Domenica 30 ottobre 2016 passeggiata perlustrativa su erbe funghi e bacche con Ennio Furlan, collaboratore fisso dell nostro mensile fin dal suo primo numero, oltre che presidente [...]
Halloween si avvicina perciò ho pensato di scrivere un”articolo a tema” dedicato agli amanti del brivido! Prego astenersi fifoni Halloween è chiamata la notte delle streghe quindi [...]
[introduzione] Oggi prepareremo la ricetta per i funghi champignon alla greca. Questa squisita preparazione proviene direttamente dalla cucina greca, come avrete potuto notare: valorizzeremo il [...]
[introduzione] Oggi vi presento una specialità della mia regione: i funghi alla pugliese. I funghi che useremo per realizzare questa ricetta sono i cardoncelli, che crescono su un territorio [...]
In Canton Ticino crescono, per oltre l’80%, grappoli di Merlot, dai quali vengono pigiati vini bianchi dal gusto fruttato e vini rossi decisi, che sono considerati tra i migliori di tutto il [...]
[introduzione] I funghi in salsa di pomodoro sono un contorno semplicissimo e delizioso, tipico del periodo autunnale, che preparate rapidamente. Potete usare tutti i funghi che volete, anche [...]
ricette molto furba in quanto va benissimo per i celiaci e per i vegani, ma anche per chi ha voglia di mangiare un piatto proteico senza andare a sovraccaricare il fegato, tra l’altro [...]
Ingredienti: 140 g di penne integrali 2 cardoncelli 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno tritato 1 cucchiaino di dado vegetale granulare sale qb 1 peperoncino rosso tritato olio evo 2 [...]
Nel Trevigiano “Delizie d’autunno” è un viaggio con le Pro Loco attraverso i sapori e la cultura delle tradizioni locali. Tradizione e solidarietà. È questo il binomio che guida la 9^ [...]
[introduzione] Oggi vediamo come realizzare degli sformatini di funghi e spinaci, sono abbastanza semplici e molto carini da portare in tavola, se volete servirli come secondo piatto [...]
L’arrosto di vitello è uno dei piatti classici della cucina italiana. Per la sua preparazione si possono utilizzare più tagli e la scelta va dal noce, alla sottopaletta, al cappello del [...]
[introduzione] Oggi vi propongo la pizza con funghi misti e aglio con prezzemolo, senza la salsa di pomodoro, provatela è davvero deliziosa. L’autunno è una stagione che io adoro, va [...]
Ogni stagione ha un suo umore che riporta in tutto il suo essere. Nei colori della natura, nelle temperature, e anche nei suoi frutti.La primavera ha i colori tenui delle primizie come il verde [...]
Le Tagliatelle al Tartufo sono un primo piatto buonissimo e dal gusto intenso. Piatto tipico della stagione Invernale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Tagliatelle al Tartufo [...]
Ho deciso di raccontarmiHo deciso di parlare di me stessaHo deciso finalmente di confidarvi quello che sono stata e quello che vorrò essere.Attraverso le tapas, tre tapas composte da un "fil [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Un ristorante con l’insegna “Google“? Magari non lo sapevate, ma il colosso dei motori di ricerca sta spingendo in questa direzione, e sembra piuttosto determinato. In [...]
Un tipo di pasta che piace tanto a noi due oltre alle classiche secche come spaghetti, pennette, gramigna o le fresche e le ripiene sono gli gnocchi che non mancano in frigorifero. Oggi con [...]
Lo ammetto, nel caso della pizza di Berberè l’aspettativa era molto, mooolto alta. Ne ho sentito parlare per la prima volta anni fa quando ancora la pizza buona, a Milano, era solo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta ai funghi e prosciutto croccante Buona, facile e cremosa questa pasta ai funghi e prosciutto croccante che si presta davvero a mille [...]
Dal maiale non si butta via nulla Senza parole passo alla ricetta per la sfida MTC numero 60.Mai sono scioppata in questo periodo, credo anche tu, e ti evito tante parole.TAPASPancia di [...]
Salvia, pollo, fiori di zucca, baccalà, carciofi, cosa hanno in comune tutti questi ingredienti? Semplice, il fatto che se vengono fritti in pastella sono ancora più buoni. Ma c’è un però: [...]
Il centro di S. Antonio Abate sarà trasformato in un grande villaggio del gusto. Protagonisti: vino, castagne e street food! Anche se in alcune regioni l’estate sembra non aver mai [...]
Le mie riflessioni sulle torte di riso salate spezzinedi Gabriella MolliLa ricetta delicatissima di torta di riso salata ligure di Daniela mi porta a pensare che con l’aggettivo [...]
In cerca di un secondo vegetariano diverso dal solito, che risulti un adeguato sostituto della carne e che piaccia a tutta la famiglia? Allora non potete perdere le scaloppine di seitan [...]