Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano in provincia di Venezia domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino spumante [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosato degustato. Si ripete come miglior vino [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Francia e l’Austria si [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano lo scorso 28 settembre, ha decretato il miglior vino dolce degustato. Ha vinto con ampio consenso un [...]
Marco Curcio: Se parlo di Sauvignon in Friuli con colleghi ed appassionati sicuramente questo è nome che non viene dimenticato e non è una casualità. Il Ronco delle Mele nasce a metà anni 90 [...]
"Questa armatura pesa!" si lamentò la cuoca"Lo so, signora mia - disse la damigella - ma sapete che è necessario"Era metà settembre e la cuoca felice delle belle giornate di cui finalmente [...]
Un altro appuntamento con l’archeologia culinaria delle Massaie moderne, nella personcina di Samanta Cornaviera, per le amiche Abalush. Nel luogo che più ci rappresenta, che più ci [...]
2010 Podere Forte Orcia Doc Guardiavigna Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot 29/set/2014. Bright dark cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and full-bodied, overall balanced. [...]
2010 Podere Forte Orcia Doc Petrucci Sangiovese 29/set/2014. Bright pale cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and medium-bodied, overall balanced. Abundant tannins with fine [...]
2012 Podere Forte Orcia Doc Sangiovese, Merlot 29/set/2014. Bright dark cherry in appearance. Dry to taste, fresh acidity and medium-bodied, overall balanced. Moderate tannins with fine [...]
Lo Sciascinoso è un vitigno rosso molto presente in Campania dove è conosciuto anche con il nome di Olivella per la forma allungata dell’acino che ricorda appunto le olive. In realtà si [...]
Ecco le 10 bottiglie premiate... Come sempre preponderante il Trento DOCSan Leonardo 2008 – San LeonardoTeroldego Rotaliano Vigilius 2012 – De Vescovi UlzbachTrentino Müller Thurgau V. [...]
Un momento della conferenza stampa del Lugana DOC sulla TAV La costruzione della linea ferroviaria ad “Alta Velocità” (TAV) Torino-Venezia sta per cancellare un quinto del [...]
Azienda Agricola Francesco Cannito Uve: primitivo, montepulciano e negroamaro Fascia di prezzo: 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – [...]
Dal 25 settembre al 2 ottobre 2014 torna a Milano “Trentodoc in città”, l’evento dell’Istituto Trento Doc organizzato in collaborazione con le case spumantistiche, dedicato al [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna). Fasuleda alla romagnola Un piatto rustico della cucina povera decisamente saporito. Lessare in acqua piovana 500 [...]
Pasta e fagioli con maltagliati Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna) Mettere a bagno grammi 500 di fagioli (borlotti) dodici ore circa prima di [...]
Eataly Smerldo a Milano, lo store delle eccellenze Made in italy ha ospitato la conferenza stampa per la presentazione del Merano International WineFestival 2014, alla quale hanno partecipato il [...]
A Castelfranco Veneto sarà inaugurato il primo Café gestito dalla famiglia Fraccaro, pasticceri dal 1932, che riunisce tutti i prodotti del brand destinati al consumer ed è parte integrante [...]
Avrete notato che la cuoca al termine di ogni ricetta regala la chicca del consiglio del sommelier... ma chi è il sommelier? Sempre la cuoca (una donna, una trasformista!).Quando la cuoca era [...]
Tasca d’Almerita Uva: nerello mascalese Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione [...]
Riciclliamo gli avanzi Sulla tavola delle Feste presentiamo il lesso e il bollito in modo diverso! Dopo aver riciclato il lesso o il bollito come Pasticcio, Rifatto e Frittata, questa volta ho [...]
Il Dr. Raymond Stantz (Dan Aykroyd), il Dr. Peter Venkman (Bill Murray) e il Dr. Egon Spendler (Harold Ramis): Ray "Non c'è niente di più soffice e dolce di quei candidi gnocchi di lichene!" [...]