La DOC delle Venezie ottiene la protezione ufficiale del nome e la conseguente iscrizione nel registro eAmbrosia da parte della Commissione Europea, aprendo alla possibilità di richiedere il [...]
Occasione ghiotta per parlare della Rufina, la mia terra. Di proposito non parlo di Chianti Rufina, ma semplicemente di Rufina, perché questo piccolo territorio, la meno vasta delle sottozone [...]
Il vino Nas-cëtta è stato protagonista di un evento molto speciale, il Nas-cëttaland Virtual, una degustazione virtuale dedicata al vino di Novello. Quella che si è tenuta nei giorni [...]
La passione per i grandi vini del mondo e una fortunata vacanza segnano il destino di Pasquale Forte che alla fine degli anni ’90 fa nascere Podere Forte, forse la più importante e [...]
Il sito, creato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, raccoglierà le cantine, i ristoranti e le gastronomie del Garda Veronese. Disponibili anche cinque pacchetti di Chiaretto [...]
Il sito, creato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, raccoglierà le cantine, i ristoranti e le gastronomie del Garda Veronese. Disponibili anche cinque pacchetti di Chiaretto [...]
Da luglio a settembre 2020 5 tappe - da Taranto a Brindisi - dell'evento estivo organizzato dal Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria. Prima tappa il 24 luglio a Palagiano. Il contatto con [...]
Durante la mia prima fuga post quarantena, sono capitato in un agriturismo sperduto nelle campagne di Città di Castello, la Miniera di Galparino, giustamente segnalato dalla chiocciolina Slow [...]
Prima di tutto un’innata cordialità e splendida accoglienza che ti avvolge dall’inizio alla fine, come la cucina di Mario Lerice materica, mediterranea in una continua sperimentazione del [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Il 21 maggio è stata approvata dal Comitato Nazionale Vini del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la proposta di modifica del disciplinare di produzione della Doc [...]
Un vino italiano vince il titolo mondiale per il certificato Doc più antico del mondo. E’ un Barolo del 1961 prodotto a Serralunga D’Alba, in provincia di Cuneo. Come si apprende da [...]
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, ha approvato ieri la delibera con la quale sono stati assegnati 200mila euro di [...]
Questi mini burger di salmone con paté di olive fatto in casa, leggeri e gustosi, sono veloci e facili da preparare perfetti per l’aperitivo e non solo. L’aperitivo è una tradizione [...]
di Stefno Tesi E’ da pazzi bersi un rosso strutturato, e per di più di Montefalco, quando fuori ci sono 35°? No, se è servito alla giusta temperatura e se, come questo, al naso caldo e [...]
È risaputo che trionfa la grattachecca al cocco. Tutt’al più all’amarena. Ma la classica bevanda romana nasconde anche dei segreti, come la discussa paternità del Lemoncocco. A Roma, [...]
Carlo Cracco si fa testimonial della bellezza di Milano, accompagnato dal rapper Ghali e dalla cantante Miss Keta. Il contesto è il video promozionale “Milano non è mai la stessa, che [...]
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! [...]
Mercoledì 22 luglio appuntamento all’ospedale “Santobono – Pausilipon” di Napoli con le pizze della solidarietà. L’Accademia Nazionale Pizza DOC in collaborazione con l’ A.R.L.I [...]
La Cina non compra made in Italy. La popolazione del gigante asiatico ha comprato il 30% dei vini online, ma tra questi non compaiono etichette italiane. Nelle esportazioni enoiche dominano [...]
L’ultimo risotto prima dell’estate lo prepari all’onda dopo il temporale che ha riempito il lago. Un tuono spegne il sole sulle prealpi ed ecco in tavola il più classico dei [...]
Degustazione > Azienda Agricola BondiVitigno: Merlot. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 15,5%. Lotto: LM17. Bottiglie prodotte: 1.500. Prezzo medio in enoteca: € 23,30 Alla vista è limpido, [...]
La Cantina Mossi 1558 di Ziano Piacentino (Piacenza) interpreta il territorio, per dar vita a vini dalla forte personalità, prodotti con uve tradizionali. Il Baciamano Colli Piacentini [...]
Ambrogio Folonari festeggia i suoi 90 anni con la moglie Giovanna Cornaro, i tre figli Giovanni, Francesca e Angelica e i sei nipoti: tutti uniti per celebrare questo importante traguardo nella [...]
Trovato l'accordo che permetterà alla struttura dei Colli Orientali di lavorare anche per i soci della DOC Aquileia. Un accordo tra Consorzi fa già notizia di per sè, ma [...]