Risultati: 1398 per cotechino
Gran Bollito alla piemontese all’Enoteca Perbacco di Varazze (SV)

Gran Bollito alla piemontese all’Enoteca Perbacco di Varazze (SV)

L’Enoteca Perbacco di Varazze (SV) propone, venerdì 8 marzo 2013 alle ore 20:30, una serata a tema dal titolo “gran bollito alla piemontese“. Il menù è così composto: - [...]

tags : muscolo testina pesche brodo gallina bevande cotechino crostata amaretti piemontese
dal 27 February 2013 su:
carne e pesce dolci pane pasta riso
Le 10 polente più buone d’Italia, i diversi modi di farla, le cose buone con cui abbinarla

Le 10 polente più buone d’Italia, i diversi modi di farla, le cose buone con cui abbinarla

Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]

tags : pecorino campana cantina gnocco fritto maiale tomini salame branzi farina fagioli
dal 25 February 2013 su:
carne e pesce formaggi pane pasta riso
Brandacujun, un piatto antico

Brandacujun, un piatto antico

Qualcuna  di mia conoscenza (Rossella)  direbbe: "toh!!! ma a  volte cucino???"  :-)(da Wikipedia):Il brandacujùn è una pietanza tipica della cucina ligure a base di patate [...]

tags : ligure succo aglio chilo ponente ricetta cotechino francese pentola ingredienti
dal 18 February 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Identità Golose 2013, i dettagli

Dopo aver letto gli appunti con calma, rivisto e scelto le foto scattate nell'ambito del congresso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose più dettagliato.Mentre rivedevo [...]

tags : lambrusco farina frutta vapore fritto capperi cipolle ischia salato sala
dal 16 February 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
La tofeja canavesana

La tofeja canavesana

Arriva il Carnevale, ma da me, più che dolci, si mangia la Tofeja, o anche fagioli grassi.E' una zuppa tipida del territorio Canavesano, come potete vedere dagli ingredienti è molto calorica, [...]

tags : forno dolci aglio noce maiale ricette ingredienti cotechino fagioli temperatura
dal 15 February 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
"Lovarie" di Carnevale di inizio '900 in Romagna

"Lovarie" di Carnevale di inizio '900 in Romagna

Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]

tags : coppa manzo brodo dolci salsa maiale frutta sarda piada pere
dal 15 February 2013 su:
frutta verdura dolci carne e pesce
Identità Golose. Massimo Bottura, la nuova parola d’ordine è Italia

Identità Golose. Massimo Bottura, la nuova parola d’ordine è Italia

Nell’ora di Identità Golose che da sempre di lunedi è di Massimo Bottura, va in scena la performace irrinunciabile dei King Max! Sempre più il maestro della nuova cucina italiana, [...]

tags : lambrusco maiale vapore bosco fritto manzo sala brodo ricette sorbara
dal 11 February 2013 su:
vino carne e pesce ricetta

Massimo Bottura a Identità Golose 2013: pittore e poeta di emozioni solide

Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]

tags : lambrusco brodo pane bosco funghi tartufi vapore zucca punti rapa
dal 11 February 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Borlotti e cipolla agrodolce, sapori sulla neve

Borlotti e cipolla agrodolce, sapori sulla neve

Ieri mattina al nostro risveglio abbiamo scoperto che una volpe ha dormito nel fienile accanto alla casa.  E' senz'altro malata, non succede mai che una volpe trovi ristoro così vicino [...]

tags : fuoco bianco burro malga noce ricetta fagioli agrodolce cotechino cottura
dal 7 February 2013 su:
ricetta formaggi frutta verdura

Lasagne, Cotechino, Lenticchie e Gorgonzola

INGREDIENTI: 10 lasagne precotte 1 cotechino cotto 250 gr Besciamella 100 gr Gorgonzola 100 gr Lenticchie bollite Parmigiano q.b. Latte q.b. sale pepe PREPARAZIONE: Tagliare il cotechino e [...]

tags : tagliare forno latte cotechino grigliare ingredienti gorgonzola lenticchie parmigiano
dal 5 February 2013 su:
ricetta formaggi alcolici
Fagiolata di carnevale o fagioli grassi (piemonte)

Fagiolata di carnevale o fagioli grassi (piemonte)

in piemonte  si usava, quando ero piccola, cucinare questo piatto  prelibato negli oratori e servirlo a tutti il giorno del festeggiamenti di carnevale con l'allegria di [...]

tags : maiale aglio fagioli pentola cotechino cottura ingredienti
dal 5 February 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Tartellette di lenticchie e cotechino

Tartellette di lenticchie e cotechino

E chi l’ha detto che cotechino e lenticchie si mangiano solo a capodanno?Queste tartellette son un piatto che preparo sempre a Capodanno è vero, ma vi confesso che mi capita di cucinarle [...]

tags : forno carote ricette fuoco burro secco grana ricetta cipolle mescolando
dal 1 February 2013 su:
ricetta frutta verdura formaggi
Conchiglioni ripieni su crema di zucca

Conchiglioni ripieni su crema di zucca

Ecco un'idea per riciclare gli avanzi di bollito, cotechino, arrosto o affettati!!Non si spreca  niente!!!!  Io ho usato il cotechino che mi hanno regalato....Ingredienti:fette di [...]

tags : verdure forno fuoco zucca arrosto fontina gratinare formaggio cotechino ingredienti
dal 30 January 2013 su:
ricetta frutta verdura formaggi

I 10 piatti più buoni delle trattorie emiliane che sarebbe delittuoso non mettere in classifica

Emilia-Romagna uguale pasta ripiena, bolliti, ragù e salumi. Ci sono momenti nella vita in cui si gode a riconoscere che certi luoghi comuni sono cosa buona e giusta. Fa bene al corpo e allo [...]

tags : campana gnocco fritto lambrusco gnocco funghi salumi maiale tartufi verdure fritto
dal 30 January 2013 su:
carne e pesce pane pasta riso locali

Manuale del cuoco e del pasticciere di raffinato gusto moderno, opera di Vincenzo Agnoletti, credenziere e liquorista, dal 1829 al 1830, presso Maria Luigia, Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.

 Maria Luigia di Borbone ↓L'opera rappresenta il frutto della sua esperienza e nello stesso tempo è una specie di catalogo delle ricette regionali italiane ai primi decenni dell'800, [...]

tags : bastone cuoco fuoco burro farina grana noce parma pollo manzo
dal 29 January 2013 su:
ricetta carne e pesce formaggi

Conserve e mostarde che passione

Complice una situazione economica non completamente favorevole, è iniziata da qualche tempo la riscoperta del „fai da te“ in molti campi, compreso quello culinario. La parte del leone, la [...]

tags : carote maiale mescola frutta burro mele secco verdure inglese zucchero
dal 27 January 2013 su:
frutta verdura carne e pesce dolci
Save the food. Olio a Milano e cibo antifreddo a Roma, giorni della merla permettendo

Save the food. Olio a Milano e cibo antifreddo a Roma, giorni della merla permettendo

Si rianima il panorama degli eventi enogastronomici. Dopo la sonnolenta pausa post natalizia, tante le manifestazioni intorno al cibo, alla birra e al vino. Ecco le più interessanti, a nostro [...]

tags : funghi forno birra romana annata amarone strudel ricette tonno torta
dal 26 January 2013 su:
cucina regionale frutta verdura locali
Ristorante Mediterraneo, a Badoere

Ristorante Mediterraneo, a Badoere

Arrivare a Badoere di Morgano, nella Marca Trevigiana vuole dire fare una sosta in questo luogo della buona cucina. Siamo nella piazza principale di Badoere, conosciuta meglio come [...]

tags : pecorino salsa dolci salato farina ravioli maiale burro manzo fave
dal 24 January 2013 su:
frutta verdura carne e pesce ricetta
Ricetta del Sancrau alla Piemontese

Ricetta del Sancrau alla Piemontese

Sancrau, contorno a base di cavolo verza tipico della cucina Piemontese, si può in qualche modo paragonare ai crauti seppur alla lontana. I Sancrau sono un ottimo contorno per carni cotte, [...]

tags : fuoco ricetta burro manzo aglio zampone pollame piemontese cotechino padella
dal 22 January 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
MASCHERINE DI FROLLA Ricetta di Carnevale

MASCHERINE DI FROLLA Ricetta di Carnevale

Come passa in fretta questo tempo mannaggia:  ieri preparavo il cotechino e mò siamo già in mezzo al Carnevale ..non è giusto eh!!! In mezzo a tutti i dolcetti fritti tipici del periodo che [...]

tags : ravioli ricetta cotechino
dal 19 January 2013 su:
dolci ricetta carne e pesce
"Lovarie" di Carnevale di inizio '900 (Romagna)

"Lovarie" di Carnevale di inizio '900 (Romagna)

da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare".Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenzadei [...]

tags : coppa manzo brodo dolci salsa maiale frutta sarda piada pere
dal 18 January 2013 su:
frutta verdura dolci carne e pesce
I love Recycling…

I love Recycling…

Ogni volta che mangio l’avocado mi chiedo perchè lo faccia così di rado! Forse il fatto di sapere che non è certo un alimento a km zero mi disincentiva un tantino, considerando la mia [...]

tags : speck succo tonno olive oca salumi salame cotechino affumicato padella
dal 15 January 2013 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura

Cartoline Giornata Conviviale del Bue Grasso di Carrù @ Ristorante Antica Corona Reale – Cervere (CN) – Patron Renzo Vivalda, Chef Gian Piero Vivalda

In occasione della 102ma Fiera del Bue Grasso di Carrù, l'Antica Corona Reale accende i fuochi delle sue cucine per proporre la tradizionale giornata conviviale del bue grasso di Carrù. Una [...]

tags : reale bue ricetta cappone cotechino contorni ristorante
dal 15 January 2013 su:
carne e pesce locali ricetta

Torna il Gran Bollito Piemontese da Burde, venerdì 18 Gennaio con Ar.Pe.Pe il grande Nebbiolo di Valtellina

Come ogni anno, torna l’atteso  grande carrello di 14 pezzi nella sua interezza, stavolta con tutto il fascino dei vini della Valtellina di Sassella con Isabella Pellizzi Perego da noi [...]

tags : nebbiolo erbaluce cortese cappello del prete moscato spalla testina muscolo reale vini
dal 14 January 2013 su:
vino carne e pesce alcolici

Salsa verde o bagnèt verd senza glutine

© Riproduzione riservata. La salsa verde o bagnèt verd è una tipica preparazione della cucina Piemontese, ottima per accompagnare lessi di pollame come gallina o cappone, il [...]

tags : tomini salsa latte glutine pollame cotechino cappone gallina piemontese
dal 12 January 2013 su:
carne e pesce alcolici ricetta