Il musciame è uno dei prodotti più pregati del tonno. La sua stagionatura segue – dovrebbe seguire – un procedimento tradizionale che ricorda quello delle cosce di porco, con le [...]
Il mare di Terra Moretti è sempre stata questa tenuta a Castiglion della Pescaia e quest’anno il Vermentino 2010 sorprende per pulizia e precisione mentre il rosato è intrigante con una [...]
VERONA - C'e' una data indicativa di meta' maggio per l'attesa apertura della nuova Leggenda dei Frati di fronte alle cantine Cecchi a Castellina in Chianti. Nella colonica [...]
Il Vermentino è di gran moda in Italia e in genere sulle coste italiane ed ecco che la nuova veste del Litorale conquista premi per la freschezza che porta con sè, ne parliamo con il direttore [...]
Ogni volta che c’è lo Zazzeri un pezzo di Toscana si manifesta con lui. Scopriamo come ricrea la magia della Pineta di Marina di Bibbona con le sue creazioni al volo, gustose ed estrose, [...]
Degustazione > TuniaVitigni: Trebbiano 60% - Vermentino 40% - Gradazione alcolica 12,5 - Bott. 0,75 - Prezzo sorgente € 6,90 Un vino interessante proveniente da questa terra benedetta che [...]
50 vini in esposizione e 12 aziende agricole protagonisti al Vinitaly, a Verona. Per la prima volta anche Lunigiana Amica nel gotha dell'enogastronomia italiana con i menu a base di prodotti [...]
150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i [...]
Piccolo schumi (@ Villa Vogel) [pic]: http://4sq.com/ev0C5g # I just ousted Alessandra Kepha F. as the mayor of Villa Vogel on @foursquare! http://4sq.com/b78v7O # Io non vorrei fare il [...]
Qual è la più grande soddisfazione per un blogger che si occupa di vino? Sapere che un tuo post ha svelato un produttore e le sue bottiglie. Così può capitare che un ragazzo francese di [...]
Dopo il grandissimo successo dell’edizione che ha inaugurato la Primavera del vino a Firenze, eccoci in mezzo alle stelle, presso il rinnovato Star Hotel Michelangelo a presentare i vini su [...]
Degustazione > Il Cascin Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 01/011 - Bottiglie prodotte: 3.300 - Prezzo sorgente: € 6,25 Alla vista [...]
Sono sardo. Così, prima o poi, la devi fare quella scelta: restare o andare via. Io sono andato via, sono venuto in continente. Ma pezzi d’Isola non li ho mai lasciati, li porto con me. [...]
Pellegrinaggio Artusiano: Nuovi pellegrini e la scoperta delle realtà locali http://goo.gl/fb/j7q2l # Pellegrinaggio giorno 2 http://goo.gl/fb/SdEhx # Tutti pirati con Barbanera (@ Teatrino [...]
Un ettaro vicinissimo al mare e si sente non tanto nei piccoli refoli di salsedine al naso quanto negli accenni agrumati leggeri e nel suo poco concedersi a stilemi piacioni e importanti. Al [...]
Classico vermentino di maremma, colore piuttosto acceso e dorato, al naso è prima salvia e rosmarino che note fruttate di pesca e solo poi si sentono i primi fiori bianchi (tiglio e [...]
Pronti alla ggd toscana! Si fa per dire, queste con il web mi ridicolizzano…sono abituato male! http://4sq.com/hE9Dct # RT @comunicami: Sul bus verso la #ggdtoscana3 ! io in auto con il [...]
C’è questa cosa del GAS. La cooperativa Vitabio di Trappeto, che lavora in biologico terre confiscate alla mafia, consegna fino qui a Borzano sulla Lodola belle cassettine in cartone da [...]
Degustazione > Tenuta La GhiaiaVitigno: Vermentino - Vol: 14% Giallo dorato. Al naso è intenso e complesso note floreali di selce e ginestra. In bocca risaltano le note mature, i tannini [...]
Degustazione > Tenuta La GhiaiaVitigno: Vermentino - Vol: 13% - Lotto: L1/10 La veste è di un bel giallo paglierino carico. Al naso si sente l'intensità e la complessità [...]
Si parla sempre più di vini naturali, nel nostro piccolo mondo. Se ne parla spesso in maniera manichea e dualista. In una contrapposizione facile ed immediata tra favorevoli o contrari. Quasi [...]
Si parla e si discute spesso del pesto, di come fare a preparlo in maniera ortodossa, quali ingredienti e quali alchimie si celino dietro la sua semplice ma geniale ricetta. Ma quando lo si [...]
L’altra faccia dell’Amiata rappresentana il trait d’union ideale tra la Toscana classica del Sangiovese del chianti Classico e Montalcino e la Maremma. Qui i vini respirano profondità con [...]
Tante iniziative in programma a 'Tirreno Ct' promosse dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani Doc in collaborazione con Ais Toscana. Eva Vernazza, scomparsa un anno fa, ricordata con [...]
Degustazione > Cantina Sociale Il NuragheVitigno: Vermentino 100% - Alcol: 13° - Prezzo sorgente: € 4,90 Bel vermentino varietale, affilato, il cui colore giallo limone brillante [...]