Anche se durante il periodo estivo non panifico spesso per questione di tempo e di temperature stratosferiche non particolarmente ideali per accendere il forno (anche se non è il caso di questa [...]
Il pane di Davide Longoni avrà presto una nuova casa. Sono quasi giunti a conclusione a Milano i lavori di ristrutturazione del Mercato coperto di Santa Maria del Suffragio. Il Comune, nel [...]
Questo piatto è una furbata: facilissimo da preparare, anche e soprattutto in anticipo, farà la gioia di tutti perché è un incrocio tra una parmigiana di melanzane e una torta salata, [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g caprino di latte vaccino 40 g formaggio grattugiato 15 g maizena 2 tuorli 1 uovo intero sale pepe bianco 1 cespo di [...]
Ho una passione per i lievitati salati: il pane, la pizza,la focaccia.... ne mangerei a qualsiasi ora del giorno e delle notte. L'altro giorno Alessandra è tornata nella blogsfera con un [...]
Senza rileggermelo o verificare errori grammaticali copio anche qui, così sarà più facile ritrovarlo tutto assieme, il mio diario di viaggio in India e pubblicato quotidianamente su [...]
Bentornati!!!Eccoci di nuovo pronti a partire con il lavoro ma anche con le nostre passioni e i nostri appuntamenti settimanali. Non vedevo l'ora di dare di nuovo voce al mio blog, di vederlo di [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 gr di zucchine 1 cipolla di tropea 200 gr di zucca gialla 200 gr di acqua 2 gr di zenzero in polvere olio extravergine d'oliva [...]
Piu’ buoni del pane , richiedono calma e pazienza nel rispetto dei tempi di lievitazione, silenzio per seguire alla lettera le istruzioni, serenita’ per dedicarsi con passione all’ARTE [...]
Anno di gelati e ghiaccioli casalinghi per me. E dopo il ghiacciolo pesca, sambuco, basilico ecco questo con le stesse dosi ma ingredienti leggermente [...]
Come ricominciare a postare se non con una ricettina che saluta il sud???!!! Un po' per il rimpianto delle vacanze terminate, un po' per la gioia di ricordare sapori, profumi, il sole [...]
Non sono vegetariana ma amo moltissimo sfogliare libri su questo tipo di alimentazione perché imparo nuovi gusti e nel contempo cerco di prendere il meglio per un’alimentazione sana e [...]
E’ diventata ufficiale l’apertura a Milano della nuova Macelleria Popolare di Giuseppe Zen (ideatore e deus ex machina di Mangiari di Strada) che troverà posto nel rinnovato [...]
Questa torta è composta da una base di speculos, tipici biscotti secchi belgi, sostituibili con biscotti tipo Digestive, da gelatina di pere a dadini cotte con zucchero e timo, da una crema [...]
"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
La golosità allo stato puro senza il peccato. Esagero? No!!! Per chi come me ama le verdure ripiene, e in particolare le melanzane in ogni modo (parmigiana, polpette, fritte, ripiene, al [...]
le friselle , o più giustamente fresedde, nascono nel sud della nostra Italia, è un tarallo prevalentemente fatto di grano duro e tagliato a metà ed è a tutto titolo il predecessore delle [...]
Pellegrino Artusi, lunga vita al gelato. E' il Settecento il secolo del gelato, in tutte le corti e capitali d’Europa, nei caffè più prestigiosi di Venezia, Torino, Napoli e Palermo, maanche [...]
Ogni giorno in cucina è una sfida... Così concludo il mio racconto della serata trascorsa alla #GalleriadelsaporeCirio. Ma non volevo certo lasciarvi a bocca asciutta! Ecco la ricetta dei miei [...]
Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è lo sformato di zucchine, provola e prosciutto cotto…velocissimo e molto semplice…le zucchine non vogliono una pre [...]
In Umbria devono avere sentore di possibili truffe a danno dei turisti (o dei residenti?) che hanno deciso di scegliere un ristorante. Il Giornale dell’Umbria ha ripreso un decalogo anti [...]
Il passaggio del ferragosto mi lascia sempre la sensazione dell'"ormai".Ormai anche questa stagione se ne sta andando.Il pensiero della scuola si avvicina sempre di più.E con lui il pensiero [...]
Dopo la versione primaverile della zuppa di pesce, ecco questa dal sapore sempre più delicato di quella tradizionale e molto più digeribile.Molto veloce da preparare, il pesce potete sempre [...]
Okra in umido L’okra è un ortaggio molto utilizzato nella cucina tradizionale asiatica, africana e latinoamericana e, un po’ alla volta, il suo buon sapore delicato e il [...]
. Ingredienti per 4 persone 200 gr. di cous cous precotto, 1 litro di brodo vegetale, 3 melanzane, 3 zucchine, 6 pomodorini maturi, 1 cipolla grossa, 300 gr. di ceci in scatola, 2 spicchi [...]