Là dove vige una severa, solida e personalissima regola che recita “una la scelgo io, l’altra per forza lui”, ho vissuto un’epifania senz’altro illuminante. La [...]
Se guardate la data del SUO post capite da quanto tempo avevo in programma questa cosa.Io adoro impastare, ma ultimamente mi è davvero difficile incastrare i tempi tra impegni vari e le rigide [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Ricette Dessert, Ricette Dolci, Ricette Mandorle, Ricette Ricotta, Ricette Spinaci, Ricette Torte, Ricette Torte salateL'Erbazzone dolce è una torta tipicamente [...]
Ingredienti: 4 Stelle "gli Speciali" di La Fabbrica della Pasta di Gragnano 750 ml latte intero fresco 50 gr burro (40 gr per la besciamella e 10 gr per le carote) 40 gr farina sale pepe [...]
Lo so che non avete dubbi che la cucina è diventata la grande protagonista dell’intrattenimento televisivo. Dopo i pionieristici reportage di territorio e di prodotti, di cucine veraci e [...]
Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]
Ho lasciato il blog e anche l'Italia di fretta senza neanche augurarvi Buona Pasqua, spero che l'abbiate passata bene mangiando e rilassandovi. ...a breve vi racconterò dove sono stata e [...]
Io sono sempre quella che arriva con l’ultimo treno e mi prendo ancora qualche giorno di tempo per postare la “produzione” pasquale. Oggi vi parlo delle Colombelle, amore a prima vista [...]
Finalmente riesco a postare anche io una ricetta Pasquale....che soddisfazione mi ha dato!!!! Ho cercato tante ricette online, visto i vari tempi di lievitazione ma alla fine ho preso [...]
Questo mese per il consueto appuntamento con "Quanti modi di fare e rifare..." è stato scelta una ricetta della nonna di Federica La pizza oschiacciata di nonna Maria.E’ una pizza di [...]
ΠΑΣΧΑΛΙΝΗ ΣΚΙΑΤΣΑΤΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΤΟΣΚΑΝΗ, ΜΕ ΤΗΝ ΣΥΝΤΑΓΗ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΜΑΡΙΑΣΗ σκιατσάτα ή πιτσα (αλλη πιτσα [...]
Dalle mie parti questa tipica preparazione pasquale è nota solamente col nome di Pizza di Pasqua, tanto che quando ho letto sul blog di Federica il termine Schiacciata, pensavo che fosse [...]
La schiaccia é un dolce tipico della maremma. La mia ricetta si tramanda da almeno 100 anni. Bellissimo vedere l'impegno della mia dolcissima nuora che mi ha [...]
'Un bicchiere d'assenzio, non c'è niente di più poetico al mondo.' (Oscar Wilde). Liquore prediletto dei poeti maledetti Baudelaire e Verlaine, fonte d'ispirazione per i pittori impressionisti [...]
Da quando vivo a Roma, ma soprattutto da quando mi sono sposata con un romano, ho adottato alcune delle loro tradizioni: una di queste è La Colazione di Pasqua.La tradizione nasce dalla [...]
Pizza di Pasqua. Un altro grande classico della cucina regionale di queste feste come la colomba, il casatiello (anche in versione con lievito naturale), il tortano, la crostata di tagliolini [...]
Ricordo che da bambina mia madre mi raccontava la favola di Esopo "La gallina dalle uova d'oro"Ora che sono grande ho scoperto che le galline dalle uova d'oro esistono veramente, non solo nelle [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Mentre in giro tutti decantano la primavera che sta arrivando, io lascio un ultimo ricordo all'inverno appena passato e vi presento un ristorante degno di essere elogiato.Qualche settimana fa, [...]
Il buccellato è una ciambella dolce di tipo casalingo tipico della regione Toscana ed in particolare della città di Lucca. È morbido e fragrante ed è per questo che viene venduto fresco, [...]
Luigi Bellucci Il Belvedere e la Cantina Comunale Dopo una breve sosta al Santa Maria si risale col bus tra le nebbie del pomeriggio fino al centro di La Morra, sul Belvedere, dove sembra i [...]
Pizza cresciuta e poi uovo di cioccolato fatto con le mie manine is the new Quaresima e poi Pasqua. Quando anni fa, in famiglia, si è deciso che sarei stata io il nuovo manovale non ho [...]
[Mario Plazio] Ho detto altre volte che il territorio dei Colli Euganei è poco conosciuto. Se poi andiamo fuori dal Veneto, praticamente non se lo fila nessuno. Ed è un vero peccato. I vini da [...]
E dopo la pausegolose salate di questi giorni, rieccoci ai dolci. La ricotta rimane uno dei miei formaggi preferiti nella preparazione dei dolci, usandola non si ha bisogno di usare altri grassi [...]
La Schiacciata di Pasqua è un dolce tipico della tradizione Toscana.La ricetta è simile al Casatiello dolce Campano, variano solo alcuni aromi.Per quello campano ci sono il cedro come frutta [...]