. Amo il tappo a vite. Ma lo sapevate già. Grande sorpresa nello scoprire su Internet Gourmet che Pieropan, forse il più importante produttore di Soave, ha deciso di declassare il suo Classico [...]
Subentra a Luigi Zepponi nominato direttore della Federazione di Ferrara. "Devo confessare di assumere la guida di Coldiretti Asti con una certa emozione. Nonostante abbia già vissuto due [...]
Uno dei grandi pregi dell’avere dei simpatici cognati (due in particolare, Leo e Paolo) grandi appassionati di vino e bevitori che non si tirano indietro quando si tratta di apprezzare [...]
Esordio che più chiaro ed esplicito non si potrebbe per Corrado Cavallo, direttore di fresca nomina della Cantina La Versa di Santa Maria della Versa nel cuore dell’Oltrepò Pavese. [...]
Angelo PerettiQualche giorno fa, ho scritto della scelta di Nino Pieropan e della sua famiglia di imbottigliare con la capsula vite - lo Stelvin - il proprio Soave base destinato all'estero. Una [...]
"Un Soave Natale"... è ora di votare!Prima di entrare nel vivo del post, desidero ringraziare di cuore tutti quelli che hanno giocato con me, esprimendo con la propria ricetta l'atmosfera [...]
La Peta non fa segreto del suo uso di corpi e bellezze femminili per lanciare il suo messaggio in difesa degli animali: lo abbiamo visto con la saga di Christian Serratos di Twilight, con la [...]
Domanda oziosa ma non troppo: quale vino bianco italiano, da uve italiane, dotato di una sua storicità e classicità, di una qualità produttiva diffusa, che lo renda quanto meno affidabile sia [...]
Angelo PerettiSì, lo so che chi mi legge abitualmente qui su InternetGourmet conosce la mia passione per la capsula a vite, lo screwcap, lo Stelvin, che non mi piace chiamar tappo. Ma [...]
Redazione di TigullioVino.it La strada del vino e dei prodotti tipici TerradeiForti, Strada del Vino Valpolicella, Strada del Vino Soave, Strada del Vino Arcole e Strada del Riso Vialone Nano [...]
Che in Gran Bretagna facessero vino lo sapevamo da tempo. Che facessero anche dei buoni spumanti, non è più una novità. Ma che alcuni di questi fossero così buoni da sorpassare fior di [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo i risultati della competizione tra "bollicine" italiane ed internazionali organizzata dalla Rivista Euposia, "Challenge Bollicine del Mondo", giunta alla [...]
Degustazione > Le Albare Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 30709 Bottiglie prodotte: 25.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Le Albare Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% - Lotto 1125 Bottiglie prodotte: 13.000 - Prezzo sorgente: € 5,0 Alla vista è [...]
Poiché a Natale, dicono, diventiamo tutti più buoni, voglio segnalarvi uno dei vini che mi hanno più colpito lo scorso novembre a Fornovo Taro, in occasione della rassegna Vini di [...]
Il menu natalizio del Ristorante San Martino di Rio San Martino di Scorzé saprà stupire gli amanti del mangiare raffinato, ma anche chi desidera regalarsi un pranzo fedele alla [...]
No, non stiamo parlando di una torta dolce ripiena di mascarpone. Per torta di mascarpone si intende un formaggio, che viene servito proprio a fette come una torta, costituito da una miscela di [...]
Ogni domenica con i produttori di "Campagna Amica". Domenica scorsa a Castelnuovo don Bosco è stato inaugurato il Mercato di Campagna Amica.Fortemente voluto dai produttori aderenti a [...]
E' il grido dei vitivinicoltori dell'Astigiano e dell'intero Piemonte. Ingenti danni dalla burocrazia sui controlli. Non si placa la polemica sul sistema di certificazione e controllo per [...]
Il pacco per il futuro vincitore del concorso "Un Soave Natale" è pronto...i miei vini più buoni, le chicche gastronomiche del nostro territorio ed una sorpresa...insomma, credo proprio che [...]
Luigi Bellucci Gli appuntamenti di GoWine con il pubblico genovese riprendono con questo incontro con i grandi cru di Suavia. Vini bianchi soltanto, tradizionali base e riserva, o passiti con [...]
Al naso si percepisce la classe. Tutto sulla discrezione. La prima impressione è di un vino femminile seducente e elegante. I profumi di frutta (ciliegia, cassis, lampone) e di spezie nobili [...]
Vitivinicoltori in difficoltà per la burocrazia dei controlli formali. "Da quest'anno, si spreca più tempo per la burocrazia, di quello che si impegna nel vigneto ed in cantina. Con [...]
All’asilo e alle elementari, negli anni settanta, non giravano telefonini, Nintendo DS ed eletteochincaglierie varie. Era il periodo delle figurine. Le più famose ritraevano i giocatori di [...]