Sono solo alcuni spunti che MareDivino a Livorno metterà in scena nel prossimo weekend (con estensione al lunedì per gli assaggi al grande banco dei vini). Ve li segnalo con un po’ di [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Genio o frodatore: chi… http://goo.gl/fb/3uvm0 # Apianae Di Majo Norante Moscato del Molise 2007: Moscato reale nel [...]
L’Associazione Grandi Cru della Costa dopo anni di continuo miglioramento alla proprio manifestazione Anteprima Vini della Costa (6-9 Maggio 2011) è arrivata a proporre quest’anno [...]
Da Bolgheri, zona ormai famosa per i suoi Vermentino molto strutturati tropicali e fruttati, un vino in controtendenza più vicino alla realtà vera del Vermentino mediterraneo. Già dal colore [...]
DOVE | Nella rive gauche fiorentina, in San Frediano, vicino alla porta omonima. CHI | Lo scorso 4 dicembre, giorno di Santa Barbara (il cui culto è molto sentito a Firenze) Matteo Fantini e [...]
Se qualcuno mi chiedesse qual'è il mio stile di vita ideale non avrei esitazioni nel rispondere: semplice.La semplicità, da non confondersi con la banalità o con la semplificazione, evoca [...]
Il maestro Alberto Presutti è appena tornato da Roma dopo aver commentato per Rai1 il cerimoniale delle nozze di William e Kate e quindi carico di nuovi dettagli e curiosità da rivelarci su [...]
IGT Isola dei Nuraghi Rosso Cagnulari 2009 Profumi di frutta fresca un po’ macerata – prugne, amarena, ciliegia, ribes nero-. Un accento selvatico delicato molto piacevole. È un naso [...]
Sarà il grande cuoco di fama internazionale a ricevere il premio di Ambasciatore del Vermentino all'interno della rassegna enogastronomica (20 - 22 maggio) a Castelnuovo Magra (La [...]
Sarà Davide Oldani a ricevere il premio di Ambasciatore del Vermentino, all’interno della rassegna enogastronomica che, dal 20 al 22 maggio, animerà Piazza Querciola, [...]
Nonostante l’impressionante coincidenza di tanti eventi, in moltissimi siete passati a trovarci allo Star Hotel Michelangelo per “Vini da Star” l’ottava edizione del God [...]
Sabato pomeriggio è il giorno ideale per una passeggiata in centro e subito prima di sedervi da Pinchiorri (siamo a due passi) magari potreste passare da noi nella Galleria d’Arte Civico [...]
Tra le località più note e fascinose del litorale toscano, Baratti e Populonia sono anche luoghi storici fondamentali della nostra cultura regionale in quanto tra i siti più importanti [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Quando un’azienda viene condotta e voluta da un artista poliedrico come Sandro Chia in quel di Montalcino significa poter conoscere un mondo fatto di arte e cultura declinati applicati alla [...]
Per molti la Val di Cornia è solo una macchia sulla carta geografica. Per altri è una denominazione simil-Bolgheri buona per infilarci tanti vini bordolesi in salsa toscana. Proprio lì è [...]
Pensando all’Estate che si avvicina e ai primi caldi, viene istintivo sognare la Sardegna, le sue coste e i suoi vini! Specialmente il Vermentino di Gallura che ne è il simbolo e il [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Vegetariani (e vegani… http://goo.gl/fb/rUoRY # Il Simposio dei Lambruschi a Firenze per Vino da Star 28 Aprile, e il [...]
Stefano della Giovampaola e Luca Gattavecchi ci presentano Metina, una realtà che nasce per mettere in evidenza le eccellenze toscane, e non solo, e portarle dovunque ci sia richiesta di vino [...]
Tre nuovi vini, un ristorante e ora anche una linea di prodotti biologici. Principe Corsini allarga i suoi orizzonti e si rivolge a un mercato sempre più ampio. Ne abbiamo parlato con Duccio [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
Grandissima realtà storica toscana da anni, nell’ultimo periodo Cecchi si è rilanciata come produttore di qualità investendo in operazioni importanti sia sul versante Chianti Classico con [...]
Quest’anno il Vinitaly papillo, fissato per sabato 9 aprile, non era cominciato nel migliore dei modi. La decimazione della spedizione – ridotta a due papilli: il sottoscritto e [...]
Un Vermentino dedicato alla moglie Rita: partendo dal nome proprio del vigneto, “Crabilis”. Il fiore di Aquilegia Nuragica domina la bottiglia di vetro incolore quasi a mettere in [...]
Un viaggio virtuale attraverso il quale il visitatore intraprenderà un percorso multimediale, tattile e degustativo dei quattro territori di produzione: Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica. [...]