Per il Tea Time di questa settimana ho scelto un tè profumatissimo. Si tratta di una miscela di Pu Erh con diverse erbe e spezie: vi troviamo finocchio, anice, semi di cardamomo, pepe nero, [...]
Oggi vi propongo questi dolcetti croccanti, realizzati con la ricetta di Barbara. Ne avevo visti tanti in rete ma questi mi ispiravano di più, eppoi a dirla tutta, con lei si va sul [...]
Oggi parliamo dei dolci della Pasqua nella tradizione senese. Questo mio articolo è in uscita a breve sul prossimo numero della rivista “Val d’Orcia Terra d’Eccellenza”, ma ve lo [...]
La settimana scorsa ero all’AIS Roma per la degustazione sulle 6 vecchie annate di Barolo Borgogno: 1961 – 1967 – 1978 – 1982 – 1988 – 1996Un marchio storico, fondato nel 1761 da [...]
Conoscete Nigella Lawson? Una delle cuoche più simpatiche che ci sia a mio avviso. Trovo che il suo punto di forza stia nel non prendersi troppo sul serio. Dobbiamo a lei questa ricetta [...]
Da tanto volevo realizzare questi biscottini e da tanto cercavo i semini di carvi, simili all'anice ma in realtà dal gusto diverso, fresco...li trovo molto piacevoli. Questi biscotti hanno la [...]
Appena in tempo per le preparazioni pasquali, metto la ricetta del giro di corsi dello scorso anno. Portando a termine tutte le fasi in modo corretto, si riesce ad ottenere una mollica molto [...]
Mario PlazioLa degustazione aveva lo scopo di comparare vini provenienti da territori freddi, o supposti tali. Queste le mie note di degustazione sintetiche.Domaine Schueller: Alsace Riesling Le [...]
Mario PlazioNaso “alla Valentini”. Inizialmente molto reticente, sulfureo e recalcitrante. Un vino di bocca, nel senso che è qui che rivela tutta la propria classe.Ha un frutto morbido e [...]
Domani è la festa del papà e finalmente quest'anno riesco a proporvi per tempo le zeppole di San Giuseppe: caso volle che avessi le foto delle zeppole dell'anno scorso che, as usual, non ero [...]
Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni [...]
“Anche gli angeli mangiano fagioli” recitava il titolo di un film, ricordate? Ma quando poi si accorgono che la dieta iperproteica, benché vegetale, tende ad appesantire ali e volo, i [...]
Pizza RicresciutaIngredienti per 8 persone:Per la ricresciuta: 200 gr. di farina, 15 gr. di lievito di birra, 1 mis. di acqua. Per la torta: 450 gr. di farina, 3 uova e 1 tuorlo, 200 gr. di [...]
Milano da bere, o piuttosto Milano che beve, perché da bere altro che Radda non c’è. Metti una sera a cena da Enocratia, nove amici vecchi e nuovi, quel monumento al Sangiovese che sono [...]
Bocconcini al cioccolato e mascarpone sono dei cioccolatini che si gustano in un solo boccone. Si sciolgono in bocca e il sapore del cioccolato e del mascarpone di fondono facendoci gustare [...]
Ultimamente Eleonora ha contribuito allo svilupparsi di una serie di voglie di sapori orientali ed esotici e non solo. Io che già di mio ho le voglie più strane a qualunque ora e ogni giorno [...]
Montepulciano è un posto estremamente suggestivo e con gli anni mi ci sono affezionata profondamente. La sua storia è affascinante. L’alleanza con Firenze del 1390 a renderlo baluardo [...]
L'analisi del mio cielo di nascita, sole in Pesci e ascendente in Gemelli, si chiude sempre con una specie di verdetto: "quadruplice aspetto della personalità". Come se fosse una cosa così [...]
Dopo una lunga assenza che proseguirà purtroppo anche in futuro, non potevo fare a meno di festeggiare con voi, in anticipo di un giorno, il mio compleanno, essendo molto impegnata, e quindi [...]
Ancora Osteria di Monteverde per un altro appuntamento del calendario di cene-degustazioni organizzate da Maurizio Valeriani e Stefano Ronconi, con il supporto di Antonio Paolini. Obiettivo: [...]
Già da un po’ di tempo troviamo sempre più spesso sui e nei nostri piatti foglioline e germogli petali e sepali fiorellini e bocciolini artisticamente disposti – non tanto come [...]
Tra i tanti celebrati cru del Barolo, il Bricco delle Viole ha da sempre un nome fortunato, ed una magia tutta sua. Il peccato più grande sarebbe quello di limitarsi a conoscere solo questa [...]
La cucina messicana è un interessante mix di culture: quella Azteca, che viveva in questo Paese da tempo immemore, e quella spagnolo-europea che, attraverso prima i conquistadores e poi i [...]
Mantre voi state leggendo questo post, io sono in missione a Cioccolatò.E si..oggi inzia la grande, dolce festa..e io adoro quando Torino è piena di gente sorridente che cammina per le sue [...]
Per il mese di Febbraio, Colors and Food, what else? - ospitato da Cinzia - ha avuto come protagonista l'oro. L'oro nel piatto, grazie allo zafferano, ha fatto la sua comparsa nelle vostre [...]