L'orzo con zucca e funghi rappresenta un primo imperdibile, specie in tutte quelle occasioni nell'ambito delle quali si abbia voglia di qualcosa di diverso dal solito. Quello che ne viene [...]
Il grande classico dal gusto leggero e genuino, da oggi contiene ancora più verdure ed è realizzato esclusivamente con Olio di Girasole Una selezione delle migliori verdure (cipolla, carota, [...]
Pubblichiamo il racconto del formaggio Asìno che ha ottenuto una menzione speciale al concorso "Raccontate il vostro formaggio del cuore, concorso indetto da Ecomuseo delle Acque in [...]
Piatto tipico della cucina piemontese, il brasato è un secondo appetitoso e tipicamente invernale. Anticamente la carne veniva cotta sulla “brase”, la brace appunto, e lasciata rosolare [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
Dopo domani è l’Epifania che tutte le feste porta via ed è tempo di l’ultimo dei pranzi di queste Feste 🙂 I funghi ripieni al gratin sono un ottimo antipasto, ma possono [...]
Pizza a cena, pizza a pranzo, pizza sempre! E anche pizza zucca e funghi! Dovete assolutamente provarla, è strepitosa! E non lo dico solo perchè sono di parte 🙂 Quella che vedete in foto è [...]
Pizza a cena, pizza a pranzo, pizza sempre! E anche pizza zucca e funghi! Dovete assolutamente provarla, è strepitosa! E non lo dico solo perchè sono di parte 🙂 Quella che vedete in foto è [...]
La Pasta Funghi e Pancetta è un primo piatto semplice e veloce da preparare. È una preparazione adatta alla stagione autunnale, quando è facile reperire i funghi [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Mai vidi agnelli di questa fatta, comandati come leoni!" dal film Leoni per agnelli, 2007 Conosciamo tutti il famosissimo "Filetto alla [...]
Janine Melnitz (Annie Potts) e il dr. Egon Spengler (Harold Ramis): "Lei non ha qualche hobby?" "Colleziono spore, muffe e funghi" dal film Ghostbusters - Acchiappafantasmi, 1984 [...]
Cardinale Rivarola (Ugo Tognazzi): "Ridi, ridi, che poi domani sentirai cantare la quaglia." dal film Nell'anno del Signore... 1969 Mi hanno regalato una confezione bella [...]
Ricetta golosa, con un abbinamento interessante, la pasta ed i funghi porcini. INGREDIENTI per 4 strudel mono-porzioni Un bel po’ di funghi porcini secchi 400 ml di besciamella pronta [...]
Dopo le feste a casa mia si ha voglia di leggerezza…solitamente mi piace preparare piatti sprint, a base di verdure, anche piatti unici come una bella insalata di farro o orzo ricca di [...]
Teglia di verdure e pollo al fornoIngredienti :1 broccolo1 petto di pollo500 g funghi champignon2 finocchi1 cipolla2 spicchi d'aglio2 carote10 pomodorini ciliegina8 patate piccole - mediesale, [...]
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
Gialletti, galletti o finferli, come gustarli se non in un gustoso risotto. Spesso nel mio blog sbuca uno di questi primi piatti, ma amo molto i risotti e quindi non possono mancare nel mio [...]
Poco più di una settimana fa mi trovavo a Palermo, nella storica cornice del Grand Hotel Villa Igiea Palermo MGallery by Sofitel dove lo stellato Pietro D’Agostino del ristorante La Capinera [...]
Il 2016 sarà il primo Natale festeggiato nella “cucina con angolo soggiorno” dell’ennesimoblog. Una cucina tutta bianca che si colorerà di voci, profumi e legami profondi. [...]
Arriviamo per vie diverse, io e Richard Von: lui dalle Alpi io dalla Padanìa. Lui dalle nevi io dalla nebbia: ma con la medesima curiosità. Riccardo Camanini infatti unisce un commendevole [...]
A scanso di equivoci, lo dichiariamo da subito: parliamo da fan. In anni di frequentazioni del Combal.Zero il genio di Davide Scabin per noi non è mai stato in discussione. Siamo stati oggetto [...]
Ricordate la campagna pro-fermento di qualche post fa? Il famoso workshop sulla fermentazione si è concluso con l’assaggio del kefir, un alimento semi liquido derivato dalla digestione [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una lasagna invernale, da servire in particolari occasioni, che non prevede l’utilizzo della salsa di pomodoro e nemmeno della besciamella, ma dove [...]
Creare delle ricette per il menù di Natale è sempre divertente. Giornate caotiche e frenesia diffusa, ma in cucina bisogna avere i nervi saldi.Eccoci a proporvi una ricetta golosa, un primo di [...]