Un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Cilento e della Dieta mediterranea. È l’obiettivo di “Aperitivo Mediterraneo – Sapori D’altri Tempi”, [...]
Chi dice i ristoranti di Venezia sono fermi ad una cucina fatta di risotto al nero e baccalà mantecato? Chi dice che aprono solo bacari? Le nuove aperture del Veneto previste per il 2020 [...]
Ho provato queste pennette con farina di ceci e mi sono piaciute molto, così ho pensato di dedicarli una bella recensione, insieme ad una ricetta che vi darà un'idea su come poterle [...]
Preparato per falafel con lenticchie oggi abbiamo testato per voi un preparato che ci permetterà di realizzare ottimi falafel di lenticchie, la ricetta originale prevede che vengono usati i [...]
Conoscete i felafel? Sono delle polpettine a base di ceci, fritte, appartenenti alla cucina mediorientale. Sono irresistibili e da fare in abbondanza, perché sono una pietanza conviviale: [...]
Alberico Lemme fa sempre discutere e parlare di sé, non solo per il suo metodo che “sussurra ai ciccioni” e gli interventi a dir poco folli nei salotti della tv italiana, ma anche [...]
La pastella: che cosa buona, e che magia dal momento che rende ogni ingrediente irresistibile! Ecco tutte le ricette per utilizzarla. Preparatevi perché in casa vostra ci sarà profumo di [...]
Altra ricetta da baita, pronta in pochissimi minuti grazie all’utilizzo della farina di ceci che riduce i tempi di preparazione e cottura. L’ideale per una cena improvvisata, senza [...]
Dopo tante e tante volte che ho proposto l’hummus tradizionale di ceci in famiglia o ai miei clienti, mi è venuta voglia di provare a prepararlo con i piselli secchi spezzati, ottenendo un [...]
I burger di spinaci e avena sono un secondo piatto leggero e nutriente, oltre che assolutamente vegano. Un’alternativa facile da realizzare e dal sapore ottimo per un pranzo primaverile, [...]
Se cercate una dieta settimanale ricca di fibre, leggete i nostri consigli a riguardo. Abbiamo anche un menù di esempio giusto per farvi capire di cosa si tratta. Quando avrete finito di [...]
Per esigenze di ricerca su Google il titolo della ricetta di oggi è Hummus di cavolfiore: in realtà per essere precisi bisognerebbe dire Hummus non Hummus di cavolfiore. Questo perché [...]
Siamo a Greve in Chianti, nei Tenimenti Toscani del Gruppo Vinicolo Santa Margherita. Una zona di cui la famiglia Marzotto vuole sfruttare a appieno le potenzialità, pensando a un progetto di [...]
Con un giorno di ritardo ci presentiamo per la rubrica Light and Tasty, ma ci facciamo perdonare perchè oggi parliamo di cavoli! Sì di tutti i tipi, siano essi cavolfiori, cavoli verza, [...]
La crema di ceci e semi di nigella è un primo piatto speziato, saporito, avvolgente. I semi di nigella, chiamati comunemente cumino nero, hanno un sapore amaro e pungente, che si sposa a [...]
Indice La cucina 100% vegetale è più ricca di ciò che generalmente si crede e, soprattutto, più varia. Se poi la scelta vegetariana è declinata in chiave etnica tradizionale, allora [...]
Falafel di ceci e piselli con insalatina, un piatto goloso, molto goloso Un giorno tranquillo tra Natale e Capodanno. Un pomeriggio libero da poter dedicare a me stessa. Una piccola passeggiata [...]
Immergere le vongole in una terrina piena di acqua fresca salata. Lasciarle spurgare per almeno due ore, cambiando di tanto in tanto l’acqua. Nel frattempo, preparare la crema di ceci. Scolare [...]
A chi non piace il pesto? Quello genovese è sacro e sarebbe da fare tassativamente e rigorosamente con pestello e mortaio… ma qui noi vogliamo anche soluzioni semplici e veloci: eccoci [...]
A volte per contrastare l’influenza può essere molto utile adottare una dieta ad hoc, la dieta antigelo come l’ha chiamata Coldiretti. “Aumentare le calorie consumate, [...]
Dal 12 al 19 gennaio, una serie imperdibile di serate alla scoperta della trippa e di tante ricette provenienti da tutta Italia al Pineta Hotels .Per ogni sera grandi Chef dal Nord Italia hanno [...]
Tre piatti di fagioli, lenticchie e ceci su quattro che si consumano in Italia sono in realtà stranieri provenienti soprattutto da Paesi come gli Stati Uniti e il Canada dove vengono fatti [...]
Sono stata un po' assente dal blog in questo periodo e non sono neanche riuscita a pubblicare il mio solito post per farvi gli auguri in occasione delle feste, non ero dello stato d'animo per [...]
Fondazione Bonduelle, che è da sempre impegnata nel migliorare le abitudini alimentari di grandi e piccoli, ha chiesto alla Dr.ssa Raffaella Cancello, Specialista in Scienza [...]
Il gusto e il colore delle verdure invernali e la sferzata di sapore dell’hummus di lenticchie: ecco servita la mia insalata di grano saraceno, naturalmente privo di glutine. Non ve la [...]