Nonostante ami il pane smisuratamente, preferendolo ai primi e ai secondi, nonostante possegga da circa due anni un baldanzoso lievito madre, nonostante trovi estremamente soddisfacente fare il [...]
Questi panini li ho già postati tempo fa, usando la ricetta di Paoletta Anice e Cannella.Ho voluto riproporli, però questa volta prendendo la ricetta dal blog profumo di [...]
Eh si, ormai ve l'ho detto, il riso al cocco per me e' il nuovo nero... va su tutto!ma sappiate che la morte sua e' proprio il pesce, aggiunge quel non so che in più che trasforma un [...]
Qui le finestre sono grandi, il minimo raggio di sole non è lasciato perso.Le finestre sono decorate con tende, cuori di vimini, lettere di legno, fiocchi e da tantissimi fiori.Nulla è [...]
Cari lettori per finire in bellezza la settimana vi lascio la recensione per una pizzeria dove ho avuto il piacere di mangiare una mega pizzaSono amante della pizza e di solito una volta a [...]
Pellegrino Artusi, i krapfen e altri dolci d'Oltralpe. Saranno anche Krapfen, ma noi li chiamiamo Bomboloni, sono tra quei ricordi di infanzia che mi fanno venire le lacrime agliocchi. Non [...]
Pensando a un finger food un po' datato non vi viene in mente il mini tramezzino al salmone? Con quella faccia anni '80 e il pallore tipico del pane bianco...Eh, no, cari signori, qui bisognava [...]
La pasta frollaPartiamo dal presupposto che non esiste una pasta frolla, ma diverse tipologie, ognuna delle quali adatta per uno specifico impiego. Tutte, però, utilizzano i 4 ingredienti base [...]
Buona giornata a tutti voi! Qui splende un sole meraviglioso ma l'aria è ancora freddina, guardare le mie montagne ancora innevate e splendenti di neve e sole è davvero un toccasana per [...]
I prodotti utilizzati per presentare questa ricetta sono della linea Estetico Quotidiano di Seletti e sono acquistabili ad un prezzo speciale e per breve periodo di tempo su Dalani.it A noi [...]
la pizza di cipollotti, acciughe e uvetta… Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina 0, 150 gr. di lievito madre, a temperatura ambiente, rinfrescato la sera prima , 250 gr. di acqua [...]
Con questo piatto è successo un pasticcio: ero convinta di averlo pubblicato mesi fa, e l’ho anche citato come esempio per usare le rape bianche in un altro post, finché una lettrice [...]
Menù Gnocchetti allo zafferano Branzinetti alla mugnaia saporiti Filetto in insalata o Pollo farcito alla mugnaia Budino freddo alla diplomatica Gnocchetti allo zafferano Tempo occorrente: 2 h [...]
A Venezia si chiamano Bignè o Soffiati e ultimamente è anche difficile trovarle, ma quando ho scoperto queste milanesissime mitiche michette nel Blog di Fulvio, non ho saputo [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Soufflè di fave, guanciale e pecorino con salsa allo zafferano Ed eccoci al nuovo piatto elaborato per la sfida mensile dell’Mtchallenge: il soufflè! Il tema è stato scelto da Fabiana, [...]
A chi non piacciono le cipolle alzi la manooooooooooooooooooo!!!! Piano piano, non tutti insieme! Lo so, lo so, le cipolle sono amate e odiate allo stesso tempo da molte persone, a noi [...]
Ingredienti: 4 persone 3-4 cucchiaini di menta dolce essiccata 4 cucchiaini di zucchero candito 4 foglioline di menta dolce fresca Sapevate che in alcune parti del [...]
La ricetta della crescia di Pasqua è un piatto tipico della tradizione marchigiana che viene servita proprio nel periodo pasquale: solitamente si consuma per il picnic della Pasquetta o per la [...]
Lo sbarco della pizza di Franco Pepe a Milano in quel di Princi, nel ristrutturato punto vendita di piazza XXV aprile, ha avuto eco mediatica senza pari. La critica gastronomica [...]
Cream horn (inglese), mit Sahne oder Creme gefüllte Teigröhrchen (tedesco), rouleau de pâte fourré â la crème (francese) insomma IL CANNONCINO!!! Piacciono eh, sì, piacciono tanto i [...]
Difficoltà Facile Preparazione 25 minuti (più 15 ore circa di lievitazione) Cottura 40 minutiLa rete è un mezzo potentissimo, ma ci si possono trovare anche [...]
Che giornate, che giornate.... prima l'intervento, poi il raduno e questa settimana l'esame. Ricordate che la cuoca aveva fatto un corso per assistente socio pedagogico culminato in uno stage in [...]
L’esplorazione di un luogo attraverso il cibo è una tappa fondamentale per ogni viaggiatore che afferra una cultura sconosciuta con intensità e precisione. Potrei scavare all’infinito [...]