Risultati: 14055 per doc

Orcia Rosso Doc Terre dell'Asso 2010

Degustazione > La CanonicaVitigno: Sangiovese (80%), Merlot (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 2/2011 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista [...]

tags : sangiovese merlot doc orcia rubino degustazione orcia rosso
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici

Orcia Rosso Doc Dongiovanni 2008

Degustazione > La CanonicaVitigno: Sangiovese (90%), Colorino (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 1/2011 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista [...]

tags : sangiovese orcia doc rubino colorino orcia rosso degustazione
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici

Vini. L'Orvieto vince la sfida del Vinitaly 2012

Buon afflusso di visitatori e grande attenzione per la Doc. Dalla fiera più importante del mondo del vino arrivano segnali incoraggianti. Verso nuovi mercati puntando su territorio e [...]

tags : classico superiore orvieto vini doc degustazione internazionale classico superiore orvieto superiore orvieto classico
dal 5 April 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

La Rinaldi presenta i vini di Gianni Gagliardo

La Rinaldi di Bologna presenta i vini di Gianni Gagliardo, di cui nel 2012 ha acquisito la distribuzione per il mercato italiano. Molto ampia la gamma dei vini distribuita da Rinaldi.Nel 1972 [...]

tags : barbera cantina barolo roero nebbiolo moscato dolcetto vermentino brachetto uva
dal 5 April 2012 su:
vino alcolici locali
DOC Valpolicella Superiore Ripasso – Poltretti 2009 [7.6]

DOC Valpolicella Superiore Ripasso – Poltretti 2009 [7.6]

Il Ripasso Poltretti arriva nel bicchiere bruno e nerboruto: con quella virgola granata sull’orlo a chiudere le brillanze d’un rubino peraltro umbratile, chiuso e riflessivo. [...]

tags : doc rubino superiore cioccolato valpolicella
dal 5 April 2012 su:
vino alcolici dolci

Garantito Igp: Serra della Contessa 1999 Etna Rosso doc

Uva: nerello mascalese e nerello cappuccio Fascia di prezzo: tra 25 e 30 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: legno Ci sono vini da bere per lavoro e altri che ti danno una ragione del [...]

tags : vini doc etna nerello etna rosso nerello mascalese
dal 5 April 2012 su:
vino alcolici
Schiacciata di Pasqua e Vin Santo del Chianti DOC di Villa Petriolo

Schiacciata di Pasqua e Vin Santo del Chianti DOC di Villa Petriolo

“Il fatto che il pane sia il risultato di una cooperazione sociale, dunque un prodotto sociale per eccellenza, ne fa l’emblema ideale della comunità umana che ha bisogno dello scambio e [...]

tags : chianti sambuca ricetta marino farina maiale bianco forno vapore birra
dal 5 April 2012 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Pizza di Pasqua Viterbese di Franca

Pizza di Pasqua Viterbese di Franca

La prima cosa che ho dovuto imparare appena giunta nella Tuscia è il termine pizza applicato a focacce, schiacciate  ma anche a dolci tipici di questa zona: sfornati in tutto il loro [...]

tags : birra forno farina latte dolci doc pizza salumi cognac sciogliere
dal 4 April 2012 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Ho rubato io la marmellata!

Ho rubato io la marmellata!

Ebbene sì, è colpa mia! La marmellata mi serviva per fare questa torta!E ora chi lo dici al Vischi???? :-)Questo perché qualche sera fa si è tenuta una deliziosissima cena a base di [...]

tags : soia passito amaro burro forno lugana farina vegana torta zucca
dal 4 April 2012 su:
ricetta vino frutta verdura

I vini del Bosco Eliceo al Banco d'Assaggio in Enoteca Regionale Emilia Romagna

Marta Geri Vini sapidi, minerali, unici. Questa è, in tre aggettivi, la descrizione dei vini della Doc Bosco Eliceo, chiamati anche informalmente i "vini delle sabbie". Nel Banco [...]

tags : vini doc bar wine bosco ferrarese wine bar bosco eliceo
dal 4 April 2012 su:
alcolici locali vino

Nasce la D.O.C. Amelia

Redazione di TigullioVino.it AMELIA è il nome che contrassegna, dalla vendemmia 2011, l'area DOC dei territori della bassa Umbria, finora conosciuti come Colli Amerini. Un nuovo nome e un [...]

tags : doc vini vendemmia colli amerini
dal 4 April 2012 su:
alcolici vino
Totò e Lile in cucina

Totò e Lile in cucina

“Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]

tags : pecorino cozze ligure funghi bufala scalco reggiano ricotta fritto salsa
dal 3 April 2012 su:
ricetta locali frutta verdura

Dalla Settimana fra le Groane a quella del Risotto: la cultura... è servita

Quinta edizione sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Dal 14 al 22 aprile anche Lainate propone una fitta agenda di visite guidate, concerti, teatri, degustazioni, percorsi [...]

tags : doc vini riso risotto
dal 3 April 2012 su:
pane pasta riso alcolici vino
Miracolo a Milano/14 Lile rimandato per fuori registro da 60 € a testa

Miracolo a Milano/14 Lile rimandato per fuori registro da 60 € a testa

Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]

tags : pecorino ribolla gialla bufala cozze ligure scalco fritto reggiano ricotta zibello
dal 3 April 2012 su:
ricetta frutta verdura locali
DOC Cannonau di Sardegna Riserva – S.Maria La Palma 2006 [7.5]

DOC Cannonau di Sardegna Riserva – S.Maria La Palma 2006 [7.5]

C’è qualcosa di probante nel colore di questo vino umano, non sotante il magniloquente titolo: Riserva, dice. Rubino, granato, con barbagli scarlatti. Ha naso composto ed educato, quasi [...]

tags : cannonau doc rubino riserva cannonau di sardegna
dal 3 April 2012 su:
vino alcolici

More Maiorum 1999 Fiano di Avellino doc

Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825.614111, fax 0825.611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Enologo: Piero Mastroberardino e Denis Dubordieu Bottiglie prodotte: 2.700.000 [...]

tags : fiano coda di volpe aglianico doc greco piedirosso greco di tufo fiano di avellino
dal 3 April 2012 su:
vino alcolici

Vinitaly 2012. La Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano sempre più proiettata verso l'export

Grande soddisfazione per la Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano dopo la chiusura dell'edizione 2012 del Vinitaly che si è tenuta la scorsa settimana a Verona.Il Presidente [...]

tags : cantina vini doc bio zona toscana morellino scansano morellino di scansano riserva
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici

Un sorso di Venezia a Roma. La Capitale ospita i Serenissimi Vini

Giovedì 5 aprile Ais Roma ospita i Serenissimi Vini con i sapori travolgenti dei rossi caldi delle Terre del Piave ed il tocco delicato dei bianchi aromatici di Lison e Pramaggiore.Scrive [...]

tags : cabernet verduzzo raboso sauvignon merlot chardonnay piave vini doc docg
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici formaggi

LA disfida del Crudo | Parma Gallina, Pata Negra e San Daniele con Friulano e Pinot Grigio Cormons, cosa abbiamo imparato

Ad esempio abbiamo imparato che approcciarsi alla degustazione di un grande prosciutto crudo non è banale e bisogna porsi in ascolto così come ci si pone di fronte ad un bicchiere di vino. [...]

tags : pinot frutta bianco parma doc vini gallina classico pinot grigio degustazione
dal 2 April 2012 su:
carne e pesce vino alcolici
Anteprima | Es 2010, il primitivo di Gianfranco Fino

Anteprima | Es 2010, il primitivo di Gianfranco Fino

“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]

tags : primitivo pugliese punti mirto bianco secco cru vini annata vitigno
dal 2 April 2012 su:
alcolici vino

La settimana in Parlamento, dal 2 al 6 aprile

Martedì 3 aprile, in commissione Agricoltura del Senato, Ufficio di presidenza, si svolgerà l'audizione del Presidente di Agriconsulting in relazione alla tematica della Politica agricola [...]

tags : riso vini doc tonno grappe bevande veneta frutta naturale
dal 2 April 2012 su:
vino carne e pesce alcolici
Il Vermentino di Sardegna Doc Ereb 2009 è proprio un vino da Dio!

Il Vermentino di Sardegna Doc Ereb 2009 è proprio un vino da Dio!

Un  medio produttore (100 mila bottiglie in totale), una storia recente  (l’azienda nasce a Terralba nel 1997) e 30 ettari distribuiti in 6 diversi vigneti descrivono sinteticamente questa [...]

tags : vermentino doc mirto oristano vermentino di sardegna
dal 2 April 2012 su:
alcolici vino

God Save The Wine vi porta alla scoperta del Colore del Vino il 26 Aprile all’Hotel Lungarno : seguiteci!

La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]

tags : prosecco barbera nebbiolo cabernet sauvignon vernaccia chianti passito syrah igt
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Identità Immutate® e Spino Fiorito in nome di BIO!

Al Castello Malaspina di Massa, dal 28 aprile all'1 maggio 2012, la settima edizione della mostra 'Le Piccole Grandi Italie del bicchiere', rassegna-cult del movimento non profit in difesa dei [...]

tags : candia ricotta bosco vini bio doc naturale milanese affumicata colli di luni
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici

Le degustazioni al Vinitaly: Falanghina del Sannio Doc 2011: 30 aziende in pillole

di Pasquale Carlo Si preannuncia un’annata estremamente interessante per la falanghina sannita. L’impressione maturata con le degustazioni delle produzioni 2011 nell’Area [...]

tags : falanghina doc annata sannio
dal 2 April 2012 su:
alcolici vino