Golosi si nasce ... Viaggiatori si diventa ....Perugia è una città bellissima e lo scorso anno abbiamo deciso di visitarla durante l'Eurochocolate.Un esperienza golosa che ci ha permesso di [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di street-food. Sempre street-food. Solo street-food. Se ti piace lo street-food mangia lo street-food. Se ti [...]
Premiere particolare oggi in Franciacorta (e poi in Galleria Vittorio Emanuele al posto del defunto Mc Donalds) ovvero l’assaggio della Vintage Collection di Ca’ del Bosco, una nuova [...]
Qui in Puglia, il paesaggio è caratterizzato in maniera determinante dagli ulivi. Colline, pianura e persino il Gargano ne sono ricolmi. Questo mese, ottobre, da il via a tutte quelle [...]
Oggi è venerdì , mamma mia come corre il tempo più veloce delle mie intenzioni di sicuro! Per finire la settimana in dolcezza ho preparato dei biscotti cicciotti al vino , a dire il [...]
Potevamo forse chiudere la settimana senza un dolcino da assaggiare nel week end? Ma ovviamente no :) Oggi niente lievitati, come spesso capita il venerdì su queste pagine, ma una [...]
Sono quasi le 22 vediamo se riesco a pubblicare il post esattamente un minuto prima di mezzanotte….(Cenerentola mode ON)Ricetta e foto ovviamente in mio possesso da almeno un mese, così [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Paolo, di Biella, amministratore del blog Fico secco e uva passa. Lui è Fico e lei, la moglie Sara, è l'Uva passa. Due cuori in una casetta con le [...]
La Giornata dello Champagne organizzata dal CIVC diventa sempre più grande (è la seconda al Mondo dopo Londra) e catalizza un grande interesse anche in un momento in cui i soldi per certe [...]
In viaggio attraverso l'Italia con Lavazza: cinque declinazioni regionali dell'espresso proposte in chiave innovativa dal Training Center dell'Azienda.Il Salone Internazionale del Gusto - al [...]
Sì, sono già biscotti natalizi, sì, è ancora presto per le ricette di Natale, ma voglio partecipare al Contest della Rigoni di Asiago e quindi...ecco questi biscottini che nulla ci [...]
Il tormentone del momento nella mia famiglia, sono dei biscotti acquistati nel nostro forno di fiducia, intrecciati, poco zuccherati e leggermente aromatizzati con l’anice: inutile dire che [...]
Om.....tutto passa...om ...se tutto va bene ne avrò per altri sette-otto anni al massimo...om.....Cosa sto facendo?me ne sto seduta nella posizione del granchio infermo a recitare l'om e [...]
Mi accorgo solo oggi che è passata una una settimana e non ho pubblicato nulla. Dopo Londra il tempo ha subito una brusca accelerazione da un lato, mentre dall’altro mi fermo a guardare [...]
Ogni anno il nostro melo ci dà un raccolto diverso: due anni fa un quantitativo spropositato di mele, l'anno scorso pochissime mele verdi che non hanno avuto il tempo di maturare, quest'anno [...]
Sono bastati, nell’ordine sparso, uno spot per la Coca Cola (e tutti i gastroqualchecosa Apple dipendenti non dovrebbero comprare da Roscioli), la partecipazione al reality Pechino [...]
cari amici dopo la colazione classica americana ,oggi vi propongo la colazione classica del bar: i cornetti sfogliati.La ricetta è quella di Anice e cannella ,che ho trovata fantastica. Questa [...]
Un libro è tante cose, ovviamente – racconto fantasia realtà invenzione esperienza vita e tutto quello che si può immaginare. Ci sono libri belli e brutti, utili e inutili. Ci sono libri [...]
Settembre tempo di mosto e la vergara non si lasciava certo scappare un ingrediente così prezioso che come vedete non serviva solo a fare del buon vino. La vergara era colei che [...]
Odio quei piatti che prima di poterli gustare bisogna tagliare, sezionare, eliminare, sbucciare, diliscare... Queste operazioni dovrebbero essere fatte "a monte", cioè in cucina. Se mi [...]
Cusano Mutri Bartolomeo D’Agostino ‘TACCUINO DI PASTICCERIA’ a cura di Massimiliano Capati e Grazia Maria De Maria La copertina del libro IL PERSONAGGIO – IL LIBRO Una [...]
Ciro Mattera e Stafania Coletta, attuali gestori del Saturnino Filippo Dakin, conosciuto da tutti a Forio come Filippo l’americano, aprì questo ristorante sul lungomare a metà degli anni [...]
Era da tanto che cercavo la ricetta delle brioches che mangiavo da piccola a Catania. Ho trovato diverse ricette in rete, ma quelle che ricordavo io non avevano le uova, ne ho provate alcune, ma [...]
Una “celebration”, certo. Una grande e bella festa, quella di vent’anni speciali di Paleo, creatura primaria e prediletta delle Macchiole, di Cinzia Merli, della sua famiglia tutto [...]
Un territorio unico e terra di confine: il Carso triestino raccontato da due dei maggiori rappresentanti della viticoltura locale : Edi Kante e Benjamin Zidarich, due stili di vinificazione [...]