Anche il secondo appuntamento dell'Italia nel Piatto del mese d ottobre è dedicata al vino. La tradizione della tradizione delle vite e comune a tute le genti del suolo italico ed in particolar [...]
Buongiorno, oggi la rubrica l'Italia nel piatto festeggia la vendemmia appena terminata, trattando l'argomento vino.L'Italia sappiamo tutti che è una terra decisamente vocata per la coltura [...]
I gastrofighetti hanno certezze incrollabili. I surgelati sono un insulto. I vini a meno di 10 euro a bottiglia pipì di gatto. E la panna è il diavolo. Naturalmente, come tutti coloro che si [...]
La cotognata leccese è una golosissima marmellata solida dal sapore molto particolare, Si ottiene dai frutti dell’albero di Cotogno, la cui forma può variare da quella simile ad una [...]
Si avvicina il Sial di Parigi 2014 e iniziano a presentare i nuovi prodotti alimentari, a cogliere la mia attenzione è stato questo yogurt simil yogurt greco presentato da un azienda spagnola [...]
di Marina Alaimo Slow Food Vesuvio metterà in campo ben 5 Orti in Condotta a Torre del Greco presso il 7° IC Leopardi, IC Romano, IC Sauro Morelli. Ecco le foto dell’incontro formativo [...]
Nonno Vassilis (Tassos Bandis) "A qualcuno importa se non si vede il sale quando il cibo è saporito? Certo che no. Ma la sostanza sta nel sale!" dal film Un tocco di zenzero, 2003 [...]
I’ve had quite a few people ask me for no sugar recipes, so I’d thought I ‘d start sharing some of my favourites so far. I think you’ll be surprised (we definitely [...]
(Zabaione light con melograno e pistacchi)Sapete cosa è la FAO?No, non è il miagolio di un gatto sibillino.La FAO è la sigla della Food and Agricolture Organization che in italiano suona [...]
ΦΑΒΑ ΑΠΟ ΞΕΡΑ ΚΟΥΚΙΑΗ γιαγιά Ανδρομάχη πάντα έλεγε ότι η καλύτερη φάβα γίνεται με τα ξερά κουκιά. Φάβα δεν [...]
Come preparare i peperoni ripieni in una variante veloce ma gustosa? In questa ricetta ecco una “scorciatoia” al solito ripieno. Per questo piatto non c’è stato assolutamente tempo di [...]
Buongiorno... a Roma fa abbastanza caldo... sui banchi ortofrutticoli si trovano ancora le zucchine.. ed io approfitto ;-)...Trattasi dell'ultima ricetta greca che vi propongo.. almeno per [...]
Un regalo inaspettato di uno chef (Lele Usai del Ristorante Il Tino di Ostia) e pensa che ti ripensa come utilizzarli ho avuto questa idea. Un panino estemporaneo, nato dall'ispirazione [...]
Con buona pace di una certa parte politica, e di una buona fetta di campanilismo apartitico, possiamo affermare che il kebab è il primo cibo di strada in Italia. Ma come destreggiarsi nella [...]
Azienda Botti Via Positano – Contrada Moio Alto 84043 Agropoli (Sa) Tel. 0974.822195 – Cell. 338.4368886 – 335.6737341 info@cilentovini.it – www.cilentovini.it Ettari vitati: 4,5 [...]
Parliamo di miele. E non è mica cosa semplice... L'inchiostro in materia è davvero un mare, perchè il miele ha una storia lunga quanto il mondo.Per chi sa che viene prodotto dalle api ma non [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Quando mi è capitato di leggere dell'iniziativa promossa dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e dall' AIFB Associazione Italiana Food Blogger mi sono detta "a questo non [...]
Non potevo farlo subito, perché avrei scritto solo con il cuore e non sarebbe stato un raccontare ma solo un sentire. Avrei detto che ho passato un fantastico week end con persone meravigliose, [...]
Eccoci in Campania...Campi Flegrei Falanghina 2013 La SibillaCilento Fiano Pietraincatenata 2012 Luigi MaffiniCosta d'Amalfi Bianco Puntacroce 2013 Raffaele PalmaFiano di Avellino 2013 Colli di [...]
La Campania si aggiudica 20 Tre Bicchieri e ben sette produttori sono al loro esordio in guida. Da segnalare una buona presenza dei viticoltori bioqualcosa: a voi i commenti. Campi Flegrei [...]
C’è un bianco gentile e potente, discreto ed efficace, che ancora deve farsi largo tra gli appassionati nonostante sia assolutamente tipico e capace di regalare sensazioni incredibili con il [...]
Paese che vai, hamburger che trovi. Da anni i geni del marketing in forza a McDonald’s stanno puntando sui panini glocal, quelli che mescolano la presunta supremazia culturale statunitense con [...]
Lettera aperta al Ministro Franceschini dall'orchestra, il coro e tutte le maestranze del Teatro Lirico di Cagliari. Non sapete che delusione sia per me, che vivo e cerco di far [...]