Eh già, sembra davvero un bel babà dolce. Invece non lo è. Oggi vi ho preparato una versione salata. Con ricotta e mozzarella. Per ricordare l'estate appena passata, le splendide [...]
Da quando ho il lievito madre non faccio altro che impastare....devo provare di tutto... e devo ancora fare pratica con i vari tempi di lievitazione. Intanto ho provato a fare una pizza con [...]
Al Taste ci sono andata molto volentieri, Intanto perché a Roma sono ancora giornate estive in cui è piacevolissimo uscire la sera, poi perché adoro quella location. L’auditorium è uno [...]
Una tra le cucine tipiche regionali che si stanno dimenticando è la "cucina romana" chiamata spesso "cucina romanesca". La causa probabilmente è da attribuirsi all’enorme affluenza di [...]
Il benedetto...non pensate io sia impazzita o che oggi vi voglia parlare di qualcosa di clericale. Il benedetto è un'antica ricetta della tradizione barese, il tipico antipasto del pranzo di [...]
Chissenefrega dei muscoli. A noi ormai piace il cuoco-divo. Quello che sta un po’ sulle sue, con quel fare di chi la sa più lunga degli altri, di chi ha un’esperienza consolidata, [...]
Cosa aspettarsi dallo chef star system oltre la partecipazione, conduzione e giudizio nei programmi televisivi? Che siano consegnati al mondo del collezionismo entrando da protagonisti nei [...]
Sfruttando le giornate ancora tiepide di questo primo autunno, ecco una pasta da servire tiepida o a temperatura ambiente. Veloce, semplice ma altrettanto squisita. Sapori tipici mediterranei a [...]
Ciao a tutti, oggi finalmente riesco a pubblicare un dolce! E' la torta che mi sono preparata per il mio compleanno, 2 giorni fa! E' piccina piccina, l'ho preparata più che per me, per [...]
Milano è una città che ha tanto da offrire. E' la metropoli italiana per eccellenza, ma soprattutto è una città che ogni giorno ha voglia di creare nuove opportunità per chi ci [...]
Quando penso al mio piatto del cuore, quello verso il quale sento un legame affettivo, si palesano sempre gli gnocchi alla sorrentina, ovvero gnocchi di patate conditi con ragù o sugo di [...]
Chi lo avrrebbe mai detto che l’orticello dei miei avrebbe avuto ancora qualche bella cartuccia da sparare? 4 piccole, dolci melanzanine tonde pronte da raccogliere, a fine settembre [...]
Ingredienti: per 8-10 persone 110 g di burro lavorato a crema 200 g di zucchero a velo 220 g di farina 00 [...]
Taste of Roma giorno 3. Il sabato sarà il termometro della manifestazione all’Auditorium Parco della Musica, è il commento degli chef e dei produttori soddisfatti da un venerdì che [...]
Come dire no a Riccardo Orfino quando chiede, con estrema dolcezza: "posso fare io?"Fai tu! Anche perché il menu di LadyBù si è arricchito dall'ultima visita, raccontata in un post di maggio, [...]
Milano è in pieno fermento. Dopo l’apertura de Larte con uno spazio sofisticato e multifunzione ecco Turbigo. Dopo i successi di Via Solferino, Giovanni Fiorin, Diego Rigatti, Tiziano [...]
Il Taste of Roma 2013 è partito con molte novità. Invariata la formula dell’ingresso con un biglietto valido per una sessione Day o Night nel giorno prescelto (comprende le attività [...]
Mi è successo circa un mesetto fa, di aver bisogno di un'idea per un piatto speciale, semplice, ma allo stesso tempo particolarmente buono. I miei erano ospiti speciali e quindi volevo che [...]
Ieri sera con Piero Palanti siamo arrivati di corsa per partecipare alla nuova avventura della spumeggiante Nerina di Nunzio di FoodConfidential, [...]
Gli Assabesi sono dei dolcetti in cui è presente del cacao o liquirizia ( ad indicare il colore scuro tipico di questi dolci) e possono essere di diversi tipi , biscotti, trancetti di pan di [...]
Dissapore regala 20 biglietti per Taste of Roma 2013 che inizia questa sera all’Auditorium Parco della Musica e prosegue sino a domenica. 12 chef in altrettanti stand propongono assaggi a [...]
Disco-bar. Così spontanea mi arriva questa definizione per L’ambretta, nuova apertura sulla scena romana gastronomica che prosegue l’asse del teatro Ambra. Siamo alla Garbatella, il [...]
@Cielo: Sono d’accordo sui cambiamenti e sulla ricerca di conoscenze per decidere quali direzioni prendere. Secondo me non abbiamo più la naturalezza del vivere in equilibrio e accordo con la [...]
Con l'arrivo dell'autunno i piatti si fanno più ricchi! Questo piatto l'ho preparato con quello che avevo in frigo senza pensarci troppo su e come tutti i piatti improvvisati è stato [...]
Mentre voi leggerete questa ricetta, di buon'ora, io sarò in viaggio per la Sicilia. Destinazione Cous Cous Fest. a San Vito Lo Capo. Vi aggiornerò da li, day by day. Intanto un buongiorno [...]