Stiftung Warentest, la più affermata organizzazione tedesca di tutela dei consumatori, ha analizzato 19 Aceti Balsamici di Modena valutando, come migliore, l’IGP “5 Grappoli [...]
Philippe Engel è stato uno dei produttori più ispirati dell’intero panorama borgognone. Mano fatata, legno dosato, vini di pulizia estrema (salvo rari casi) e di ineguagliabile eleganza. [...]
Ho iniziato la quarantena con timidezza, cercando d’abituarmi ai ritmi dello smartworking, agli allenamenti in casa, a cucinare io che non ho mai cucinato. Bere, confesso non mi andava. [...]
di Enrico Malgi L’Irpinia Campi Taurasini Doc è una denominazione giovane coniata nel 2005, che s’inserisce a pieno titolo tra quella del Taurasi Docg e quella dell’Aglianico Doc e che [...]
Dopo il Greco di Tufo è probabilmente proprio il Piedirosso ad avere un suo inconfondibile stile, ossia così riconoscibile da essere individuato anche da chi non ha studiato nulla di vino. [...]
Le uova sono uno di quegli ingredienti jolly che bisogna sempre tenere in frigorifero, non sai mai quando avrai bisogno di un salvataggio dell’ultimo minuto in cucina. Sono economiche, [...]
Le tagliatelle all'uovo con sugo di fagiano sono un piatto ideale per le occasioni importanti; oppure sono perfette come primo piatto per una cena a base di cacciagione in compagnia degli amici [...]
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino [...]
di Adele Elisabetta Granieri Qual è la situazione delle vostre aziende? La situazione attuale è estremamente diversificata: ci sono aziende che vivono esclusivamente di HoReCa e chi invece [...]
Il riso è forse uno degli alimenti più versatili, perché può essere usato per preparare qualsiasi portata. E poi, vista la totale assenza di glutine, potete mangiarlo anche se siete [...]
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 [...]
L’Accademia Nazionale Pizza DOC ed il “pizzaiolo con il cappello” Salvatore Lioniello insieme per sostenere le attività della ARLI – Associazione regionale Leucemie Infantili attraverso [...]
Che cosa c’è di più autenticamente pugliese dell’Asprinio, del Barbera, del Cabernet Franc o del Cabernet Sauvignon, dello Chardonnay o della Coda di volpe? E ancora: chi non [...]
“Cortona DOC Syrah Apice 2016 Stefano Amerighi: bocciato”. Cosa è uno scherzo, una battuta? No, è il verdetto finale della “Commissione d’assaggio” che così ha decretato come il [...]
E’ scontro al Sud, tra Puglia e Sicilia, per la varietà di vino Primitivo. La regione pugliese rimprovera all’isola di aver autorizzato l’impianto e la produzione del vino Primitivo. [...]
Come promesso, solo per oggi, 3 film in streaming gratuito di cui almeno 2 non possono mancare se siete appassionati di vino. In ordine cronologico, Langhe doc – di Paolo Casalis e [...]
Nuovi tempi e nuove modalità si affaciano alla ribalta. Invece che un piacevolissimo viaggio a Bolzano e nelle valli altoatesine degustando vini inframezzati da knodeln e prelibatezze locali, [...]
Oggi mi voglio regalare una piccola parentesi con un vitigno e un’azienda dalla lunga storia. No, precisiamo, in realtà l’azienda è più giovane dell’uva, ma da tantissimi anni lavora [...]
Il Consorzio Chianti non si lascia intimidire dalla crisi del Coronavirus, e punta tutto sul commercio estero, mettendo sul tavolo 6 milioni di euro da investire in promozione [...]
Il consumo del vino in Italia, da gennaio a oggi, è cresciuto significativamente, soprattutto nella GDO (+7,9%). Sarà l’effetto della Pasqua o – più probabilmente – del lockdown che [...]
Quelli come me non avevano mica bisogno del lockdown per rimanersene accucciati sul divano sera dopo sera a fare il pieno di programmi (più o meno riusciti) sulla cucina. Messo a nanna [...]
L’emergenza sanitaria ha portato alla ribalta vini semplici ed essenziali di grande bevibilità. Oltre all’aspetto sacrale, il Pinot Nero da giovane esprime una incommensurabile freschezza, [...]
In questi giorni noi insegnanti seguiamo tanti Webinar, tanti video-meetings e continuiamo a formarci per garantire appieno il diritto all’Istruzione ai nostri ragazzi. E mentre [...]
A Rovigo la redazione de Ilpettegoloblogrovigo.it ha stilato la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Ecco l’elenco: Il Prosciuttiamo, (Tel. 0425 26178): ad es. [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]