Vi mancava il pane di papà Marco eh? Dopo avervi proposto la versione delle ciabattine con lievito di birra, eccoci pronti con la variante integrale con pasta madre: certo richiede un lavoro [...]
Ci sono dei momenti in cui il cioccolato è ancora più buono, se solo annusato. E' come ritardare un piacere, prefigurarselo e assorbirlo solo attraverso l'olfatto. E' quando si prepara una [...]
E' la prima volta che cucino il petto d'anatra. Non sono un'estimatrice di carni, ma negli ultimi anni ho cominciato ad osare di più con le carni sperimentando anche il gusto di quelle "al [...]
Ciao a tutti! Dopo la crema di soia e la crema d’avena non poteva mancare la crema di grano saraceno! niente di nuovo! Ma avevo del pan di spagna un po’ secco e stavo pensando a che [...]
Da quanti secoli, ogni domenica, come la messa sugli altari, ricorre il ragù sulle mense napoletane? Fin dalle primissime ore del mattino un tenero vapore si congeda dai tegami di terracotta [...]
dopo aver fatto un primo tentativo di lasagne senza previa cottura (in acqua) delle sfoglie ho voluto riprovare ed è confermato … vengono mooolto più buone!! Ingredienti per la pasta: 70 [...]
Ebbene sembra che la vita sia piena tra un "viaggiare" e un altro "viaggiare". Sento l'effervescenza di un nuovo tempo che freme, mentre si aspetta sotto una pioggia che non sembra [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di straccetti di petto di tacchino300 g di grano200 g di spinaci100 g di tonno sott'olio150 g di pomodoriniolio e.v.o.saleSalate gli straccetti e lasciateli [...]
Se c’è qualcosa che mi piace quando cucino, sono i profumi. Sono uno degli stimoli più forti per la mia memoria, a volte in pochi istanti mi regalano flash back antichi più di quanto [...]
Pane con polenta tostata e lardo, è un piatto unico che non cucinavo da anni, l’occasione per rispolverarlo è stato il freddo che faceva nell’ultimo weekend in montagna. Vi propongo la [...]
Il Campionato Italiano della Pizza oggi conosce il vincitore del tabellone Resto d’Italia. Dopo ennemila assaggi sono arrivati al traguardo della finale: Sforno e Michele da Ale. Roma [...]
Organizzi una cena con amici, e li porti in un posto che conosci e che vuoi far conoscere loro. Sei lì che ascolti il racconto del loro viaggio di nozze dalla parte opposta del globo, vedi [...]
Finalmente!Il classicone della cucina giapponese finalmente riproposto!Riproposto perche' gia' nel 2010 avevo pubblicato la ricetta dei ramen di maiale cosi' alla maniera di Cooking with Dog. [...]
La ricetta è tratta dal libro delle sorelle Simili 'Pane e roba dolce' una vera fonte di sapere sui lievitati e sulle tecniche di lavorazione e lievitazione. La ricetta è molto semplice e [...]
Tovaglia EridaneoBuongiorno a tutti! come state? io sono ancora in ferie per qualche altro giorno dopodichè si riprenderà la routine quotidiana! Vi lascio una ricetta al volo sperando [...]
Continua la nostra rubrica delle Decor-Lezioni. Oggi si parla di FORMAGGIO GRANA GRATTUGGIATO che, come vedremo in questo post ed anche in quello dedicato alla prossima Decor-Lezione, [...]
Con l’avvento della globalizzazione, la farina di grano saraceno la si trova praticamente ovunque, noi l’abbiamo scoperta diversi anni fa, a pensarci bene, tanti anni fa, in Valtellina, zona [...]
Le cicale di mare, note anche come canocchie, sono i crostacei più a buon mercato, utilizzati sopratutto nelle zuppe di mare e nei primi piatti. Oggi ve le propongo abbinate alla parte verde [...]
Questa volta invece di una ricetta, vi propongo alcune specialità napoletane del periodo pasquale. Dovete sapere che mia nipote Eva si è appassionata alla soap "Un posto al sole" di cui non [...]
MILANO, 3 APRILE 2013 “Bell’atto di civismo danno le nostre popolazioni raccolte nei Dopolavoro col dar mano alla produzione orticola nei terreni lasciati finora al solo godimento della [...]
C’è stato un tempo in cui entrare in un ristorante per primo mi metteva ansia. Poi c’è stato un tempo in cui non mi faceva effetto. Poi c’è adesso, periodo in cui entro per [...]
Biscotti Plasmon Versione 1Ingredienti:1 uovo (si può sostituire con 2 cucchiaini di amido di mais), 200 gr. farina di grano, 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci, 60 gr. di zucchero [...]
La leggenda narra che fu un soldato romano piú di duemila anni fa a impastare la semola di grano duro e a trovare la ricetta di questo pane profumato e davvero particolare.. La sua crosta [...]
Aprile dolce dormire...dice il proverbio! E io mi ci ritrovo appieno!!! Alzarsi dal letto la mattina è sempre più difficile, tragico! Sarà anche perchè col nuovo orario la [...]
di Bruno Fulco Malgrado la distanza enorme che ci separa dall’Argentina sono diverse le cose ci legano a questo paese. A parte i fedeli cristiani che da poco condividono un Papa, ci [...]