Il Conegliano Valdobbiadene si conferma uno dei più apprezzati simboli del Made in Italy agroalimentare nel mondo. Come il 'tubino nero' va bene in ogni occasione e non tramonta mai. Le [...]
Cresce l'attenzione internazionale per la Doc che punta al salto di qualità: meno grande distribuzione, più ristoranti ed enoteche. Alla vigilia dell'appuntamento più atteso dell'anno il [...]
Gancia partecipa alla I edizione di 'OperaWine - Finest Italian Wines: 100 Great Producers', il Grand Tasting dei 100 migliori produttori di vino italiani, che sabato 24 marzo a Verona, nella [...]
I vini di San Patrignano saranno presenti anche quest'anno al Vinitaly 2012 di Verona. Le etichette della comunità non potevano mancare alla fiera per eccellenza del vino e in questa edizione, [...]
Di DanielaE dopo i pepi, ecco i sali! Saline di Cervia. Immagine da quiIl sale è un elemento prezioso, così prezioso che per secoli è stato considerato al pari dell'oro, [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30- Palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Michele Perillo è vignaiolo vero, con [...]
Chi mi conosce lo sa. Dolce e salato? ma ci vado a nozze! e poi quale giorno migliore, del primo di primavera, per presentarvi un piatto così colorato?Ci tengo inoltre a ringraziare il team di [...]
Clienti Gheusis a Vinitaly 2012. Da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012, questo il prossimo appuntamento con la 46^ edizione di Vinitaly (www.vinitaly.com), il Salone dei vini e distillati [...]
Dalla prima mostra al mondo su bottiglie 'Omaggio a Verona' alla campagna internazionale 'The Taste of Love', fino ai 'Romeo and Juliet chocolate'. Al Salone internazionale del vino e dei [...]
"Il bicchierino lo presero nel primo caffè che trovarono e, appena uscite, Ginia sentì nell'aria un fresco che prima non c'era."...Cesare Pavese sarebbe contento di sapere che un passo della [...]
Al Consorzio Conegliano Valdobbiadene: 'Meglio tardi che mai'. La Casa spumantistica trevigiana torna, dalle pagine del sito www.proseccobattistella.com, sulla bollente questione del Prosecco [...]
LE FABRICHE Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 26/30 – NON OMOLOGAZIONE 31/35 Alessia Perrucci, [...]
A Montagna in provincia di Bolzano si svolgerà il giorno 22 e 23 Marzo 2012 l’11° Concorso Nazionale del Pinot Nero riservato esclusivamente all’annata 2009. Anche per questa edizione, [...]
Appena concluso l'incontro di Bruxelles, i Consorzi di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e del Prosecco doc tracciano un bilancio dell'attività di tutela in Italia e [...]
Mercoledì 14 marzo al ristorante Alla Botta di Piove di Sacco (PD) è stato presentato il calendario ufficiale degli appuntamenti relativi all'importante progetto di lancio della nuova DOCG dei [...]
La G di Garantito in etichetta al centro della tutela e protagonista di una degustazione emozionale a Vinitaly. L'azienda spumantistica di Conegliano conferma l'importanza del lavoro di squadra [...]
Cosa fa un abitante della rete quando prepara le fasi preliminari del Vinitaly? Smanetta con la home page della fiera veronese. I preliminari sono una gran cosa, ma the real thing, immagino, [...]
Piatti Easy LifeIngredienti per 4 persone :• 280 gr. di pennoni Verrigni• 3 filetti di gallinella ( peso 300 gr. )• 1 barattolo di polpa Mutti• 2 cucchiai di capperi Bonomo&Giglio• 1 [...]
Consorzio Tutela Valcalepio a tutela del territorio e dei suoi prodotti. A Vinitaly spazio alle novità enologiche ma un posto di rilievo anche ai prodotti gastronomici della provincia.Il [...]
Dal 25 al 28 marzo 2012 l'azienda di Pratissolo di Scandiano (RE) porta a Veronafiere un mix di etichette di qualità, sempre più rappresentative del territorio emiliano.(Pratissolo di [...]
Verona, 25-28 marzo 2012 - Padiglione 4 Stand D4/E4. 'Mani donate alla viticoltura' è il tema del Vinitaly per la Regione del Veneto: il calco delle mani inaugura la manifestazione. [...]
Al Vinitaly 2012 le 12 Famiglie dell'Amarone celebrano il mito della Valpolicella con una degustazione storica.(Verona, 20 marzo 2012) Dalle cantine di dodici produttori storici della [...]
Il Veneto, regione ospitante, prima realtà enologica italiana e maggiore esportatore del Paese con il 30,2 per cento del valore dell'intero export vinicolo nazionale 2011, aprirà la sua [...]
L’etichetta è chiara e convincente: la ripartizione 60/40 sugli assi di trazione francofoni è spinta saldamente da un accento veneto, a tratti, rassicurante. Un bicchiere di rosso [...]
VERONA. Fresco, fragrante, fruttato. Questi i tre aggettivi che descrivono il Lessini Durello doc Cchia, novità tutta da scoprire che la maison veronese di Cantina di Soave lancerà al prossimo [...]