Tasca di vitello ripiena di crema di carciofi Un secondo gustoso è senz’altro, la tasca di vitello ripiena. Può essere farcita in diversi modi, con le verdure, la carne tritata, e [...]
Soffro di una brutta malattia: la dipendenza da fiere. Andrei a qualsiasi fiera, mi piace l’atmosfera provvisoria, la concentrazione d’espressione degli espositori che devono [...]
Questo weekend siamo rimasti a Milano e ci siamo visti a cena con una coppia di amici. Visto che andavamo da loro abbiamo portato un dolcino per coccolarci dopo cena: ho pensato così di fare un [...]
In questo periodo ho una tremenda voglia di carciofi! Ma visto che, essendo a dieta, non posso fare molto altro che mangiarli bolliti o spadellati, vi tento con questa golosa video ricetta: un [...]
Mi piace moltissimo il pesce, dall’ “azzurra” alice al salmone ma ho una predilezioni per i crostacei e quando ho trovato al supermercato Leclerc dei gamberi surgelati in super [...]
Gli erbi. Sì, qui le erbe di campo commestibili sono chiamate “gli erbi”, in osservanza a quella tendenza tutta toscana di storpiare la lingua italiana. Altro che sciacquare i [...]
Per una settimana Milano celebra antichi e moderni fasti: il design, l’architettura e l’arredamento. E’ la settimana del Salone del Mobile appuntamento ormai storico della [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Maria Grazia Viscito partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta [...]
Questa settimana sono rimasta qualche giorno a Genova dai miei genitori per alcune visite e una sera, insieme con mia madre, abbiamo preparato l’anatra all’arancia, o meglio solo il [...]
Non tutti sanno che Luca Montersino oltre ad essere un GRANDISSIMO pasticciere è anche un GRANDISSIMO CHEF..... e gli gnocchi di oggi sono una sua ricetta. GNOCCHI DI PATATE CON SALMONE E [...]
Sole e cielo azzurro dopo tanti giorni di pioggia. Impossibile non approfittarne con una puntata, la prima della bella stagione, al pontile di Lido di Camaiore. Luce magica e pochissime persone, [...]
Oggi niente ricetta, solo la cronaca di una intensa giornata alla fiera Cucinare di Pordenone. Era il primo anno in cui veniva effettuata una fiera di questo tipo, ma le 15.000 presenze hanno [...]
Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
Appena rientrata da 3 giorni di relax in montagna per Pasqua con il marito, gli amici e tutta la famiglia… Ci voleva proprio! Anche se essendo a dieta, non poter apprezzare appieno tutte [...]
Quand’ero piccola, ero inappetente (da non credersi a osservarmi oggi) e ho un ricordo di me in altalena e di mia madre che m’insegue per imboccarmi ai giardini o ovunque capitasse. [...]
Pasquetta, fine della sarabanda pasquale. I figli sono partiti e si fa largo la sindrome da nido vuoto, accompagnata, questa volta, da quella da frigo vuoto, visto che i due hanno portato [...]
Non so voi, ma io ho una voglia smodata di carciofi, quasi a livello di voglie da gravidanza. Fortunatamente Melli ieri sera me ne ha regalati due (oltre a quelli che ho mangiato a casa sua [...]
E’ giusto che prima o poi un’individua adulta accetti verità che possono fare male. Il ritorno del pic nic, per dire, mi coglie impreparata. Avevo mandato in soffitta plaid e cestini, [...]
Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un [...]
di Tommaso Esposito Una ricetta semplicissima. Mammà la preparava il venerdì quando Ciacciariello ‘o pisciaiuolo le garantiva, giurando e rigiurando su tutti i Santi del Paradiso, la [...]
Le ricette per la pasta di Pasquetta devono essere facili e veloci da preparare e si devono poter mangiare fredde: se avete organizzato un picnic all’aria aperta, tempo permettendo, la [...]
Sabato scorso sono stato per la mia prima volta ad una degustazione organizzata da Divin Arte a Mentana. I colori del Rossese: Dolceacqua, paesaggi e passaggi tenuto da Giampiero [...]
Dunque, comincio con lo scusarmi per eventuali errori, ma il mio computer é in clinica perché appestato di virus (malgrado l'antivirus, mannaggia) per cui devo scrivere il post [...]
Maxela è un ristorante macelleria nato a Genova una decina di anni fa. Grazie al successo del format, alla qualità degli ingredienti e allo spirito dei proprietari negli anni sono stati aperti [...]
La ricetta dell’agnello di Pasqua è un ottimo secondo piatto della tradizione che possiamo proporre ai nostri commensali nel giorno della festa. L’agnello a scottadito è semplice [...]