Dopo Beaujolais e Jura, si vocifera che il prossimo territorio francese sulla cresta dell’onda sarà la Savoia. Conosciuta più per paesaggi montani, terme e impianti sciistici che per il [...]
 
									
				 
									
				 
						                In un’epoca in cui ci poniamo domande cruciali sul cibo, l’alimentazione, la salute, l’agricoltura e la biodiversità, il grano saraceno è una delle risposte. Noto soprattutto [...]
 
															
				 
						                La Francia ha sofferto un pesante calo delle sue esportazioni di vino nel primo semestre, pari al 10% circa (5.46 miliardi di euro) ed essenzialmente concentrato nelle sue due principali [...]
 
																		                Ritorna Intrawine, la newsletter mensile di Intravino. Archiviata la ricca uscita di luglio si ritorna con la solita selezione di notizie, spunti e articoli raccolti durante i mesi estivi per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ma come, non c’era la crisi del vino? Non abbiamo forse passato gli ultimi giorni a scrivere che i numeri indicano una bilancia commerciale piena di segni rossi; a spiegarvi che se gli [...]
 
									
				 
									
				 
						                È passato poco meno di un anno da quanto l’Unione Italiana Vini titolava “Rischio corto circuito per il vino italiano in questo 2023″. La scorsa vendemmia italiana, i nostri lettori più [...]
 
									
				 
									
				 
						                Intendiamoci: i segni in rosso non sono affatto una novità. Nello studiare la crisi del vino vi abbiamo raccontato delle contrazioni in export dei cugini d’Oltralpe; di come a Bordeaux si [...]
 
									
				 
									
				 
						                “In Australia, Italia, Francia, Regno Unito e Spagna i Boomer e la Gen X costituiscono ora oltre il 60% degli acquirenti di vino online”. A parlare è Guy Wolfe, responsabile degli [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mario Soldati disse: “Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo”. Mi rivedo molto in questo pensiero, non ho mai considerato il vino un compagno del cibo ma [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando un giornalista e critico di fama mondiale come Michel Bettane scrive di Borgogna è impossibile non dare un’occhiata. Quello che segue non è però un semplice articolo (qui [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un tiro da tre, una schiacciata decisa, una provocazione che è risaputo che la partita si gioca tanto sul legno quanto nella testa degli avversari. E poi? Beh, poi c’è l’oro al [...]
 
									
				 
									
				 
						                “Ladies and gentlemen, I present you the most expensive sangria in the world: 4 bottles of Petrus 2006“. Ecco come è introdotto uno dei video che ha fatto più scalpore nelle ultime [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se volete fare bella figura con i vostri amici mostrate loro di sapere alla perfezione quando si deve usare davvero il decanter per i vini. Per gustare il vino al meglio, soprattutto se vi [...]
 
									
				 
									
				 
						                “Questo ristorante esiste da ancora prima che questa parola esistesse”. Ci accoglie così il maître della Tour d’Argent, ristorante stellato di Parigi che nei secoli ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'articolo Le sfide e le ricompense coltivando il Petit Verdot proviene da Lavinium. Dei vitigni che possono comporre il blend di Bordeaux, il Petit Verdot sembra avere un minor numero di fans. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che cosa ci fanno due Master of Wine in panama e occhiali da sole in un video sottotitolato in coreano? Sembra una battuta da stand-up comedy, invece è il nuovo canale con Peter Koff e Patrick [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nello discutere della contrazione dei consumi di vino che ha caratterizzato l’ultimo biennio abbiamo soprattutto individuato due direttrici tematiche: da una parte la tendenza, ormai [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'articolo Collio Merlot dal PIC 2017 Collavini proviene da Lavinium. Il merlot è tra le uve francesi più amate e al contempo odiate in assoluto. Per capirlo non occorre citare la celebre [...]
 
									
				 
												                Appena risalito in macchina di domenica mattina, l’anno scorso il primo pensiero fu che probabilmente non sarei tornato: se hai il magone facile, San Giovanni delle Contee, comune di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Record prestigioso per il vino italiano, proprio come categoria: centomila euro per una bottiglia di vino, il prezzo più alto mai pagato per un’etichetta nostrana e battuto per uno molto [...]
 
									
				 
									
				 
						                A guardare bene, non esiste una sola Bolgheri. Se si fissa lo sguardo con attenzione ci si accorge che le anime di questo territorio vinicolo sono diverse e variegate così come le [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. Per questo [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Giulia Gavagnin Massimo Bottura è ormai imprendibile. L’ho contattato subito dopo il G7, che l’ha visto protagonista per quattro giorni a servire i sette capi degli Stati più importanti [...]
 
									
				 
												                A Bordeaux tira aria di crisi, e questa non è certo una novità. Ve ne parlammo per la prima volta su di queste pagine nel febbraio del 2023, ma i primi segni in rosso affondano in realtà [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
 
									
				 
									
				