o meglio: "cundiggiun" per i Genovesi, "Cundijun" o "Cunijun" per gli Imperiesi, ma loro senton l'aria di Monaco e, si sa, sono più fini. Al di là della filologia, resta il fatto che questa [...]
Uno dei vini più diretti e immediati che si possano immaginare per #Mario sono senza dubbio i prodotti del Geografico che oltre a prodotti molto tradizionali propone anche vini più facili con [...]
Secondo la leggenda, l’Arcipelago Toscano nacque quando Afrodite, svegliatasi di soprassalto, ruppe il filo della sua collana. Le sette perle finirono nel Mar Tirreno e andarono a formare [...]
Se è vero che a Patrimonio, vicino Saint-Florent, si trovano alcuni dei più interessanti vini corsi (Antoine Arena, Domaine Gentile, Domaine Leccia, Clos Bernardi, Domaine Cordoliani tra i [...]
Piacevolezza, sapidità e note saline proprio del mare a poche centinaia di metri di distanza per una Tenuta capace di esprimere la mediterraneità dei propri vini con un Vermentino molto [...]
Vinea Tirolensis n.12: degustazioni a Bolzano http://t.co/oyIvJWA # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Prova d’assaggio: il… http://t.co/A2sq5yy # [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – A Treviso è lotta dura senza paura contro lo Spritz a 5 euro. 2 – Vermentino Free | Cosa beve il jet-set al largo della Sardegna? 3 [...]
...dopo cena -151Quattordici (agg.num.card). tante erano le persone che ho messo a tavola stasera, sotto una stellata emozionante e consolatoria issatasi su un tramonto mozzafiato. Tre [...]
Cara Smeralda, quest’anno è toccata pure a me una vacanza in un posto vip. Prima volta. Parto a malincuore, per non essere riuscita a stipare in valigia almeno un altro paio di [...]
Questo vino rientra sia tra i vini di qualità sotto ai € 10,00, che fra quelli ottenuti da vitigni non troppo famosi. Il suo prezzo si aggira intorno agli € 8,50 a scaffale e ed è fatto [...]
E’ facile scambiare l’autodenominazione di questo bianco per un atto di egocentrismo. Basta passare un pomeriggio dalle parti di Badde Nigolosu per comprendere invece che si tratta [...]
-161 Lorenzo (n.p.). Il fatto che oggi sia San Lorenzo non c’entra nulla. Stelle cadenti e desideri che si vorrebbero esauditi non hanno niente a che fare con il Lorenzo che ha fatto [...]
Dai vigneti di Usini Cherchi strappa una selezione attenta di uve Vermentino. La fortunata enclave nell’immediato entroterra restituisce vini veri e decisi. Tuvaoes è un nome di [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Una scelta di vita che all’apice di una carriera da distributore di vino italiano nel mondo (conoscete tutti WineBow, vero?) porta nella Maremma meno conosciuta, a ridosso delle Colline [...]
La cantina di Massa Vecchia non impressiona da fuori ma la visita lascia stupiti. La condizione di cantina di “culto” può mettere in soggezione ma qui non c’è niente di [...]
Terroir tra i più frammentati e ricchi di potenziale, la Maremma tende a disperdersi in numerosi rivoli (Morellino di Scansano, Montecucco, Suvereto, Val di Cornia…) salvo poi essere [...]
La presentazione ufficiale e l’assaggio dal vivo della prima carta dei vini “sociale” ovvero costruita sulla rete dagli appassionati di vino che si incrociano ogni giorno su [...]
Si avvicina il periodo più spinoso nella fabbrica della nuova edizione guidesca, quello della revisione redazionale. Finita o quasi la fase delle degustazioni, soppesate le gerarchie [...]
Cose che capitano solo d’estate in effetti ma schieramenti politici a parte, l’accoppiata di domani venerdì 29 e sabato 30 luglio a Campagnatico tra la cantina di PieveVecchia e la [...]
Neanche la pioggia ferma il Wine Pool Party da Mattia Barzaghi. Nonostante le previsioni rivelatesi azzeccatissime di temporali e nuvole ci siamo comunque ritrovati per godere almeno di un paio [...]
Degustazione > Cantina LombardiVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 121 - Bottiglie prodotte: 6.200 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista è cristallino, di [...]
La famiglia Guicciardini Strozzi da una parte legata a San Gimignano e gli storici vini di Cusona ma anche libertà di sperimentare e produrre vini di altro genere nell’interessante tenuta [...]
Giusto per ricordarvi che l’evento che forse ha cambiato per sempre le regole della degustazione e la presentazione del vino e non solo sulla rete, è pronto alla nuova edizione. Domenica [...]
L’Italia e’ vicina alla Grecia? Lo spread tra i bond italiani e quelli tedeschi sale ad oltre 300 punti? So What? Vieni anche tu a danzare mentre il Titanic Italia affonda, al Wine [...]