Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Un anno di “duro” lavoro, assaggiando vini nelle cantine di tutte le regioni Italiane, ha permesso ai giornalisti Marco Gatti e Paolo Massobrio di arrivare alla selezione dei [...]
La schiacciata briaca - ricetta dell'isola d'elba a differenza del nome che potrebbe ingannare non e' un lievitato ma un dolce.Dlce tipico dell'Isola d'Elba si caratterizza per essere un dolce [...]
Il mare è tutto intorno e il richiamo delle tavole di pesce è forte quanto il canto delle sirene. Le isole italiane offrono ristoranti meravigliosi e la nostra mappa dei 100 indirizzi per [...]
Volete sapere chi è salito e chi è sceso nella classifica di Dissapore, se al numero uno c’è la vostra gelateria preferita, quante sono e dove si trovano le nuove entrate. Un momento: con [...]
La mia prima panzanella l'ho mangiata all'Isola d'Elba circa sei anni fa, una sera che sono andata a cena in una bellissima enoteca con cucina, all'interno di una antica fortezza, con gli amici [...]
148 pagine fitte di informazioni su produttori, ristoranti, tradizioni enogastronomiche, e personaggi che hanno fatto la storia dell’isola per il primo numero di Enjoy Elba, magazine [...]
L’enoturismo italiano tira. Parecchio. Parliamo di un settore che interessa 14 millioni di viaggiatori all’anno che acquistano beni e servizi per un valore di 2,5 miliardi di euro. Senza [...]
di Antonio Di Spirito Ieri, sabato 10 febbraio 2018 sono iniziate le presentazioni alla stampa specializzate dei vini della nuova annata dei seguenti Consorzi: Carmignano, Casole d’Elsa, [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 10 febbraio 2018 ore 9.30-17.30 Programma: 09:30 – 17:30 Anteprime dei vini a cura dei Consorzi: Carmignano, Casole d’Elsa, Colline [...]
Secondo tra i vini rossi e primo autoctono d’Italia, il Rubesco Riserva Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2012, punta di diamante delle Cantine Lungarotti, festeggia i 50 anni della Doc [...]
Di tutte le feste, il Natale è sicuramente la più coinvolgente. Scegliere che tipo di albero allestire, organizzare la casa e ideare i menù traendo ispirazioni da riviste straniere ed [...]
di Enrico Malgi E’ sempre un gran bel bere quando assaggio le bottiglie di vini delle aziende curate dall’enologo Vincenzo Mercurio. E quella che ho degustato in questi giorni non si [...]
Ogni rivoluzione del vino parte da una rivoluzione in vigna, mai dalla cantina. Anche per il Torgiano Rosso Riserva Vigna Monticchio, uno dei vini più longevi d’Italia oltreché uno dei [...]
Quest'estate ho partecipato ad un evento del Calendario del Cibo Italiano, il tema era le confetture, in particolar modo come utilizzare.Il Capepe, un laboratorio artigianale di conserve che si [...]
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, personaggio di spicco del [...]
VINO: FAVORE UNANIME DA CRITICA PER RUBESCO RISERVA DI LUNGAROTTI Annata doc, quella del 2012, per il Rubesco Riserva Vigna Monticchio, il vino di punta delle Cantine Lungarotti che si aggiudica [...]
Giunti a questo punto, penso che su un principio ci troveremo d’accordo: summertime, and the livin’ is easy, fish are jumpin’ prevalentemente tra padelle e braci, solo che la Fitzgerald [...]
Oggi è la giornata nazionale delle confetture per il nostro Calendario del Cibo Italiano, una festa davvero sentita, soprattutto per noi appassionate di cucina che in questo periodo, in [...]
Avere l'opportunità di scoprire nuove piccole aziende, che lavorano il prodotto artigianalmente raccogliendolo e lavorandolo in giornata per poter ottenere il massimo del gusto è una [...]
Davide Oldani, il creatore della cucina Pop, domenica 24 settembre 2017 a Pesaro, nell’ambito della 17a edizione del Festival della Cucina Italiana, riceverà il Premio Nazionale [...]
[...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]
Porlezza è un paesino del comasco che sorge sulla sponda italiana del lago di Lugano, un borgo piccolo e raccolto, incorniciato dalle Alpi, dove la vita scorre placida e tranquilla. Ed è [...]
Un dolce tipico dell'isola d'Elba un dolce da credenza squisito e profumatissimo: il corollo!