State affilando forchetta e coltello? Giovedì 26 settembre parte Taste of Roma, l’evento gastronomico che mette insieme 12 tra gli chef più quotati della Capitale di cui vi abbiamo già [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba [...]
La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
La pizza è una cosa seria! Soprattutto per un napoletano, come me, trapiantato a Roma. La pizza napoletana e quella romana sono completamente diverse per impasto, cotture, ingredienti. Poi [...]
Prego mettere in agenda: da giovedì 26 a domenica 29 settembre all’Auditorium della Musica, nei giardini pensili, c’è Taste of Roma 2013. Il biglietto di ingresso (si ompra anche on line [...]
Sono di quelle persone che non amano il proprio compleanno, perché si tende inevitabilmente a fare bilanci e non sempre sono positivi. Eppure quest’anno mi sento (pro)positiva, fiduciosa, [...]
Vediamo cosa si muove nel mondo nel settore della ristorazione con successo, riprendo un tema caro a Papille Vagabonde quello relativo alle nuove iniziative imprenditoriali nel settore [...]
Ma guarda cosa ti ho preparato oggi! Non è carina questa capanna di paccheri... si vede che mi manca il mare?? Ingredienti• 12 paccheri• 150 g di mozzarella di bufala• 80 g di [...]
Parlando con un amico di antipasti e varie cosette sfiziose pensavo alla mia predilezione per la ricotta di bufala, alla sua versatilità dal dolce al salato e nel frattempo mi meravigliavo che [...]
I sapori campani, sono stati i protagonisti del party celebrativo tenutosi al ristorante pizzeria Hachè, sul lungomare di Napoli, di cui vi ho ampiamente parlato qui. Staff [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una [...]
Vico 2 Alabardieri, 7 Tel. 081.405370 www.muumuuzzarellalounge.it Quando uno visitatore arriva a Mozzarellandia si aspetterebbe di trovare Mozzarella bar ad ogni angolo della città, delle [...]
Se Napoli è la regina della pizza al piatto, Roma lo è di quella al taglio. Secondo me.Amo la pizza napoletana più bassa al centro con un [...]
Eh si questo blog si merita una pizza!Ho notato che in tre anni non ho mai postato la pizza, anche se effettivamente è uno dei cibi più usuali che consumiamo in casa, anzi direi un vero e [...]
Venerdì scorso ero alla pizzeria “Magnifica” (via Ugo De Carolis, zona Balduina) per un servizio fotografico.Maurizio Valentini, titolare sino a oggi di diverse note pizzerie da [...]
Settembre, tempo di aperture a Roma. Le novità sul fuoco sono tante ed ecco una panoramica di quello che troverete in città con una buona concentrazione di aperture a Roma nord. L’area [...]
E' inutile che fate gli gnorri come si dice a Roma, ma tra 3 mesi ci sara' quella festa che tanti adorano e tanti detestano il Natale ,e visto che il periodo sempre piu' incasinato [...]
Ciclicamente la pasta, il cibo per eccellenza della nostra cultura enogastronomica, subisce attacchi da più parti, vuoi anche per uno stile di vita che ci vede sempre meno propensi a staccare [...]
Nell'approcciarsi a questa ricetta che è senza dubbio ai primi posti (forse al primo) tra le mie preferite, bisogna identificare innanzitutto le questioni fondamentali.1. spiegare l'origine del [...]
...”Alice! Alice!'St'uocchie tuoje so' ddoje curnicesi saglio 'ncoppa mammeta che me dice?”…Quando sono entrata in pescheria per fare la spesa per "IO Chef", il contest che ha per tema i [...]
di Antonella D’Avanzo Se entrate nel caseificio Farina di Capodrise e vi fate una chiacchiera con il titolare, Antonio Farina, scoprirete una storia unica ed interessante nata qualche anno fa. [...]
Anche se Elio cantava l’Italia come la terra dei cachi, nella realtà dei fatti non è così perché la maggior coltivazione dei cachi (parliamo del 90%) è per lo più in Giappone e in Cina. [...]
Cuochi e ristoratori, prima di diventare il vanto dell’Italia, erano cattivi. Rancorosi, anche. Invidiosi. Egoisti. Un po’ bulli e in nessun caso collaborativi. Niente corali giochi di [...]
Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]