [...]
Più guardo queste immagini e più il cuore è stretto nel pensare all' incidente occorso l'altro ieri al caro Gino.Si pensa che certi brutti imprevisti non debbano accadere più, [...]
Il terremoto in Abruzzo ha sconvolto tante vite e messo a terra l'economia di un territorio. Anche quella legata al vino. Sono circa 400 le attività ( ristoranti, enoteche e wine bar) [...]
Il terremoto abruzzese ha cancellato case, portato via persone. E poi ha distrutto attività imprenditoriali. Quelle legate al mondo del cibo e del vino (cantine distrutte, inagibili) stanno [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Come avrete ”intuito” dal precedente post...è arrivato un premio importante: la guida dei vini 2010 de L'Espresso ha premiato con il massimo riconoscimento un unico vino bianco in tutto il [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Manica davvero stretta per i giudici della Guida I Vini d'Italia 2010 dell'Espresso: passano infatti da 11 a 7 i vini premiati con le 5 bottiglie dell'Eccellenza in Veneto. E [...]
Un pomeriggio di fine settembre, luminoso e caldo come solo uno scampolo d'estate sa essere, dopo una giornata trascorsa in giro tra filari di sauvignon ad assaggiare l'uva prima che arrivino [...]
E' ufficiale, questi sono i Soave premiati per il 2009 dalla Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso:Soave Classico Doc “Monte Fiorentine” 2008 – Ca’ RugateSoave Classico Doc [...]
Rosso di San Lorenzo di Brazzano 1999, I CliviE che merlot sia.Però che venga dal Friuli e di erbaceo non abbia niente. Che sia sottile ed elegante al naso. Che profumi di marasca dolce e [...]
InternetGourmet: Soave 2008 in 100 battute
InternetGourmet: Altri Soave 2008 in 100 battute#links
Barbera Terra Colli Tortonesi Walter Massa 2008Walter Massa è l’icona ed il simbolo stesso del Timorasso per il suo lavoro ventennale di recupero e valorizzazione del vitigno piemontese, a [...]
Angelo Peretti ha condotto, con Alma Torretta, la degustazione tecnica in cui si sono confrontati i bianchi dell'Etna, del Soave e del vesuvio durante la seconda edizione di Vesuvinum. Ecco il [...]
Angelo PerettiQualche tempo fa ho dedicato la prima uscita di questa rubrichetta dei vini in 100 battute al Soave del 2008: ne ho presentati cinque, che mi son molto piaciuti. Ed ora eccomi a [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Mario PlazioAncora un bianco che sfida il tempo. Il Calvarino è da molti anni in Italia un simbolo dei vini di terroir. Quelli che non hanno bisogno di legno o concentrazioni estreme per [...]
Tempo di Cheese e...fondute al Monte VeroneseDal 18 al 21 Bra si animerà per il principale evento italiano dedicato al meraviglioso mondo dei formaggi. Tra degustazioni, laboratori, attività [...]
“I Giorni del Lacryma Christi” 11 - 12 - 13 settembre 2009 Palazzo Mediceo – Ottaviano La foto ricordo. Da sinistra: Sorrentino, Luciano Ercolino (Vinosia), il presidente [...]
Angelo PerettiUna volta, quando i giornali si componevano "a mano" e nelle tipografie c'era la figura del proto, il "capo", il controllore delle bozze, si diceva che di tanto in tanto un [...]
di Marina Alaimo Da sinistra: la giornalista Alma Torretta (Vini Buoni del Touring, responsabile Sicilia), Pasquale Brillante (delegato Ais Comuni Vesuviani) e il giornalista Angelo Peretti [...]
Da sabato 5 settembre a lunedì 7 torna Soave Versus, appuntamento dedicato alle eccellenze enologiche del Soave e dei sui "gran cru", in abbinamento con i prodotti tipici veneti, che avrà [...]
La Strada del vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani e il Consorzio di tutela dei vini del Vesuvio propongono dall'11 al 13 settembre, presso il palazzo mediceo di Ottaviano (Napoli) la [...]
Stamattina subito una buona notizia; ho appena saputo, infatti, che il nostro crù Vigneto Sengialta è stato scelto per volare a Napoli e rappresentare il Soave in una curiosissima degustazione [...]