Scuola & Lavoro. Stage estivi tra boschi e laghi, cantine e laboratori. C'è chi impara a fare il guardiacaccia o il consulente in frutticoltura, chi studia e analizza in laboratorio foglie e [...]
Se non ora che il mio ciliegio è ricco di frutti, quando? Se non quest’anno in cui il nostro amato alberello ha deciso di essere particolarmente generoso nell’offerta di duroni, [...]
Parte dalle campagne la lotta alle zanzare. Sono 200 le aziende agricole che su 11 mila ettari di risaie lombarde hanno deciso di costruire minicanali e preservare zone umide dove dare [...]
Kiwi. L'emergenza si allarga. Il temibile batterio Psudomonas syringae pv. Actinidia che ha già falcidiato la produzione nel Lazio è arrivato in Piemonte.La conferma viene da Agroinnova - [...]
Video BERGAMASCHI del Pasticcere di BERGAMO. - video PAN di SPAGNA - video ricetta pasta frolla - video crema pasticcera - video salame cioccolato - video della crostata - video [...]
D'estate le femmine della zanzara, per poter maturare le uova, hanno bisogno delle proteine che si procurano pungendoci e succhiando il nostro sangue. Il Centro Studi del Dottore Agronomo e del [...]
La Coppa del Mondo di calcio è anche un'occasione per conoscere da più vicino le bellezze delle terre sudafricane. La flora e la fauna sudafricana rappresentano una grande attrazione [...]
Nella giornata di ieri, l’Enpa, con il sostegno di Life gate, ha inaugurato ufficialmente la campagna Salviamo il mare in cui sono state avanzate numerose proposte al Governo del nostro [...]
Aspettando le ravenna, sono arrivate le prime ciliegie e quest'anno mio padre mi ha portato un po' di Napoleon che gli altri anni mangiavano gli uccelli.Anni fa avevo proposto una ricetta [...]
A Chiavari abbiamo passeggiato sotto i portici,sono una vera manna quando piove....da Copello per acquistare un pandolce genovese si fa la fila....Pasticceria Copelloecco qui il loro dolce [...]
Partecipato convegno sull'arte di Giulio Quaglio nella Provincia di Udine. Oggi a palazzo Belgrado, con i maggiori studiosi dell'artista (1668-1751).Udine, 18 maggio 2010 - "Questo convegno può [...]
Qualche giorno fa è stato approvata la costruzione del primo parco eolico off shore al largo del Canale di Otranto.Il nome con cui lo si è battezzato è suggestivo: Sky Saver, ma secondo [...]
Dopo il disastro della Deepwater Horizon e la marea nera che si espande dopo il fallimento della cupola, migliaia sono le specie animali a rischio. Tra le specie più colpite dal disastro [...]
Sabato 15 maggio dalle 10,00 alle 12,30. Proseguono gli appuntamenti culturali dedicati a Giulio Quaglio. Sabato 15 maggio verranno svelati altri affreschi pittorici dell'artista Giulio Quaglio [...]
Cancelli aperti per tutti gli amanti della natura eccezionalmente, quest’anno - l’anno internazionale della biodiversità - per 3 domeniche consecutive. A darne notizia è stato il [...]
Nella giornata di ieri, Greenpeace ha presentato “Orizzonte nero” un documento che si propone come esplicativo della fitta rete di menzogne posta in essere in particolare dalle [...]
Piu' di tre genitori su quattro (78 per cento) sognano di far crescere i propri figli in un agriasilo, un ambiente semplice, familiare e naturale dove giocare all'aria aperta con piante e [...]
Minacce alla biodiversità, rischio sismico e franoso, aumento della temperatura media, ma anche di crescita del patrimonio naturale e forestale.Di questo si è discusso nel corso della [...]
La marea nera ha raggiunto le coste della Louisiana e come primo provvedimento, oltre alla richiesta del Presidente Obama che sia la Bp a pagare tutti i danni, il blocco della pesca nel [...]
La primavera di San Fransisco è animata da Recology, un programma che raduna gli artisti che vogliono creare con i rifiuti in una trashsession continua. Il 9 maggio il centro civico della [...]
Il sole splende senza troppa convinzione, ma riesce comunque a riscaldare l`aria di una giornata di una primavera non ancora del tutto esplosa in Norvegia. Un obelisco post-moderno che culmina [...]
Divertenti pedalate in compagnia e nuove escursioni all aria aperta. Ti abbronzi, fai uno sport adatto a tutti, lento e cordiale, visiti paesi e monumenti in borghi storici rinomati per arte, [...]
Un importante studio pilota sulla stato di salute dell’aquila reale, in particolare, e dei grandi rapaci in genere all’interno dei confini del nostro paese è stato diffuso in [...]
Domenica prossima 18 aprile 2010 in tutte le regioni d'Italia si svolgerà l'iniziativa "Le piazze del bio". Con le parole della terra sono quelle che vengono dai mille discorsi fatti in [...]
All'elevato rischio idrogeologico in Italia non è certamente estraneo il fatto che un territorio grande come due volte la regione Lombardia, per un totale di cinque milioni di ettari [...]