Ingredienti: Per l’impasto: 250 g di farina 00, 250 g di semola di grano [...]Continua a leggere... »
On air- “La storia-Francesco De Gregori” Mio nonno non parlava mai, se ne stava chiuso in sè, il fumo della sua mezza sigaretta, il mezzo bicchiere di vino, guardava [...]
Buongiorno lettori! Eccoci ad un’altra puntata sull’autoproduzione (in fondo al post troverete i link dei capitoli precedenti), oggi si parla di pane. Il pane sta alla base [...]
molto più buona della versione crudele Ingredienti: 200 grammi di pasta farina di ceci farina di grano saraceno porro acqua cavolfiore lessato lievito alimentare curcuma Procedimento: [...]
Camoscio alla Grappa è una ricetta classica della cucina Piemontese relativamente ai piatti a base di selvaggina. Specialmente in montagna sono tante le ricette a base di camoscio, quasi [...]
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità bisognerebbe mangiare ogni giorno circa cinque porzioni di vegetali, tre porzioni di frutta e due porzioni di verdura. I vegetali e la frutta [...]
Post importantissimo...con questa schiacciata Lunatenera partecipa al contest di Mani in pasta: la focaccia e, se questo non bastasse,.... in grande anteprima... inauguriamo la nuova sezione di [...]
Molti anni dopo, davanti alla richiesta di una foto da parte del Telegraph, l’aristochef italiano Massimo Bottura si è ricordato di quel remoto primo giorno di scuola in cui sulla lavagna [...]
Ciao amici! Oggi ho sperimentato le tagliatelle verdi con la farina di spinaci Tibiona. Sono piaciute moltissimo! Ecco la ricetta. Ingredienti: 200 g di semola di grano duro 2 cucchiai di farina [...]
Se avete in previsione di ricevere una compagnia di amici per cena e non avete tempo né voglia di preparare piatti troppo impegnativi, anzi vi occorre qualcosa di pratico, potreste optare per [...]
Italia, paese di santi, poeti e navigatori... Navigatori appunto e anche marinai e pescatori, così come cuochi, per diretta conseguenza, che cucinano il pescato. Il pesce, lungo le coste [...]
Continuiamo la nostra piccola rubrica sperimentale.Qualche giorno fa, la mamma del mio ragazzo mi ha regalato mezza bustina di lievito madre essiccato, che lei aveva già provato per una treccia [...]
il grano saraceno è il nostro ingrediente per il WHB# 380 ospitato in inglese e italiano questa settimana daGraziana from Erbe in Cucina (Cooking with Herbs) , grazie a Kalyn kitchen , a [...]
Ho scoperto questo sito da un mese circa e sto rischiando il divorzio da mia moglie (tra l’altro al nono mese di gravidanza) per tutto il tempo che passo a leggere i vari post. Sono al 3° [...]
Appena sveglia già avevo deciso che avrei “panificato” per tutta la giornata. La verità è che lo facevo per far passare un po’ più velocemente la maratona che di lì a [...]
Eccomi finalmente riesco ad aggiornare il blog!!! Sono stata 3gg senza computer e mi sentivo persa!! Ho scritto ieri sera il post...e proprio al momento di pubblicarlo non funzionava internet [...]
E poi ti viene il pallino di impastare! Non che sia una novità per me eh. solo che l'idea di usare il KA, di dover lavare la ciotola, le fruste ecc..ecco..mi è presa la pigrizia. A [...]
Finalmente fa caldo! Non mi è però più possibile accendere il forno a legna e quindi ho imparato a fare il pane con la macchinetta (Severin), continuando ad utilizzare la pasta madre. [...]
"Questa ricetta che ci porta in Bretagna,(in francese Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la [...]
Il Ristorante Il Genovino di Genova propone, da giovedì 18 a sabato 20 aprile 2013 un menù “grigliata di carne“, così preceduta e seguita: - sfizio di primavera : fave, salame di [...]
Il Salone del Mobile ed il Fuori Salone sono per Milano un appuntamento tanto importante da condizionarne la mobilità dell'intera città, non c'è via che non sia coinvolta in un evento, una [...]
Quest'anno sembra che l'estate abbia una gran voglia di arrivare velocemente...La primavera è arrivata da meno di un mese, ma da queste parti fa veramente caldo, sicuramente meglio di vento e [...]
Ed ecco l’altro lato di papà Marco: non solo pane, ma anche focaccia! Lo so che gli volete bene anche voi! Quella che vi proponiamo oggi è frutto di una sua pensata mica male: unire [...]
ΤΟ ΑΜΥΛΟΤο αμυλο είναι ενας γλυκοσιδικος πολυσακχαριτης, δηλαδη αποτελειται από μεγαλο αριθμο [...]
Senza glutine (come sempre!) Ingredienti: 200 g farina di grano saraceno bianco 50 g farina di grano saraceno 30 g farina di lupini + un cucchiaio di farina di lupini 20 g farina di soia 180 g [...]