Ci tengo molto a raccontarvi questa ricetta; il pan carré non è solo un ottimo pane da mangiare in qualsiasi momento della giornata: al mattino con marmellata e burro, come spuntino con una [...]
eccovi una ricetta ottima con l'ossobuco di vitello nella presentazione, ma davvero consigliata anche per la carne di tacchino, il procedimento è lo stessoOssobuco con piselliingredienti1 [...]
Non è sempre possibile, tempo ed impegni permettendo, passare la Pasquetta all’aperto. Una buona occasione comunque per trascorrerla a casa in compagnia della propria famiglia. Ecco a [...]
Ingredienti: 4 persone 1 orata di circa 600 g 500 g di sale grosso maionese (facoltativa) Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima [...]
E si comincia con le ricette di Pasqua...in fondo manca davvero poco! La prossima settimana sarà a tema ma non vi anticipo niente!! Era da tempo che volevo fare il casatiello e sono stata [...]
Che io sia fissata coi matrimoni, è cosa nota a molti.Io guardo tutti i programmi in Tv che hanno a che fare con i matrimoni (da Quattro matrimoni ad Abito da sposa cercasi, a Chi veste la [...]
Pasqua si avvicina e quindi è da qualche giorno che sto rimuginando su un menù da proporvi per il pranzo pasquale. Vero è che molti vedono la Pasqua come un appuntamento tradizionale, nel [...]
Amo i beerfestival. Non c’è niente di meglio, a mio parere, che trovarsi tra un centinaio – in alcuni casi, anche di più – di birre artigianali di tutti i tipi. Far scorrere lo [...]
La ricetta artigianale della colomba pasquale è perfetta per chi vuole portare in tavola a Pasqua tutto il gusto di un dolce della tradizione, che possiamo preparare in casa con i nostri [...]
Eccomi qua, sono tornata... Ogni tanto mi prende il blocco dello scrittore, la testa é affollata da altri pensieri e la voglia di scrivere un post, praticamente sparisce.Questo stato dura circa [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare leggendo il titolo della ricetta, la schiacciata di Pasqua è un dolce, appartenente alla tradizione toscana. Non si tratta di una prepazione [...]
Il topinambur è un tubero che appartiene alla famiglia del girasole, come indicano anche i fiori di colore giallo oro. Il tubero, di un colore rosato e levigato, è carnoso e di forma [...]
Questa ricetta è di una amica che non ha un blog, ma ha voluto partecipare lo stesso al mio contest. Gentilmente me l'ha inviata e io la pubblico per lei.Grazie Anna Maria Cottone per [...]
Quando io e mio marito andiamo a mangiare pesce in ristorante, lui prova quasi sempre la zuppa di pesce. Devo ammettere che non è uno dei miei piatti preferiti perché spesso è molto saporita, [...]
La ricetta-non-ricetta che vi presento oggi è un panino che qui a casa è assai richiesto soprattutto durante il fine settimana: trattasi di un banale quanto squisito panino al tonno, o meglio [...]
E alla fine questi quattro lunghi mesi invernali senza il papà sono finiti. Se ci penso adesso mi sembra siano volati, ma vivendoli sembravano davvero eterni.I bimbi sono ovviamente stati [...]
Yogurt fatto in casa: sempre fresco, magro e dolce ogni volta che lo desideri. Ci sono tanti vantaggi nell’autoproduzione di yogurt: è sempre disponibile nel frigo, [...]
Per questo contest non potevo non cimentarmi con un pane!!! "Impastando s'impara".....e io ho preso alla lettera questo motto....sto imparando lentamente, con i miei tempi, e ogni 3-4 giorni, [...]
Nidi di tagliatelle al forno Nidi di tagliatelle al forno Io ho sempre pensato che le amicizie maturate nel web fossero prettamente virtuali. Sono nate delle simpatie e con alcune ci [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
Un grande lievitato… da quanto tempo volevo farlo ! E quando l’ho vista, la Veneziana, è stato “love at first sight”… amore a prima vista ♥♥♥ Troppo bella, [...]
La pizza di Pasqua, nota anche, a seconda delle zone di preparazione, come torta di Pasqua o torta al formaggio, è una pietanza tipica di diverse regioni italiane del periodo pasquale. A [...]
le braciole di maiale sono sempre un'ottimo piatto per chi ama la carne, veloci da fare e gustose, oggi ve le propongo in questa versione profumatissimaBraciole di maiale alle erbe [...]
Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né [...]
ΠΑΣΧΑΛΙΝΗ ΠΙΤΑ(TORTA PASQUALINA)για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Εφτασε και το Πάσχα και βέβαια το μηνιαίο ραντεβού της [...]