Risultati: 13970 per doc

Il 21 novembre al Ristorante – orto Il Moera di Avella “Irpinia 081 – Minestre maritate a confronto”

La minestra maritata, uno dei classici della tradizione gastronomica campana, per una sera diventerà il filo conduttore di un’intera cena. A cimentarsi nell’impresa Francesco Fusco, chef e [...]

tags : campana aglianico igt doc vini irpinia napoletana ristorante menu
dal 14 November 2014 su:
vino alcolici locali
Bolgheri Vintage

Bolgheri Vintage

La degustazione che segue si è tenuta oggi all'enoteca Tognoni di Bolgheri e si è chiamata "verticale del territorio", con un Bolgheri, un Igt e gli altri Bolgheri Superiore Doc. Un panorama [...]

tags : igt doc vini kiwi superiore bolgheri degustazione
dal 13 November 2014 su:
vino alcolici frutta verdura

I grandi vini del Trentino di Villa Corniole in degustazione alla Dispensa del Forte Marghera

Evento enogastronomico in via Forte Marghera Per gli amanti della buona cucina e del vino di qualità c’è una serata da non perdere! Si svolge mercoledì 19 novembre 2014 in provincia [...]

tags : lagrein cantina porcini risotto classico maiale funghi brut doc vini
dal 12 November 2014 su:
vino alcolici frutta verdura

Lasagne con melanzane pomodoro e mozzarella

Le lasagne sono tra i primi piatti maggiormente amati da tutti, e queste lasagne con melanzane non sono da meno. Melanzane, pomodoro, mozzarella… Alimenti che richiamano alla mente la [...]

tags : ricetta doc italiana melanzane mozzarella ingredienti
dal 12 November 2014 su:
ricetta alcolici cucina internazionale

Trebbiano d’Abruzzo 2011 doc in anfora

Nell’oceano di vini abruzzesi che da sempre ha inondato l’Italia diventando spesso altra denominazione con qualche tocco di bacchetta magica si distinguono le aziende che hanno avviato un [...]

tags : trebbiano doc vini
dal 12 November 2014 su:
vino alcolici

Ristorante la piramide , un incrocio di sapori tra la cucina salentina e la cucina friulana.

Il ristorante La Piramide , si trova presso l’hotel Patriarca di San Vito al Tagliamento ( PN) , si caratterizza per l’incrocio di sapori tra la cucina salentina e la cucina [...]

tags : cortese ricette carote martina porcini dessert burrata ricotta funghi salsa
dal 11 November 2014 su:
frutta verdura locali carne e pesce
Punjabi Aloo Chole: zuppa di patate e ceci

Punjabi Aloo Chole: zuppa di patate e ceci

Per molti un viaggio in India è più un viaggio dell'anima che il classico tour da #turistivoracidiviaggimordiefuggi!!! Personalmente non ho mai sentito forte il richiamo "della foresta", noto [...]

tags : lacrima ricetta fuoco ceci padella classico mescolare cottura tagliare ingredienti
dal 9 November 2014 su:
ricetta frutta verdura vino
Autunno è…. una PUMPKIN PIE morbida e speziata.

Autunno è…. una PUMPKIN PIE morbida e speziata.

New York …così diversa dal resto del paese…cosi vitale e caotica…frenetica…un melting pot allo stato puro…spezie..odori e sapori di più tradizioni mischiate [...]

tags : panna punta burro torta zucca bio noce succo forno classico
dal 9 November 2014 su:
ricetta dolci frutta verdura
ENRICO VIII: GOURMET O GOURMAND?

ENRICO VIII: GOURMET O GOURMAND?

Enrico VIII (28 giugno 1491–28 gennaio 1547), fu il secondo monarca della dinastia dei Tudor e uno dei più importanti sovrani inglesi. Ma perché Cucinet.Com si interessa [...]

tags : vini
dal 9 November 2014 su:
vino
Fegato alla veneziana con mele e Marsala doc

Fegato alla veneziana con mele e Marsala doc

Questo piatto della tradizione, con l'aggiunta della mela e la sfumata con un buon Marsala doc, cambia completamente faccia e gusto.Mi piace utilizzare la frutta in modo insolito e questo [...]

tags : frutta farina burro mele doc marsala ricetta italiana sciogliere padella
dal 8 November 2014 su:
ricetta frutta verdura formaggi

Piedirosso 2013 Campi Flegrei doc La Sibilla

LA SIBILLA Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non esistendone più cattivi, possiamo dire con certezza che tutto quello che viene messo in [...]

tags : doc vini piedirosso campi flegrei
dal 8 November 2014 su:
vino alcolici
Come preparare i mandaranci caramellati con la ricetta facile

Come preparare i mandaranci caramellati con la ricetta facile

Quella dei mandaranci caramellati è una di quelle ricette che profuma di Natale, le scorzette di agrumi misti alla cannella suscitano immediatamente atmosfere festive. La ricetta è semplice [...]

tags : succo forno dolci panna bio vegan ricette ricetta cottura sciogliere
dal 7 November 2014 su:
ricetta dolci
Tagliolini di crèpes ai porcini, dal nuovo Taste & More

Tagliolini di crèpes ai porcini, dal nuovo Taste & More

 Come vi anticipavo nello scorso post, ecco qua la mia prima ricetta, una delle due che compaiono sul nuovo numero di Taste & More......quando ho saputo che uno dei temi da sviluppare era [...]

tags : funghi frutta farina bianco latte burro pere sugo secco ricetta
dal 7 November 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

L’immaginazione al podere #3. La veridica historia di Pinotu, Giuseppe e Belzebù

Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]

tags : nebbiolo croatina barbera cantina roero arneis brachetto rosato chardonnay punta
dal 6 November 2014 su:
alcolici vino frutta verdura

Viggiano, 8 novembre. Degustazione di microvinificazioni per il progetto Basivin Sud

La Regione Basilicata, l’ALSIA e il Comune di Viggiano – nell’ambito delle iniziative attivate per la valorizzazione di prodotti agroalimentari tipici e per la valorizzazione della DOC [...]

tags : doc degustazione
dal 6 November 2014 su:
alcolici

Colli del Mancuso Cirò Doc Rosso Classico Superiore Riserva 2010 | Voto 88/100, winner a Radici del Sud

Cantine Vincenzo Ippolito Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]

tags : riserva doc classico naturale gaglioppo superiore classico superiore
dal 6 November 2014 su:
vino alcolici
Un pranzo iamme iamme (Pizza e Fiano)

Un pranzo iamme iamme (Pizza e Fiano)

Lo chiamiamo Cru pranzo, ma altro non è che la nostra pausa pranzo in ufficio, niente di più (poco tempo fa una persona mi ha chiesto quanto costava pranzare con noi, giuro). Certo che non [...]

tags : cantina fiano pizza cru doc cilento mozzarella pizzeria agricoltura biologica bufala
dal 5 November 2014 su:
alcolici vino locali
Pizza con lievito madre e bottarga, senza glutine per Taste&More

Pizza con lievito madre e bottarga, senza glutine per Taste&More

(Pizza con lievito madre senza glutine)Fare una buona pizza senza glutine, ormai non è così difficile. Le farine dietoterapiche sono migliorate grandemente e quasi tutte danno ottimi [...]

tags : forno farina grano olive pizza glutine vergine condimento ingredienti saraceno
dal 5 November 2014 su:
ricetta pane pasta riso pane e pizza

Montepulciano d’Abruzzo 2009 doc Emidio Pepe

Uva: montepulciano Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno  Due solisti, Edoardo Valentini e Gianni Masciarelli, hanno fatto grande il Montepulciano d’Abruzzo [...]

tags : montepulciano doc
dal 5 November 2014 su:
alcolici vino
Metti una sera a cena con lui... #oltreilsorbara

Metti una sera a cena con lui... #oltreilsorbara

Lui è il Lambrusco, quel vitigno autoctono che nella mente di ognuno evoca il ricordo della sua spuma persistente e del suo colore acceso, per molto tempo considerato il vino da osteria per [...]

tags : lambrusco latte bosco sorbara riserva fiore tonno doc vini riso
dal 5 November 2014 su:
vino alcolici frutta verdura

Toscana – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2012

  Oggi parliamo della produzione di vino DOC in Toscana, che è la regione più importante in Italia per questa categoria di vino, soprattutto quando si contano gli euro invece dei litri e [...]

tags : doc toscana
dal 4 November 2014 su:
alcolici cucina regionale

Vedendo Barolo Boys penso a mio padre Marco Ferrero e a come davvero è andata a finire quella storia

«Vuoi un po’ di vino? È vinello». «No, dovresti dire: vuoi un po’ di schifo? È schifello». Nonno Pietro Ferrero[1] faceva il muratore. Ero passato a salutarlo un pomeriggio, avrò [...]

tags : dolcetto nebbiolo cantina barolo miseria pinot barbaresco bue langhe doc
dal 4 November 2014 su:
alcolici vino carne e pesce
Aperitivo agricolo: la Lombardia a tavola in 4 appuntamenti

Aperitivo agricolo: la Lombardia a tavola in 4 appuntamenti

Ogni martedì, dal 4 al 25 novembre, Cascina Cuccagna ospiterà l’Aperitivo Agricolo, nell’ambito del progetto “un posto a Milano“, nato nel 2012 con lo scopo [...]

tags : franciacorta groppello cabernet pane oca succo docg mele vini latte
dal 4 November 2014 su:
alcolici vino frutta verdura
Chitarrone al tartufo  con sugo di pomodoro e funghi chiodini

Chitarrone al tartufo con sugo di pomodoro e funghi chiodini

Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di chitarrone al tartufo UFUUD400 gr. di funghi chiodini500 gr. di passata di pomodoro UFUUD1 carota 1 scalogno100 ml. di vino bianco secco1 spicchio [...]

tags : nebbiolo salsa fuoco funghi salumi carote dolci secco faro doc
dal 2 November 2014 su:
ricetta vino frutta verdura

Tortelli alla zucca: laceri e disfatti, ideali per Halloween

Queste in foto non sono farfalle notturne schiacciate con la paletta delle mosche, né i cugini della fatina Trilli dopo un coca party. Si tratta di alcuni esemplari di tortelli ripieni di [...]

tags : zucca farfalle sangue di giuda
dal 1 November 2014 su:
frutta verdura pane pasta riso vino