Il vino visto come bevanda ha un suo scopo preciso: essere bevuto. Mio nonno non si sperticava sull’eleganza né sulla profondità, tantomeno sulla persistenza. Se invece lo si considera uno [...]
Pensavamo di averle viste tutte ma non è così: dagli Stati Uniti, patria indiscussa dell’innovazione, arriva il gelato al gusto latte materno. Sembra incredibile eppure spopola. Alle [...]
Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te: qui costa la bellezza di 21 euro. Ma che cosa avrà di tanto speciale che tutti lo vogliono? Un tempo il gelato [...]
Il gelato nel corso degli anni è andato incontro a miriadi di innovazioni e sono stati creati gusti molto particolari ma questi sono veramente stranissimi: ai limiti dell’assurdo. Il gelato [...]
La cucina è il regno della creatività e c’è chi, addirittura, si è spinto fino a realizzare un gusto di gelato decisamente insolito fatto con farina di grilli e grilli. Ci saremo [...]
Non tutti ne sono a conoscenza, ma esistono dei veri e propri gelati strani, che possono essere presi solo da “stomaci forti”: ecco quali sono e dove si trovano. Il suo sapore [...]
L'Italia non è pronta per la farina di grillo, ma i supermercati iniziano a piegarsi a quello che viene definito il cibo del futuro.
Hanno chiuso l’Imbuto, l’Imbuto è vivo: parafrasando De Gregori, la creatura di Cristiano Tomei cambia di nuovo pelle, spostandosi dal centro di Lucca alla prima campagna. Uno spostamento [...]
Ad Eboli (SA), il 24 e 25 giugno, torna “La Notte degli Osti” una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è [...]
Il mondo del vino piange la perdita di uno dei suoi protagonisti, in grado di dare una voce nuova e autentica all’enologia siciliana, pur restando fedele alla grande tradizione della sua [...]
Abbasso la bistecca “sintetica” (neanche fosse fatta in PVC), viva le trote da allevamenti malsani. Lo scorso dicembre, in occasione della festa di Fratelli d’Italia Atreju, l’azienda [...]
E quindi, mangiare insetti non salverà il mondo. Uno studio scientifico inglese, riportato con grande enfasi al di là e al di qua della Manica, afferma che le farine di insetti non sono poi [...]
Neanche la pioggia è riuscita a rovinare la seconda edizione di Vignaioli in Fortezza, evento tenutosi l’11-12 maggio 2025 a Civitella del Tronto e organizzato dall’associazione [...]
Nicolò Scaglione, l’anticritico, rappresenta una nuova forma di critica gastronomica. Nicolò non è al servizio degli appassionati clienti dei ristoranti, ma degli stessi chef: la sua è una [...]
Festival del carciofo bianco 25-26-27 aprile 1- 2-3-4 maggio 2025 AULETTA (SALERNO) Inaugurazione: 25 aprile, ore 11 con la madrina Adriana Volpe, conduttrice tv Tabernae Gastronomiche [...]
Considera l’Aragosta è il mio impero romano. Spesso e volentieri mi capita di citare questo ibrido fra reportage, saggio e riflessione a firma David Foster Wallace. Apparso per la prima [...]
In una Italia dove tra una collina e l’altra si irrigano diversità, tipicità, specialità non trasferibili altrove questo è un bianco visionario di Marco Mascellani, enologo molto noto [...]
Ci siamo chiesti cosa potrebbe accadere nel 2025 nel mondo culinario ed enogastronomico: alcuni pronostici non sono affatto positivi! L’anno 2025 è appena iniziato: ci siamo lasciati alle [...]
Altro che fragole e cioccolato: questo Natale la rivoluzione lievitista la fa PanCricri, il primo panettone fatto con farina di grilli e insetti caramellati. Un grande lievitato futuristico che [...]
Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]
Croissant a forma di dinosauro, gelato alle formiche (e sentiamo già l’eco dei gastroboomer incazzati), Elon Musk come bartender. Da Ethos tutto è possibile e quel che è possibile è [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]
Veloce recap per distratti: il 4-5 novembre a Verona ci sarà wine2wine Business Forum 2024: undicesima edizione, di lunedì e martedì, PalaExpo di Veronafiere. Titolo migliorabile ma [...]
Non dite che non vi avevamo avvisato. Mercato Centrale fa le valigie ed esce per la prima volta dai confini dello Stivale: destinazione Collins Street, 546, nel cuore del Central Business [...]
Per quanto ci siamo sforzati di fare presente che non c’è nulla di cui scandalizzarsi per l’invenzione di Heinz della carbonara, già sapevamo che avremmo dovuto sorbirci le reazioni [...]