Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Continuando il nostro “Tour de France” in versione Rewind, eccoci alla quarta tappa diretti verso nord, e sulla nostra strada troviamo la città di Bordeaux.Non potevamo certo perdere [...]
Azienda Agricola Pasquale Petrera Uva: primitivo Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
Degustazione > De ZinisVitigni: Groppello e Marzemino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 12,40 All’aspetto è limpido, di [...]
Mariella Belloni La maggiore fiera gastronomica del Friuli Venezia Giulia spegne 20 candeline e ritorna a settembre con un ricco cartellone di appuntamenti Friuli DOC, la maggiore fiera [...]
Mentre tutte le foodblogger serie - quelle che ad agosto si stendono in spiaggia, italiana o straniera che sia - si prendono una pausa dal blog e dalla rete, io torno alla carica.Io ad agosto [...]
Dissapore Club atto terzo: ora si mangia. Indefessamente e senza remore. Soprattutto molto bene. Dopo i dolci e il vino, non potevamo che sommergervi dei prodotti più dissaporiani della [...]
Una torta dolce di zucchine, della tradizione toscana, la ricetta che propongo è di “Paolo Tizzanini” (un toscano DOC), l’ho vista fare da lui in TV (parecchi mesi fa) ero così curiosa [...]
Guardate bene questa fotografia: è stata scattata tre giorni fa in uno dei vigneti di Nicola Chiaromonte, nella doc Gioia del Colle. Delle tante particelle che possiede nel territorio di [...]
PIETRAVENTOSA Uva: primitivo Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 28/30 – Palato 28/30 – Non omologazione 30/35 Se un vino [...]
Tradizionalmente la guida curata da Mario Busso e Luigi Cremona apre le danze delle premiazioni ai vini italiani. Piemonte 1 Negro Angelo e Figli – Roero Docg Arneis Perdaudin 2013; [...]
Qualcuno una volta ha detto'Cosa c'è di meglio che mangiare?''Mangiare con un'amica.' E io rilancio.'E cosa c'è di meglio che mangiare con un'amica?''Cucinare con un'amica.' Ovvio... [...]
E' vero è una strana insalata composta, il condimento stesso è cremoso e tiepido, quindi non proprio una insalata fredda... del resto questa estate di brividi ne ha già molti di suo e una [...]
Il weekend appena trascorso è stato ricco di impegni enogastronomici per noi Staffette. Entrambe siamo state impegnate nella degustazione di decine di vini provenienti da tutte le regioni [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
GUASTAFERRO Uva: aglianico Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 All’ultima [...]
Fondata dai greci provenienti dall’Acaia, Metaponto ha rappresento in passato una delle colonie più importanti della Magna Grecia. Un territorio ricco di storia e cultura testimoniato [...]
VILLA DORA Uva: coda di volpe 80% e falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio e legno Vista 5/5 Naso 25/30. Palato 25. Non Omologazione 33/35 Forse questo [...]
Un po’ più in ritardo rispetto agli anni scorsi, ma i dati sulla produzione di vino in Italia sono finalmente stati postati da ISTAT a metà settimana. E’ una vendemmia record per i [...]
Cantine Colle di San Domenico Uva: aglianico Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Lo street food della cucina ligure “Molte ore trascorse attorno alle grandi cucine nella pietra fresca delle antiche case, sulla costa, molte ore per ottenere i più tipici piatti della [...]
Contrade di Taurasi Cantine Lonardo Uva: aglianico Fascia di prezzo: 14,00 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Mariella Belloni Raccontare il sapore e i profumi intensi dei pregiati vini Carignano DOC attraverso le note avvolgenti e travolgenti della musica più appassionata e toccante. [...]
Azienda Agricola Agrituristica Tre Pini Uva: primitivo Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
di Mimmo Gagliardi Ricevo la telefonata di Giorgio Gentilcore e Patrizia Iannella mentre mi sto districando nei problemi della politica e della burocrazia del mio lavoro che mi invitano a [...]