Negli ultimi anni l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è cresciuta esponenzialmente a causa degli effetti del cambiamento climatico, rendendo evidente l’importanza di condividere [...]
Cosa ha fatto di così grave Meghan Markle dopo essersi messa ai fornelli per cucinare un piatto di spaghetti. Molti italiani ora ce l’hanno con lei. Spaghetti di Meghan Markle, sui social [...]
Il risotto al curry piccante con verdure si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. L’unico ingrediente “particolare”, se così possiamo definirlo, è il latte di cocco, [...]
Nessuno ti ha mai detto che se sbagli questo passaggio non riuscirai mai a preparare un tiramisù perfetto, l’errore in cucina è sempre dietro l’angolo! Uno dei classici dolci al [...]
Tempo di primavera, tempo di freschezza: facciamo insieme la torta ricotta e cioccolato senza farina, super leggera e facilissima da realizzare! In questi giorni l’Italia sta finalmente [...]
Quando ho voglia di dolce faccio sempre questi dolcetti con la banana e il cioccolato: semplici e veloci, sono perfetti da gustare a merenda. A casa mia siamo tutti degli inguaribili golosoni, [...]
Tutti impazziranno per gli spinaci cucinati così: sembra una torta rustica, ma non serve né pasta sfoglia né impasto. Un capolavoro di bontà. Convincere tutta la famiglia a mangiare gli [...]
I gusti sono gusti e non si discutono ma da un gruppo di esperti certi giudizi davvero non ce li saremmo mai immaginati. Ai primi posti tra le migliori pizzerie al mondo, locali molto ma molto [...]
La cena sarà pronta in 10 minuti con questa ricetta sfiziosa e irresistibile: le polpette diventano super filanti e fanno impazzire tutta la famiglia. Le polpette sono tra quei piatti [...]
C’è una spezia che fa bene all’organismo e dà un sacco di sapore ai tuoi piatti: niente basilico né prezzemolo, segui il mio consiglio e non te ne pentirai. Per rendere i nostri [...]
Lo sai che con questo impasto magico puoi preparare tre dolci diversi, la colazione sarà a dir poco speciale. Oggi ti voglio suggerire la ricetta di un impasto magico, si prepara con pochissimi [...]
Se nel frigo ho pancetta e formaggio preparo il pranzo in meno di 10 minuti: con la ricetta di Benedetta Parodi faccio magie! Benedetta Parodi è tornata con le sue ricette salva cena. Delle [...]
Ingredienti Per la lasagnetta 300 g di farina di grano saraceno 150 ml di acqua calda Per la farcitura 300 g di filetto di baccalà + la pelle 50 ml di olio evo 50 g di olive taggiasche 30 g di [...]
8 marzo: si celebra la Giornata Internazionale della Donna, e non, come si usa dire, la Festa della Donna: detto male, c’è poco da festeggiare… Ecco qualche idea raccolta in giro, [...]
Ormai la mia parmigiana è un capolavoro me l’invidiano tutti, questa versione è irresistibile la preferiscono alla classica ricetta, sono sempre tutti a cena da me ogni fine settimana. [...]
Nulla scappa all’avanzata inarrestabile dell’intelligenza artificiale, tantomeno la cucina, su tutti i livelli. Ne abbiamo parlato diverse volte, interrogandoci anche sul confine tra [...]
di Carmen Autuori I piatti legati ad un tempo preciso dell’anno riannodano il filo della memoria. A casa mia, ad esempio, il primo venerdì di Quaresima, e forse tutti quelli del cosiddetto [...]
L'articolo Pensavi fosse solo salato? Ecco la ricetta per fare un golosissimo hummus dolce che somiglia alla crema spalmabile al cacao proviene da Ricette della Nonna. L’hummus è una [...]
La vera colomba pasquale artigianale ha dei costi sicuramente differenti rispetto a quella di produzione industriale, ma quale dovrebbe essere il suo reale prezzo? Occhio a non farvi fregare. I [...]
Ci sono giornate in cui risparmiare diventa quasi indispensabile e, per non rinunciare al gusto, per pranzo cucino sempre la pasta al limone. Profumata e semplicissima, un vero capolavoro di [...]
Non sempre per preparare un dolcetto occorre usare farina o zucchero, e questo dolcetto facile e veloce che abbiamo selezionato per la merenda di oggi ne è un degno esempio. Chi sta cercando un [...]
La frutta di stagione è sempre la scelta migliore per portare in tavola freschezza, sapore e nutrienti essenziali. Marzo è un mese di transizione, in cui possiamo ancora gustare gli ultimi [...]
Sei un appassionato o un’appassionata di formaggi? Quando ti parlano di “degustazione di formaggi” ti brillano gli occhi? Be’, è un po’ quello che succede a me quando in tavola viene [...]
Leggere le etichette degli alimenti senza glutine è essenziale per evitare contaminazioni. Scopri come interpretarle, riconoscere gli ingredienti vietati e scegliere in sicurezza. Avendolo [...]
Se vuoi mangiare la vera pasta all’amatriciana devi farla come le osterie di Amatrice: con la ricetta tradizionale cambia proprio il sapore. La pasta all’amatriciana è una ricetta [...]