CHIACCHIERE AL CIOCCOLATO BIANCO FraGolosi. Le chiacchiere al cioccolato bianco sono una delle versioni più apprezzate delle chiacchiere di Carnevale. La versione di base è quella [...]
Era un piatto che nelle case si faceva spesso: del resto il nome la dice lunga. Come non trovare un poco di pasta e un uovo? Per la sua essenziale semplicità si chiama spaghetto del poveretto, [...]
Com’è il nuovo locale di Salt Bae a New York? Non male, la carne è buona e il prezzo abbastanza equo. Ma solo se il cuoco fa il suo spettacolo. È questo, riassunto in poche parole, il [...]
Un classico della cucina del Nord Italia. La ricetta della storica Trattoria Masuelli San Marco di Milano, dov'è nato Slow Food.
Mentre l’americana Cnn mette Venezia sulla graticola, inserendola tra le 12 mete da evitare nel 2018 a causa dell’eccessiva presenza turistica, suggerendo a chi proprio vuole andarci [...]
Buongiorno a tutti amiche ed amici, come state? Oggi vi vorrei proporre una ricetta di pasta fresca, di cui ahimè mi sono resa conto essere un po’ carente in questo mio ormai decennale [...]
Il Prosciutto Wine Bar & Restaurant di ROVAGNATI di Corso Garibaldi 41 – Milano diventa CrudoCotto by Rovagnati 1943, un nome che la dice lunga sulla filosofia gastronomica su cui si [...]
La Piedigrotta di Varese, o quando la pizza diventa puro edonismo. Se si dovese scegliere un titolo per questo caratteristico locale in pieno centro a Varese non ve ne sarebbe uno più [...]
Il Buonappetito – Il diritto al cibo che non fa bene Ma sembra solo a me che stiamo prendendo una deriva “benista”? Dopo giustizialista e buonista, sono orgoglioso di coniare il [...]
Quattro bistecche, altrettante fritture miste, acqua minerale e servizio, per un totale di 1100 euro che ha fatto gridare allo scandalo 4 turisti giapponesi dopo aver cenato all’Osteria di [...]
I Carciofi Ripieni alla Siciliana sono uno dei piatti della mia infanzia; quando ero piccola li preparava spesso mia nonna e poi dopo di lei ha iniziato a cucinarli mia madre. Grandi pentole [...]
Credo nel caso, nel motivo di ogni cosa e del perché accada. Spesso lo si scopre subito, altre volte bisogna cercarlo, scavando a fondo o aspettando un po’ di più. Credo nei momenti, in [...]
Se dovessimo descrivere con una sola parola lo stile alimentare della cucina macrobiotica questa sarebbe certamente “equilibrio”. Per raggiungerlo essa si fonda su degli alimenti, delle [...]
Un tempo Concesio, piccolo paesino del bresciano alle porte della Val Trompia, era famoso per aver dato i natali a quello che passò alla storia come Paolo VI. Senza nulla togliere al primato [...]
Che ci vorrà mai? Bastano poche uova, le verdure che languono in frigo, e con qualche mescolata ben assestata la frittata è fatta. E no, non è questa l’idea di frittata che abbiamo [...]
Frittelle dolci certo ma anche le frittelle salate hanno il loro perchè anche forse sfiziano mente e palato ancor di più perchè sono perfette come finger food e antipastini tanto appetitosi e [...]
Le frittelle sono chiaramente delle preparazioni che sono fritte e che possono essere sia dolci sia salate.Hanno origine antica sono spesso legate a delle ricorrenze e festività e generalmente [...]
Giusto una piccola chiacchierata domenicale.Finora mi sono dedicata ai metodi più sani di cucinare i cibi, e funzionano. Ma quali sono i metodi più sbagliati da evitare in cucina quando si è [...]
Uova, pecorino, guanciale e pepe sono gli ingredienti di una delle ricette più apprezzate del mondo: la Carbonara.Da venerdì 19 a domenica 21 gennaio torna da Eataly Roma il Festival della [...]
Era fine maggio quando Francesca ha pubblicato questo Fritto Toscano sul suo blog 121 gradi. Di lì a pochi giorni ci saremmo incontrate e avremmo passato un paio di giorni insieme a Pistoia e [...]
Rendono le mani un ricettacolo oleoso da untore minorenne. Ma sono tra gli snack più popolari del mondo, le patatine fritte nel sacchetto, simbolo di spuntini rumorosi e ingenua felicità. Di [...]
In perfetta sintonia con la par condicio di questo periodo, e avendo già trattato della prima metà delle mie origini in fatto di cibo quando vi ho raccontato della cucina siciliana in chiave [...]
Tempo di Carnevale quindi tempo di fritti e non solo dolci ma anche salati con questi calzoncini salati fritti ripieni con mozzarella, pomodori secchi sott'olio e una puntina di acciuga sempre [...]