Le parti ci sono tutte: la protagonista ovviamente, Peter, il Nonno, il cane Nebbia, c’è lo Jodel, persino Clara e la Signorina Rottermeier. Solo che il film Mad Heidi (in streaming su [...]
di Francesco Raguni Che il territorio dell’Etna, dal punto di vista vitivinicolo, fosse un mondo in totale ascesa è notizia già ben nota: basti pensare a quanti Etna Rosso o Bianco DOC si [...]
Teresa Iorio Femmena e Fritta Via Foria, 185 Napoli Tel. 081 3446288 di Antonella Amodio Dosi (per una pizza) e procedimento n.2 panetti da 100 gr preparati con: 1/2 lt di acqua 700 gr farina 00 [...]
Oltre agli iconici vini da Nebbiolo, molto utili negli inverni che non ci sono più o sulla cucina dai fondi bruni di artusiana memoria, il Piemonte ha un ventaglio di rossi, beverini, freschi, [...]
di Andrea Petrini DDR ovvero “degorgiatura dosaggio recente”, è il nuovo Lambrusco di Sorbara metodo classico che la storica Cantina della Volta affina per circa 90 mesi prima di farlo [...]
Classico ristorante italiano apre nel lontano dicembre 2016 nel quartiere Chiaia a due passi dal Lungomare di Via Partenope. Il ristorante ha un bell’ingresso dedicato all’accoglienza, [...]
di Enrico Malgi Si sa che il Prosecco è il vino bianco italiano con le bollicine più venduto al mondo. Ma adesso bisogna fare i conti col nuovo nato cioè il Prosecco rosé, il quale è stato [...]
L’altra faccia della notorietà: quando finisci per essere sulla bocca di tutti, al punto da diventare la bolla italiana per antonomasia (con buona pace di Franciacorta, Trento e altri [...]
di Lorenzo Colombo Detta anche Malvasia del Lazio per la sua principale diffusione in questa regione, le uve per la produzione di questo vino, fresco, morbido e succoso, provengono da un vigneto [...]
Venerdì 17 si è svolta nella bellissima cornice del teatro di Sori la sesta edizione di #fattorecomune: (quando il prodotto è sinonimo di territorio), atta a far conoscere prodotti che [...]
Così, l’idea alla base di San Severo Doc non è stata quella di una manifestazione fine a se stessa dove specchiarsi e “fare salotto” o una sterile passerella istituzionale per politici [...]
di Stefano Tesi Ho un’età per la quale posso vantarmi (o lamentarmi) di avere una certa memoria storica. E, come accade spesso, il ricordo delle cose lontane risulta assai più vivido di [...]
Stefano De Martino, trentaquattrenne originario di Castellammare di Stabia e residente a Scafati, consulente e primo pizzaiolo della catena “Capri Blu”, si è aggiudicato il nono Campionato [...]
di Stefano Tesi Sulla Strada dei vini dei Colli Piacentini capita di imbattersi in questo bianco dalle note macerate e di marcata identità, che in bocca si traduce in lunghezza, profondità e [...]
Oggi a Light and tasty si parla di lunghe cotture o lunghe preparazioni ed io ho voluto proporvi un piatto classico della tradizione toscana che ogni inverno preparo sempre almeno una volta: le [...]
Sold out gli eventi in programma sabato 11 e domenica 12 novembre nella città dei campanili Hanno suscitato grande interesse gli eventi di San Severo Doc: le visite, le degustazioni, il [...]
di Enrico Malgi Un amico mi propone di degustare quattro vini di una giovane e minimale azienda agricola sannita di Montesarchio, nata recentemente dall’idea di un gruppo di dieci amici per [...]
Il mercato del vino è sempre più rosa: cresce la quota delle consumatrici, con un occhio attento alla qualità. Lo certifica una recente indagine dell’Osservatorio sul Mondo Agricolo [...]
Virgilio Pronzati IL 6 NOVEMBRE DUE APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA DENOMINAZIONE:DAL BANCO DI DEGUSTAZIONE, ALLA MASTERCLASS “GARDA DOC: UN TERRITORIO UNICO DOVE LE STORIE DI PERSONE SI [...]
Che sarebbe stata un'impresa trovare qualcosa di alcolico che iniziasse con la lettera Q lo sapevo già!! e per non interrompere la mia piccola raccolta di cocktail mi sono armata della più [...]
Da lunedì 13 a mercoledì 15 novembre torna il Campionato Mondiale Pizza DOC. La nona edizione si terrà all’interno degli spazi del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso a [...]
Da lunedì 13 a mercoledì 15 novembre 2023 torna il Campionato Mondiale Pizza DOC. La nona edizione del Campionato, uno degli eventi più importanti e sentiti del Mondo Pizza, si terrà [...]
Pizzeria Acquaefarina Via Torre d’Augusto, 25 Trento Tel. 0461 416851 di Antonella Amodio Premessa: Questa ricetta è stata elaborata da Klaus Palumbo e dallo chef Alessandro Gilmozzi del [...]
Azienda Agricola Panizzari, una bella storia che inizia nell’800 La storia dell’Azienda Agricola Panizzari e dei suoi vini inizia alla fine del XIX secolo sui colli di San Colombano al [...]
Ottobre è il periodo delle castagne ed esistono diversi modi per cucinarle: Antonino Cannavacciuolo ci rivela come prepararle ‘a modo suo’, deliziose! Durante i mesi autunnali, [...]